Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 10:58 pm Oggetto: [AIUTO] Stampante Canon e colori sballati |
|
|
Dietro suggerimento di un utente esperto ho acquistato due set di cartucce compatibili della Refill per la mia stampante inkjet Canon IP5200. Il fotografo che me le ha consigliate usa una IP4200 ed è soddisfatto quindi immaginavo che andassero bene anche nella mia.
Ho stampato su carta Canon lucida di tipo economico ("glossy photo paper every-day use") questa e questa foto, ovviamente facendo tutto secondo la regola, gestendo i colori con Photoshop, scegliendo il profilo colore appropriato a carta e stampante.
Purtroppo la foto a colori risulta deficiente delle tonalità del verde/ciano, in particolare il cielo è più verso il magenta, le vetrate e l'acqua verso il giallo come se mancasse il ciano.
La foto in bianco e nero poi è un disastro: il nero è viola scuro, i grigi sembrano quasi con effetto seppia, tutta la foto insomma ha una fortissima dominante magenta/viola.
Il fatto che più mi ha colpito però è che succede così anche se dico alla stampante di farla in scala di grigi, e pure se converto l'immagine da RGB a scala di grigi.
Premetto che non ho il monitor profilato con la sonda, tuttavia lo schermo in passato si è dimostrato molto fedele nei colori quando ho fatto altre stampe sia in casa (con altre cartucce compatibili) sia in laboratorio (digitalpix in modalità nativa), perciò tenderei a escludere che il problema sia causato dal mancato profilamento del monitor.
Detto ciò, qualcuno mi saprebbe spiegare perché le stampe sono uno schifo? Perché mancano i toni corrispondenti al ciano nella stampa a colori e quella in bn viene viola? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:14 pm Oggetto: |
|
|
Fabio, le carte Canon sono profilate circa con i loro inchiostri, se li cambi, e se hai avrai un risultato simile ma mai uguale agli inchiostri originali
Io per la mia Ip5000 e Pro9000 SOLO cartucce originali e carte profilate, sia che sono Canon (profilate personalizzate per le mie 2 stampanti e NON usando il profilo generico canon) che altre (vedo photoactivity e le carte felix)
MI sa che la profilatura carta/cartuccie compatibili ha avuto effetto sul risultato finale _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Però con lo stesso profilo e le cartucce vecchie (prese in una fiera dell'elettronica, certo non di "marca" come le Refill) le stampe venivano benissimo. Dici che ho avuto... fortuna in precedenza e ora no? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Però con lo stesso profilo e le cartucce vecchie (prese in una fiera dell'elettronica, certo non di "marca" come le Refill) le stampe venivano benissimo. Dici che ho avuto... fortuna in precedenza e ora no? |
Secondo me si ... poi posso pure sbagliarmi, qui servono gli esperti Aaron, Binho ... _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2009 11:36 pm Oggetto: |
|
|
Ho provato ora a stampare sia con profilo sRGB sia lasciando la gestione colore interamente alla stampante... stesso risultato, il bn è viola... non è un problema di profili quindi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2009 8:51 pm Oggetto: |
|
|
Nessun suggerimento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:38 am Oggetto: |
|
|
Prova a fare il test degli ugelli! probabilmente hai un colore "bloccato!
Ciao
Rob
PS:alternativa, io uso spettrofotometro. _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:46 am Oggetto: Re: [AIUTO] Stampante Canon e colori sballati |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Detto ciò, qualcuno mi saprebbe spiegare perché le stampe sono uno schifo? Perché mancano i toni corrispondenti al ciano nella stampa a colori e quella in bn viene viola? |
Sembrerebbe che gli inchiostri che stai utilizzando siano molto differenti da quelli che utilizzavi prima e dagli originali. Se vuoi utilizzare dei profili devi farteli fornire da Refill, ammesso che li fornisca sul sito, e devono essere fatti per i loro inchiostri e la iP5200, altri profili fatti per gli inchiostri originali o altri inchiostri di terze parti non vanno bene. Verifica anche che la testina sia a posto con un test ugelli come consiglia Roberto. Se il test risulta OK puoi provare o ad abbandonare questi "inchiostracci", vista la resa, oppure a farti creare un profilo ad-hoc da qualcuno. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:48 am Oggetto: |
|
|
dimenticavo...
non vuole essere una polemica, ma perchè vi andate ad incasinare con gli ink pinco pallino? non garantiscono mai nulla ne durata ne qualità! Un conto è un documento che dopo 2 gg viene cestinato le foto sono fatte per rimanere!
ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 11:52 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | dimenticavo...
non vuole essere una polemica, ma perchè vi andate ad incasinare con gli ink pinco pallino? non garantiscono mai nulla ne durata ne qualità! Un conto è un documento che dopo 2 gg viene cestinato le foto sono fatte per rimanere!
ciao
rob
|
sono pienamente daccordo.
Non si avranno mai risultati soddisfacenti. caso a parte i Lyson & co... ma li prezzi salgono.
Ciao M. _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 12:24 pm Oggetto: |
|
|
rbobo ha scritto: | dimenticavo...
non vuole essere una polemica, ma perchè vi andate ad incasinare con gli ink pinco pallino? non garantiscono mai nulla ne durata ne qualità! Un conto è un documento che dopo 2 gg viene cestinato le foto sono fatte per rimanere!
ciao
rob |
Perché un set completo per la mia stampante costa 70 euro, la stampante l'ho pagata 99.
Oltretutto, coi precedenti compatibili acquistati in fiera, pagati 15 euro (tutto il set), ho fatto stampe più che discrete.
Proverò a fare una nuova pulizia degli ugelli, grazie del suggerimento.
Aaron80 ha scritto: | Sembrerebbe che gli inchiostri che stai utilizzando siano molto differenti da quelli che utilizzavi prima e dagli originali. Se vuoi utilizzare dei profili devi farteli fornire da Refill, ammesso che li fornisca sul sito, e devono essere fatti per i loro inchiostri e la iP5200, altri profili fatti per gli inchiostri originali o altri inchiostri di terze parti non vanno bene. Verifica anche che la testina sia a posto con un test ugelli come consiglia Roberto. Se il test risulta OK puoi provare o ad abbandonare questi "inchiostracci", vista la resa, oppure a farti creare un profilo ad-hoc da qualcuno. |
Ok per i profili che posso capire non vadano bene, ma se lascio gestire il colore alla stampante è normale che si presenti lo stesso difetto? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Ok per i profili che posso capire non vadano bene, ma se lascio gestire il colore alla stampante è normale che si presenti lo stesso difetto? |
Normalissimo: la stampante di suo lavora come se avesse gli inchiostri orginali, non ha alcun riscontro su quale sia la risposta su carta di quello che spruzza. Se gli inchiostri che hai messo hanno una resa cromatica differente il risultato sarà proprio l'avere foto con i colori sballati facendo gestire il colore alla stampante. L'unica soluzione è avere dei profili adatti per quegli inchiostri con la tua stampante ed utilizzarli col software che gestisce le stampe se vuoi continuare ad utilizzare questo set. _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: |
Perché un set completo per la mia stampante costa 70 euro, la stampante l'ho pagata 99.
Oltretutto, coi precedenti compatibili acquistati in fiera, pagati 15 euro (tutto il set), ho fatto stampe più che discrete. |
Un set nella mia costa 450€ ma non mi sognerei MAI di mettere ink "tarocco" , ho pure la ip5100 e con gli ink originali e senza profili ad Hoc ho fatto stampine talmente belle da essere confuse per stampe a mano di laboratorio. Il costo copia canon è assolutamente fantastico, non trovo motivo per non prendere gli originali, pensaci!
Citazione: | Ok per i profili che posso capire non vadano bene, ma se lascio gestire il colore alla stampante è normale che si presenti lo stesso difetto? |
peggio che andar di notte, la stampante non può sapere cosa hai montato!
Fammi sapere dopo un'accurata pulizia e stampa verifiche come và, magari risolvi!
Ciao
rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
Il controllo ugelli dà risultati soddisfacenti. Proverò a sentire Refill se forniscono i profili, ma non credo. Temo che dovrò tornare agli originali, e quindi stampare molto poco e molto di rado.
Grazie a tutti per l'aiuto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Esistono anche inchiostri compatibili di qualità, prova a fare una ricerca e vedi se ne trovi per la tua stampante. Non tutti i compatibili fanno schifo, la maggior parte sì, soprattutto quelli super economici. Solitamente si tratta di inchiostri a base di coloranti che non aderiscono alla carta e, anche se magari dopo una calibrazione riescono a dare risultati corretti dal punto di vista colorimetrico, presentano generalmente un gamut ridotto rispetto agli inchiostri originali, e, soprattutto, hanno una durata bassissima: prova a lasciare una stampa all'aria per qualche mese e poi vedi, diventa bianca in poco tempo.
Gli inchiostri non originali economici vanno bene solo per la stampa di documenti a colori da cestinare poco dopo, come è stato già detto. Stampare foto con questo genere di cartuccie significa aprire un album e trovare le foto bianche dopo un tempo relativamente basso.
Stampare in casa ha sempre dei costi: se usi compatibili di qualità li puoi ridurre, il problema è che la qualità dei compatibili è generalmente molto bassa (soprattutto in Italia) e se ci si rivolge all'estero le spedizioni costano caro.
Io personalmente ti consiglio di fare un bilancio ed evenutalmente scegliere di usare una stampante più costosa inizialmente per poi risparmiare sugli inchiostri. Un ottimo esempio sono le stampanti A3 da usare con cartuccie ricaricabili spongeless e inchiostri di qualità come quelli forniti da MIS o ImageSpecialists. La recente Epson 1400 sembra avere molti pochi problemi con le cartuccie ricaricabili ed il suo costo non è eccessivo. Certo con le cartuccie ricaricabili i problemi sono nascosti dietro l'angolo, si deve sapere che si può perdere molto tempo e denaro e non sempre i risultati sono all'altezza delle aspettative, per cui attenzione, finisce spesso che si spende poco all'inizio ma si spreca talmente tanto che si spende tanto quanto si sarebbe speso con gli inchiostri originali.
Consiglio di valutare la stampa fatta da laboratori: si perde molto, stampare in casa aiuta a capire tante cose che senza fare direttamente questa operazione non si comprendono fino in fonto, però è una soluzione per risparmiare.
Risparmio e stampa domestica non sono due cose che si conciliano facilmente, direi che non si conciliano proprio. Onestamente io rinuncerei alla stampa domestica di fotografie se non mi potessi permettere di farla ad un certo livello economico, preferendo il laboratorio, perché sotto una certa cifra i risultati che si raggiungono non valgono la spesa.
Se stampi molto non guardare il costo della stampante ma guarda quello delle cartuccie: una stampante come la Epson 3800 la porti a casa intorno ai 1000 euro, una spesa relativamente elevata (ma allo stesso tempo molto bassa) ma ti danno un set di cartuccie composto da tanche da 9 taniche da 80ml... Se vuoi stampare tanto e a casa con sicurezza, e per stampare intendo stampare fotografie, si tratta di un delle poche soluzioni veramente valida. Nulla vieta di provare i compatibili ma come ho detto e ripeto si finisce con lo spendere di più e l'aver perso molto ma molto tempo un sacco di volte.
Non dimenticare poi la scelta della carta: fogli buoni proprio non li regalano, le carte economiche spesso hanno parecchi problemi, meno di un tot anche qui non conviene spendere.
Ultimo ma non utlimo la necessità di avere un minimo di cultura in termini di colorimetria: stampare a casa senza calibrare monitor e stampante può dare risultati all'altezza delle aspettative che però sono generalmente bassi e al di sotto di quello che può dare la stessa attrezzatura correttamente profilata. E anche qui si parla di soldi, per un calibratore o per dei profili fatti su misura... _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il tuo intervento VitOne.
Stampanti da 1000 euro sono be al di là delle mie possibilità finanziarie. Lo stesso vale per inchiostri da 70 euro, a meno di non farmelo durare un anno e quindi stampare pochissimo. A questo punto penso che per le stampe che meritano mi affiderò al lab online come ho fatto in passato, col quale peraltro mi sono trovato bene, mentre per le stampine usa e getta mi accontenterò di questi inchiostri compatibili e dei loro colori sballatissimi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Le stampanti grande formato sono care ma sull'inchiostro risparmi veramente molto. Considera che un set di 8 catuccie da 110ml per la Epson 4880 (purtroppo 2000 euro di spesa iniziale) lo paghi, comprato online, prodotti con scadenza nel 2010 quindi abbastanza nuovi, circa 280 euro spedizione inclusa dall'Inghilterra, per un totale di 35 euro a cartuccia. L'inchiostro in se costa caro ma non carissimo; il problema in questi casi è che, quando si valuta il costo delle stampe, si deve andare a vedere non tanto quanto inchiostro consuma la stampante per stampare su carta (i dati ufficiali Epson, per la 4880 dato che sto parlando di questa, parlano di circa 0,5 euro per A4 coperto al 100% con il costo cartuccia di 35 euro per 110ml) ma quanto spendi tra carta che si inceppa, inchiostro sprecato per le pulizie, prove di stampa, profilazione, e così via... La spesa la ammortizzi solo se vendi un buon numero di stampe, e se non stampi di continuo o stampi poco una stampante del genere ne risente, rischia di avere qualche problema con gli ugelli etc.
Personalmente credo che la stampante ideale per chi si vuole divertire stampando a casa è la 3800 Epson, che ha un costo relativamente basso (soprattutto considerando quanto inchiostro ti danno in dotazione); è un prodotto su cui esiste una documentazione infinita, che non ha dato nessun particolare problema... Ma di 1000 euro si tratta e mi rendo conto che è un bel cifrone, purtroppo. Per meno ci sono le varie Epson A3 ma hanno un costo degli inchiostri veramente troppo alto per chi fa più di 3 stampe A3 al mese. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rbobo utente attivo
Iscritto: 23 Set 2005 Messaggi: 1492
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 6:51 am Oggetto: |
|
|
VitOne ha scritto: | un set di 8 catuccie da 110ml per la Epson 4880 (purtroppo 2000 euro di spesa iniziale) lo paghi, comprato online, prodotti con scadenza nel 2010 quindi abbastanza nuovi, circa 280 euro spedizione inclusa dall'Inghilterra, . |
Scusami mi puoi linkare il sito UK di riferimento?
Ciao
Rob _________________ https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
VitOne utente attivo

Iscritto: 13 Feb 2005 Messaggi: 4827 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Si trattava di un venditore ebay, attualmente non c'è più, se cerchi su ebay in ogni caso con un po' di calma ogni tanto un'asta compralo subito intorno a quel prezzo (circa 35 euro per cartuccia spedizione compresa considerando l'acquisto di 8 cartucce alla volta) la ritrovi.
In ogni caso a Roma per la 4880 le trovi da 220ml in negozio a meno di 65 euro più iva, mi pare 75 euro ivate, una cosa del genere. Conosco più di una persona che le ha prese e usate con stampanti più piccole, come la R2400 (quindi 4800) senza problemi (cartuccie spongeless o CIS).
Prova a vedere nei negozi dove abiti: se ci parli dopo un po' il prezzo buono esce, comprare su internet per molte cose ha un senso, per tante altre proprio no. _________________
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
garciamarquez utente
Iscritto: 23 Apr 2007 Messaggi: 419 Località: roma
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
spero di non essere OT, ma in tema di inchiostri, segnalo un sito da cui ho acquistato prodotti originali a buon prezzo.
ho la 3800 e il prezzo migliore per le cartucce l'ho trovato su www.toner.it: gli ink anche per le altre stampanti mi sembrano a buon prezzo.
Sono tedeschi, ed inviano in 24-48 ore: volendo emettono fattura, ma bisogna ricordare che si tratta di acquisto intracomunitario.
le spese di spedizione, oltre una certa soglia (mi pare 220€) non si pagano...avete visto altri siti, magari inglesi, più convenienti? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|