Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 3:25 pm Oggetto: Consiglio su nuova fotocamera digitale |
|
|
Ciao a tutti, sono nuovo ma volevo chiedervi un consiglio.
Sono intenzionato a comprare una nuova fotocamera digitale, ma sono indeciso sui seguenti due modelli
Il primo è della panasonic e si tratta di:
Panasonic Lumix 12x Zoom Fz1 2.1mpixel Digital Camera - 8 Mb Sd Card - Obiettivo Leica
Il secondo è della kodak ed è
Digital Camera Kodak Dx6490,4mpixel,Memoria 16mb,Zoom Ottico 10x Digitale 3x,Slot Mmc/Sd
Queste due fotocamere sono secondo me due gioiellini a un prezzo contenuto (la Lumix costa 384€ mentre la EasyShare costa 539€) e quindi abbordabile.
La Panasonic ha, sempre secondo me, i seguenti pregi rispetto alla Kodak:
L'ottica Leica (non parlo solo di un 12x invece che di un 10x della kodak, ma proprio della resa dell'immagine)
100€ di meno nel prezzo (beh, fanno la differenza)
Lo stabilizzatore digitale dell'immagine OIS MEGA
D'altra parte ha l'incredibile difetto di essere solo un 2Mpixel, il che temo voglia dire che le foto a più di 13x10 cm facciano un pò schifo, anche se poi non ne stampo quasi mai...
La Kodak d'altra parte ha i seguenti pregi rispetto alla Panasonic
4 Mpixel (il doppio, cavolo)
Il chip per il colore della Kodak (a me piacciono tanto le foto come le fanno le macchine kodak)
Purtroppo non ha niente che stabilizzi le immagini, e ultimamente con la kodak digitale che ho (una dc210 o 215, non ricordo il numero del modello) il mio problema son proprio le foto mosse, perchè spesso le faccio in situazioni disperate ( ).
Vi ho esposto più o meno tutto quello che volevo esporvi, adesso chiedo a voi... su cosa mi dovrei buttare secondo voi? Avete altre proposte da fare? Io vorrei che mi suggeriste soprattutto tra queste due. Aspetto risposte.
Grazie di tutto. CIAOOOOO!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 3:31 pm Oggetto: |
|
|
La scelta e' tutt'altro che semplice, da una parte l'elevata qualita' dell'obiettivo Leica (ho visto delle fotografie spettacolari e molto definite) e dall'altra i megapixel che fanno sicuramente piu' gola.
Secondo me dipende da cosa cerchi, se la qualita' la panasonic appare migliore, se ti interessa fare ingrandimenti di particolari (oltre che a stampare piu' grande) la Kodak farebbe al caso tuo.
Magari leggi le prove su Dpreview per capire piu' a fondo le caratteristiche di entrambe le macchine e verificare quale potrebbe fare al caso tuo. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 3:38 pm Oggetto: |
|
|
Penso di aver letto tutto il leggibile, anche tanti commenti di utenti... c'è da dire però che erano utenti comuni, magari qui siete più sull' "esperto"...
C'è anche una cosa particolare da notare, che la panasonic (che tra l'altro è un modello "vecchio" perchè sta per uscire la fz2, quasi uguale ma più personalizzabile) ha quel prezzo su CHL ( posso fare nomi di negozi?) perchè scontata del 23%, altrimenti costava 499€... anche la kodak aveva il 5% di sconto, ma...
Per me è un dramma... non so su quale buttarmi. La kodak ha dei colori meravigliosi, davvero, ma... boh... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 3:42 pm Oggetto: |
|
|
se ti puo' interessare da nycamera.net c'e' la panasonic FZ2 a 391 euro e la dx6490 a 382  _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Hai MAI ordinato lì qualcosa? Il manuale in che lingua è? E soprattutto... quanto ci mettono per portare la merce?
Non mi fido molto degli acquisti all'estero!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Io ho speso un sacco di soldi da loro e sono seri ed affidabili.
Unico neo il manuale in tedesco... pero' a volte il risparmio ne vale la pena...
Invece con CHL ho avuto brutte esperienze... se vuoi restare in Italia vai da fotocolombo.it piuttosto. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio contin amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 5347 Località: Noale (VE)
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 4:07 pm Oggetto: |
|
|
A proposito, come velocita' dipende... se la cam e' appena uscita puoi aspettare anche un mese e mezzo, altrimenti in una o due settimane ce l'hai. _________________ http://flickr.com/fcontin
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 4:35 pm Oggetto: Re: Consiglio su nuova fotocamera digitale |
|
|
vonatar ha scritto: |
Purtroppo non ha niente che stabilizzi le immagini, e ultimamente con la kodak digitale che ho (una dc210 o 215, non ricordo il numero del modello) il mio problema son proprio le foto mosse, perchè spesso le faccio in situazioni disperate ( ). |
Direi che ti sei risposto da solo. Le scelte tecniche vanno fatte per supportare esigenze espressive, non tanto per soddisfare l'amore del parametro fine a se stesso.
Se davvero spesso usi le focali tele estreme, direi che a tua prioirità n: 1 è poterle usare con buoni risultati, quindi lo stabilizzatore è per te davvero importante.
Aggiungo 2 considerazioni:
1) Le ottiche Leica sono strepitose e hanno fatto la soria della fotografia
2) I 2 Mpxl non sono così deprecabili come dici. Io ho usato, prima dell'attuale Canon S40 da 4 Mpxl, per un anno una vecchia Canon A 20 da 2 Mpxl e ti posso garantire (se non ti fidi posso fornirti dei file tiff) che, fino all'A4 la differenze con il 4 Mpxl è favvero difficile da vedere. Tieni presente che puoi fare stampe inkjet di buona qualità senza usare l'interpolazione di Photoshop fino a 150 dpi. Provare per credere.
In sintesi: comprati la Lumix e vivi felice e....stabilizzato.
Ciao EDgar |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Queste sono le risposte che mi piacciono... però mi sono accorto di avere esagerato nell'esporre il problema dello stabilizzatore, ed è un peccato perchè per me la vera differenza tra le due è se lo stabilizzatore sia o no indispensabile.
Ti spiego: non fotografo corse automobilistiche o cose dove la velocità la fa da padrone, faccio generalmente foto tra di noi (gruppo di amici), in posizioni che definire "da idioti" è pure poco, in cui spesso i soggetti si muovono un pò (stasera se mi ricordo posto due-tre foto d'esempio) e mi fanno risultare mossa la foto.
Tuttavia la kodak ha una modalità "sport" che a detta di chi l'ha comprata permette di limitare il difetto delle foto mosse, probabilmente mettendo bassissima la velocità di scatto (non son proprio ferratissimo di macchine fotografiche, ma penso sia la velocità dell'otturatore che permette di catturare foto più scure ma meno mosse, o sbaglio?).
Per quanto riguarda l'ottica so che Leica è sinonimo di prestigio e perfezione, ma da quel punto di vista sacrificherei la panasonic per la kodak a dire il vero, perchè apprezzo molto di più una resa cromatica che, come ho letto da tante parti, rende il colore molto più... bello! E in effetti le foto che ho visto, anche su pc professionale, mi han lasciato un pochino più soddisfatto di quelle della lumix.
Per la cronaca la kodak è consigliata da pc professionale mentre la fz1 è stata un pò stroncata, ma anche loro hanno i loro gusti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Ah, un ultimo dettaglio... le stampe delle foto le faccio dal fotografo, quindi sono un pò nelle loro mani.
Questo per dire che se un fotografo mi fa la stampa in un determinato modo, magari fare una stampa grande di una foto da 2Mpixel potrebbe dare i problemi di cui sopra, non so... Non mi son mai preoccupato di come possano venire stampate le foto, io davo e loro stampavano (per la cronaca ho fatto le stampe da digitale solo una volta nella mia vita... e la digitale la ho da 3 anni).
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vonatar nuovo utente
Iscritto: 15 Gen 2004 Messaggi: 23
|
Inviato: Gio 15 Gen, 2004 5:09 pm Oggetto: |
|
|
Beh, però mi son visto le foto fatte, e su quelle non si bara
Solo che loro facevano foto a cose immobili, io una minima componente di movimento la ho. PC Professionale dice: "Bella bella la kodak, le foto son tra le migliori" e in effetti le foto che espongono piacciono di più anche a me, ma io ad esempio faccio sempre le foto "a mano libera", a volte al volo o cose così...
Forse lo stabilizzatore mi darebbe più garanzia di riuscita? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|