Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
flafi nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 2:14 am Oggetto: nikon, 35 o 50 mm su d 90 |
|
|
Salve a tutti,
sono nuovo del forum.
Abbandonata la fotografia da un paio d'anni, complice un regalo la febbre è tornata.
tolta la polvere al corredo dell f/60 scopro con gaudio che il mio vecchissimo sigma apo macro 70/300 è ancora considerato sul forim un discreto tele. Il mio quesito è però relativo ad un normale:
moltiplicando i famosi 50mm per 1,6 effettivamente avrei un 80 più da ritratti che non da strada . javascript:emoticon(' ')
Cosa mi consigliate di cercare? un 35 che effettivamente diventa circa 50 o un 50?
Ovviamente vorrei utilizzarlo in condizioni di luce proibitive.
Grazie n anticipo dei consigli, tutti cmq ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 7:27 am Oggetto: |
|
|
tutti e due!!!
il 35f2 è quasi obbligatorio mentre il 50f1.8 lo è decisamente!!! _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 8:30 am Oggetto: Re: nikon, 35 o 50 mm su d 90 |
|
|
flafi ha scritto: | Salve a tutti,
sono nuovo del forum.
Abbandonata la fotografia da un paio d'anni, complice un regalo la febbre è tornata.
tolta la polvere al corredo dell f/60 scopro con gaudio che il mio vecchissimo sigma apo macro 70/300 è ancora considerato sul forim un discreto tele. Il mio quesito è però relativo ad un normale:
moltiplicando i famosi 50mm per 1,6 effettivamente avrei un 80 più da ritratti che non da strada . javascript:emoticon(' ')
Cosa mi consigliate di cercare? un 35 che effettivamente diventa circa 50 o un 50?
Ovviamente vorrei utilizzarlo in condizioni di luce proibitive.
Grazie n anticipo dei consigli, tutti cmq ben accetti |
Il fattore di crop esatto (per nikon) è 1,5x (canon è 1,6X, olympus 2X).
La differenza con l'1.6 è piccola ma "percepibile" dal lato grandangolo.
Il 50mm diventa una ottima lente da ritratto a figura intera-mezzobusto, il nuovo 35mm f/1.8 di fatto ri-diventa il "Normale" di una volta...
Con i prezzi attuali delle due lenti (circa 300-350€ in totale) direi che sono due must irrinunciabili in casa nikon....Al grandangolo ci penserai più avanti
Occhio al sigma, alcune versioni più vecchie potrebbero avere problemi di compatibilità con i nuovi corpi (se posti la sigla intera magari possiamo controllare).
P.s. benvenuto nel forum _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
setu utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2005 Messaggi: 1293 Località: Rescaldina
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ho appena preso il 50 1.8 ed ho in programma anche il nuovo 35 1.8, dato il prezzo non proibitivo. _________________ Fiji X E1 - 18-55m |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
flafi nuovo utente
Iscritto: 17 Mar 2009 Messaggi: 9
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:05 am Oggetto: |
|
|
ecco grazie mille a tutti!
Io posto una domanda per risparmiare e tutti mi dite di comprarne due!!!!
Forse ho dimenticato di dire che il regalo comprendeva il fish 10.5 quindi lato grandangolo sono coperto
Il sigma funziona anche in autofocus, cmq la sigla è 4025384
...cmq visto che mi dite che sono due must mi dovrò adeguare....
Consigliate 1,4 o 1,8?
Grazie ancora, anche del benvenuto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:27 am Oggetto: |
|
|
flafi ha scritto: | ecco grazie mille a tutti!
Io posto una domanda per risparmiare e tutti mi dite di comprarne due!!!!
Forse ho dimenticato di dire che il regalo comprendeva il fish 10.5 quindi lato grandangolo sono coperto
Il sigma funziona anche in autofocus, cmq la sigla è 4025384
...cmq visto che mi dite che sono due must mi dovrò adeguare....
Consigliate 1,4 o 1,8?
Grazie ancora, anche del benvenuto |
Il fish non è un grandangolo, ma se piace...Personalmente dopo i 2-3 scatti (su un reportage da 20-30 foto) stanca.
Sulle differenze tra 1.8 e 1.4 c'è un topic poco sotto...Tieni presente che l'1.4 costa 3 volte tanto e per iniziare secondo mè è "troppo" (budget permettendo). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
50 f18 e 35 f1.8...con 350€ sei a posto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
matteoganora utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2004 Messaggi: 3635 Località: Alpi
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 11:49 am Oggetto: |
|
|
Spinellino ha scritto: | 50 f18 e 35 f1.8...con 350€ sei a posto! |
Quoto, sono due ottiche che costano poco, e rendono tanto!  _________________ Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
attenzione che il nuovo 35 è DX quindi non è un investimento duraturo _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
v3rsus utente attivo
Iscritto: 10 Ott 2005 Messaggi: 1838 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Giuanniello ha scritto: | attenzione che il nuovo 35 è DX quindi non è un investimento duraturo |
Si, ma come per il 50mm 1.8, in caso di rivendita ci perdi poco o nulla (se ben tenuto). Cosa che non avviene con il 35 f/2 (che costa di più e si svaluta altrettanto, un pò perchè sulle varie d40 etc etc non funge l'af). _________________ ...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Spinellino utente attivo
Iscritto: 15 Dic 2004 Messaggi: 3907
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:25 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | attenzione che il nuovo 35 è DX quindi non è un investimento duraturo
|
il passaggio al FF non è obbligatorio. Il DX continuerà a restare in circolazione ancora per molto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Comunque il 50 resta una 50 e il 35 un 35, cambia l'angolo inquadrato, si opera un "ritaglio" ma la focale è quella.
Ciò detto 35, 50 e 85 f/1.8 sono ottiche ampiamente alla portata che direi non possono mancare nella borsa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lollo_rock utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2008 Messaggi: 551 Località: Torvaianica (rm)
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 9:05 pm Oggetto: |
|
|
Marco TS ha scritto: | Comunque il 50 resta una 50 e il 35 un 35, cambia l'angolo inquadrato, si opera un "ritaglio" ma la focale è quella.
Ciò detto 35, 50 e 85 f/1.8 sono ottiche ampiamente alla portata che direi non possono mancare nella borsa. |
concordo, il problema è finanziarle  _________________ Apple & Nikon
http://www.flickr.com/photos/xenonmac/
Cerco Nikkor 1 18.5 f1.8 (possibilmente nero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco TS utente attivo

Iscritto: 10 Nov 2006 Messaggi: 2428 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 19 Mar, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
lollo_rock ha scritto: | Marco TS ha scritto: | Comunque il 50 resta una 50 e il 35 un 35, cambia l'angolo inquadrato, si opera un "ritaglio" ma la focale è quella.
Ciò detto 35, 50 e 85 f/1.8 sono ottiche ampiamente alla portata che direi non possono mancare nella borsa. |
concordo, il problema è finanziarle  |
Tutto è relativo, naturalmente, però io ho speso 100€ per il 50/1.8, 300 per l'85/1.8 usato, diciamo anche 250 per il 35/1.8 nuovo, costano poco di più di un 70-300VR, molto meno di un 105VR, come un 16-85VR, ottiche che stanno in molte borse. La differenza prestazionale rispetto al 16-85 direi che è indiscutibile a parità di focale, ovviamente lo è anche la versatilità del 16-85. Ovvio che non è che uno deve avere tutto subito, però con un pò di tempo e pazienza...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|