Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
marzia-bo utente

Iscritto: 13 Feb 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 3:48 pm Oggetto: ma il monopiede... |
|
|
quando puo essere utile? il trepiede effettivamente l'ho preso ma l'ho usato solo per provare in casa!!!! _________________
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 4:00 pm Oggetto: Re: ma il monopiede... |
|
|
marzia-bo ha scritto: | quando puo essere utile? il trepiede effettivamente l'ho preso ma l'ho usato solo per provare in casa!!!! |
Dipende dall'obiettivo con cui lo usi...
Secondo me se è leggero (dal 70-200 in giu) serve a pochino...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzia-bo utente

Iscritto: 13 Feb 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
praticamente prendi il monopiede se ti muovi, se cammini tra uno scatto ed un'altro... sa fai un giro la sera in citta , cosi lo puoi tenere attaccato ....
e per esempio sarebbe ideale se si fa un giro in un parco naturalistico per fotografare animali?? _________________
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 6:11 pm Oggetto: |
|
|
marzia-bo ha scritto: | ... sa fai un giro la sera in citta , cosi lo puoi tenere attaccato ...
|
In centro a Bologna lo usi come arma da difesa più che altro
Il mono viene usato con ottiche NON proprio leggere e corte, dai 300mm in poi viene comodo per eliminare le vibrazioni della mano _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzia-bo utente

Iscritto: 13 Feb 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 8:48 pm Oggetto: |
|
|
a a bologna sicuro che lo useresti come arma da difesa!! _________________
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Mumble... interessante.
Non ho mai usato un monopiede.
Dite che su focali medio-tele non è utile?
Mi aspettavo che consentisse di guadagnare un paio di stop sul tempo di sicurezza.
Tipo scattare a 1/30 con un 80mm _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:38 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: |
Tipo scattare a 1/30 con un 80mm |
umh ... quel poco che ho visto, avevano dai 300 f2.8 in su col monopiede, anche perchè stare una giornata in pista con arnesi del genere, non è proprio salutare  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marzia-bo utente

Iscritto: 13 Feb 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:44 pm Oggetto: |
|
|
gia ma anche stare 10 minuti con un 24-105 aspettando l'attimo gisuto non è facile e dopo al momento del clic mi si muove eheheh e poi per spostarti lo accorci in 3 secondi ...
e cammini...
mi sa che fr un po me lo compro uno.... avete consigli? _________________
Censimento P4u Emilia Romagna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
marzia-bo ha scritto: | gia ma anche stare 10 minuti con un 24-105 aspettando l'attimo gisuto non è facile e dopo al momento del clic mi si muove eheheh e poi per spostarti lo accorci in 3 secondi ...
e cammini...
mi sa che fr un po me lo compro uno.... avete consigli? |
Se vuoi provarlo .. ne ho uno nel baule che non fa nulla ... ma viene comodo in caso di sinistro  _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 8:51 am Oggetto: |
|
|
marzia-bo ha scritto: | gia ma anche stare 10 minuti con un 24-105 aspettando l'attimo gisuto non è facile e dopo al momento del clic mi si muove eheheh e poi per spostarti lo accorci in 3 secondi ...
e cammini...
mi sa che fr un po me lo compro uno.... avete consigli? |
un po di palestra
il 24-105 non è tanto pesante ed è anche stabilizzato quindi è l'esempio tipico di ottica che non ha bisogno di monopiede
tra l'altro la comodità del monopiede è evidente per le ottiche LUNGHE che hanno l'anello di montaggio, sono i casi in cui la lente è pesante e porta a spostare il baricentro molto avanti rendendo davvero faticoso l'utilizzo a mano libera
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
e comunque se vuoi usare un monopiede montaci una testa adatta come questa
234RC MONOPOD HEAD QUICK RELEASE
 _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 9:09 am Oggetto: Re: ma il monopiede... |
|
|
marzia-bo ha scritto: | quando puo essere utile? |
Io lo trovo molto utile a teatro sia per la stabilità e sia come appoggio per la fotocamera che altrimenti dovrei tenere sempre in mano. Sul monopiede invece è sempre "pronta" con l'obiettivo rivolto verso il palco  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Shedar utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2007 Messaggi: 3651 Località: Amena
|
Inviato: Ven 13 Mar, 2009 10:30 am Oggetto: |
|
|
http://www.dcsitalia.it/manfrotto-monopiede-automatico-334b.phtml
I monopiedi automatici son comodissimi. Si allungano e si accorciano semplicemente premendo una leva
Circa la testa ....prendila a sfera  _________________ Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui' se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui' Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bird101 utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 1286
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 12:06 pm Oggetto: |
|
|
il monopiede lo uso solo per musica-teatro quando sono a 200-300mm e non si può usare il tripod, anche perché non è proprio pratico portarselo a spasso sottopalco
è molto comodo e un aiuto effettivo lo dà sia per stabilizzare sia per non stancarsi a tenere un 200 in mano tutta la serata... alla fine vengono mosse perché tremano le mani dalla stanchezza!!!
comunque dipende dall'uso e dall'ottica: per foto sportive/spettacolo dove ci si deve muovere spesso con ottiche lunghe è ottimo... io non lo uso per altro. Per fotonaturalismo, non l'ho mai fatta sul serio... non è il mio genere, non saprei: conosco vari appassionati/professionisti del genere e in genere loro usano il tripod. _________________ Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
...le rare volte che ho fatto foto di natura (tipo i lupi che ho in gallery) in giro per un parco il monopiede l'ho trovato fondamentale e molto più maneggevole del treppiede... avevo ancora un sigma 70-300, che diventava un 140-600 su d70, e anche se era un obiettivo molto piccolo e leggero su quelle focali il monopiede mi ha dato la stabilità che serviva, zero micromosso e un ottimo appoggio. Di certo aiuta a evitare il mosso e in più ti stanchi meno.
te lo consiglio e ti consiglio anche io la testa a sfera. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 12:56 am Oggetto: |
|
|
Non sono tanto d'accordo sul fatto che il monopiede è utile solo per le lunghe focali.
Per quella che è la mia esperienza, è utile anche con ottiche grandangolari non stabilizzate.
Ad esempio se io entro in una chiesa con,appunto, un grandangolo,grazie al monopiede riuscirò a fare delle foto che altrimenti non potrei certamente fare....... _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gloriaG utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2004 Messaggi: 2336 Località: mondo
|
Inviato: Mer 18 Mar, 2009 10:59 am Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Non sono tanto d'accordo sul fatto che il monopiede è utile solo per le lunghe focali.
Per quella che è la mia esperienza, è utile anche con ottiche grandangolari non stabilizzate.
Ad esempio se io entro in una chiesa con,appunto, un grandangolo,grazie al monopiede riuscirò a fare delle foto che altrimenti non potrei certamente fare....... |
sono d'accordo con te, anche secondo me si rivela utile e poco ingombrante in svariate situazioni per stabilizzarsi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|