photo4u.it


Hasselblad

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 11:28 am    Oggetto: Hasselblad Rispondi con citazione

...ci penso da un bel po', e siccome so resistere a tutto tranne che alle tentazioni vorrei comprarmi una Hasselblad...
non è un capriccio... per ora scatto solo di tanto in tanto con una Yashicamat, ma il medio formato esercita su di me un fascino assoluto e vorrei approfondire...
per quel che ho letto in giro la Hasselblad 500 c/m meglio se anche con il dorso polaroid potrebbe essere ok... solo che trovo quotazioni variabili nelle vendite e non riesco a orientarmi...
e poi... il mirino esposimetrico, sì/no?
quali obiettivi? per il mio genere di immagini, scorci/paesaggi/ritratti ambientati e ritratto puro potrebbero andare bene il 50 e il 150?

grazie Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50FLE è una delle migliori lenti di Hasselblad come pure il 150 per il ritratto. Ti crei pero un bel buco tra i due e il 150 non è poi così maneggevole e veloce, non ci puoi fare di tutto e sempre.
Dai un'occhiata al 100....
Splendida ottica, andresti a chiudere il buco tra il 50 e il 150 e avresti il paracadute per quando il 150 è d'impiccio.
Oltre il 150 comincia a essere consigliabile almeno il monopiede.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le prime dritte!
oltre il 150 non andrò sicuramente...
devo anche vedere che cosa trovo in vendita... vedo anche molti 80 mm, e la triade 50-80-150...
ora mi accontenterei anche di iniziare con un 50 e poi di allargare il corredo eventualmente, solo che non riesco a capire un prezzo equo quale può essere...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Lun 16 Mar, 2009 3:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un CF50FLE perfetto come nuovo può arrivare a 1000euri e a volta anche oltre.
Sotto i 700 difficilmente scende se non scassato.
Questa è un'asta tipo con un prezzo interessante.... (da valutare la dogana): 200315413492

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Un CF50FLE perfetto come nuovo può arrivare a 1000euri e a volta anche oltre.
Sotto i 700 difficilmente scende se non scassato.
Questa è un'asta tipo con un prezzo interessante.... (da valutare la dogana): 200315413492


...grazie della segnalazione, mi sa che per prima cosa provo a cimentarmi con un kit base...
sto osservando queste aste per iniziare
300300241589
290302279706
250388487015

consigli in proposito? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 1:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi che la seconda (quella col 50C) non la prenderei nemmeno regalata..... è un rottame. Per ridurre così un'Hasselblad che ne vuole.....
La prima sembra molto bella ed è un kit CF del '86, il prezzo è ottimo.
L'ultima è un '79 con ottica vecchio tipo, ottima ma un po' scomoda.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 1:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Direi che la seconda (quella col 50C) non la prenderei nemmeno regalata..... è un rottame. Per ridurre così un'Hasselblad che ne vuole.....
La prima sembra molto bella ed è un kit CF del '86, il prezzo è ottimo.
L'ultima è un '79 con ottica vecchio tipo, ottima ma un po' scomoda.


...infatti pur non essendo un'esperta mi attizzava la prima, ma sto cmq osservando, non ho fretta...
grazie mille della consulenza... perché è un po' scomoda l'ultima?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zonker
utente


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 390
Località: Ut Brixia leones

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 2:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gloriaG ha scritto:
... perché è un po' scomoda l'ultima?


Settare i valori su quell'obbiettivo è meno comodo rispetto ad i modelli successivi, e manca la leva per carcare lo scatto sostituita dal pomello (o come diavolo si chiama). Ci fai le stesse cose ma questo kit è meno semplice e veloce da maneggiare.

_________________
I love the smell of Hypam in the morning...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gloriaG
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2004
Messaggi: 2336
Località: mondo

MessaggioInviato: Mar 17 Mar, 2009 3:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zonker ha scritto:
gloriaG ha scritto:
... perché è un po' scomoda l'ultima?


Settare i valori su quell'obbiettivo è meno comodo rispetto ad i modelli successivi, e manca la leva per carcare lo scatto sostituita dal pomello (o come diavolo si chiama). Ci fai le stesse cose ma questo kit è meno semplice e veloce da maneggiare.



grazie mille per la spiega... è sicuramente una macchina con cui farei scatti meditati quindi potrei anche azzardare...
cmq meglio non decidere in fretta.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Medio e grande formato Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi