Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:41 pm Oggetto: Fotografo professionale, [CHIUDERE PLZ] |
|
|
Salve, sono uno studente 22enne e per una questione di "tasse" universitarie vorrei prendere la partita iva come fotografo professionista (anche perchè in un futuro prossimo potrebbe servirmi). Volevo chiedervi:
- Costi apertura PARTITA IVA ed eventuali agevolazioni giovani
- Soglia minima IVA per dichiarazione redditi
- Obbligo di pagare qualche sistema pensionistico??
- Iscrizione obbligatoria a qualche albo?
Cosa comporterebbe il fatto di essere fotografo professionista? accrediti? roba simile?
Grazie! _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30
Ultima modifica effettuata da Ravnosalex il Mar 17 Mar, 2009 12:57 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
COMMERCIALISTA la tua salvezza la nostra tranquillità  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 1:47 pm Oggetto: |
|
|
WooW ma qualche informazione prima di dover pagare un commercialista?? kraaaaaazie  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
guarda non si tratta di non volertene dare ma di evitare di farti fare qualche casino, non esiste una figura "Fotografo Professionista" con delle regole fisse, ognuno si configura come preferisce in base alla reale attività che svolge, se ha un negozio piuttosto che uno studio, ecc ecc
per la partita IVA vai all'ufficio e ti danno le informazioni dettagliate, ma poi devi verificare per l'INPS come vieni inquadrato, i commercianti hanno un fisso minimo annuale, i fotografi non commercianti hanno una cassa dedicata ........... _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fgioia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 4525 Località: Anzio (RM)
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Il commercialista si fa pagare per delle informazioni????  _________________ 7D+Grip + lenti eLLose + Fuji x10 wooow -
Ho concluso positivamente su P4u con Neom, Panda, Iceman, Dinamic, Silver_Surfer, Silver_Surfer e pin_o | I miei feedback |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Io ho usufruito dell'art.13 per tre anni e ora sono passato al forfettone.
Nessun pagamento per l'apertura della partita IVA (a meno che non sia cambiato qualcosa).
Non è obbligatorio iscriverti alla camera di commercio, se vuoi genericamente aprirla come fotografo senza avere un negozio. Questo è un argomento dibattuto, ma il mio collega fotografo non si è iscritto e tre commercialisti diversi sono stati d'accordo su questa scelta.
Con l'ARt.13 pagavo (a parte l'IVA) sul restante al netto dell'IVA attorno al 35% di tasse. Vuol dire che di una fattura di 1000 + IVA intascavo 650 circa (senza contare quello che si può scaricare ovviamente). Col forfettone non calcoli l'IVA (cioè non l'aggiungi in fattura) e paghi 40% secco di tasse, che fai pagare per il 20% (Irpef) al cliente, mentre il restante 20% circa di INPS e cavoli varie lo paghi tu: la fattura sarebbe quindi 800+Irpef (200 euro) e a questo togli 200... ti rimane un po' meno dell'altro sistema, attorno a 600 euro.
Non sono un commercialista, ma avendo dovuto lottare con queste cose credo di aver spiegato discretamente... ovviamente questo è un campo dove è facile essere smentiti anche perché tante cose vanno a interpretazione e perché qualche cifra magari l'ho sbagliata di un po' e/o è cambiata.
Io ti direi: se non ti è fondamentale, fatti i cavoli tuoi e non l'aprire che poi è un flusso continuo da pagare!
 _________________ AlexKC - Alessandro Petrini Sony A7RIII, Sony A7IV,
'To light a candle is to cast a shadow' Ursula K. Le Guin |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:36 pm Oggetto: Re: Fotografo professionale, partita iva? info grazie |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Salve, sono uno studente 22enne e per una questione di "tasse" universitarie |
informati bene perchè rischi di non risolvere il problema
ai fini universitari non conta il reddito personale ma il reddito del nucleo familiare di appartenenza, ovviamente se non hai un reddito personale sufficiente all'automantenimento si presume che ti da da vivere qualcuno ed è l suo reddito ad essere considerato ai fini delle tasse universitarie
ovviamente tutto questo non si considera neanche se hai stato di famiglia ancora con i genitori, in questo caso si calcola il reddito di tutto il nucleo familiare comunuqe _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 4:58 pm Oggetto: |
|
|
Allora... grazie a tutti per la partecipazione...
Io non appartengo piu al nucleo familiare, ho la residenza a parte da 4 anni. Mi era stato riferita una mezza cosa sul fatto che se io avessi avuto la partita iva sarei risultato lavoratore autonomo e quindi studente lavoratore con reddito anche zero. Indi niente tasse universitare.
Ora mi informo con un commercialista sotto vostro consiglio... vedremo e vi faro sapere  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:29 pm Oggetto: Re: Fotografo professionale, partita iva? info grazie |
|
|
Ravnosalex ha scritto: |
- Costi apertura PARTITA IVA ed eventuali agevolazioni giovani |
L'apertura è immediata e gratuita, per i giovani c'è un regime agevolato che ti permette di pagare un'aliquota irpef più bassa per 3 anni.
Ravnosalex ha scritto: | - Soglia minima IVA per dichiarazione redditi |
?
Ravnosalex ha scritto: | Obbligo di pagare qualche sistema pensionistico?? |
Ovviamente si
Ravnosalex ha scritto: | - Iscrizione obbligatoria a qualche albo? |
No, anche perché non esiste nessun albo fotografi
Ravnosalex ha scritto: |
Cosa comporterebbe il fatto di essere fotografo professionista? accrediti? roba simile?
|
Non necessariamente...
fgioia ha scritto: | Il commercialista si fa pagare per delle informazioni????  |
Ovviamente no, prendi appuntamento e il commercialista ti da le risposte che cerchi (tanto se poi rimani con lui si rifarà abbondantemente col tempo ).
E' questo il motivo per cui secondo me non vale molto la pena chiedere in rete dove per forza di cose si ottengono pareri generici e spesso non precisi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Allora... grazie a tutti per la partecipazione...
Io non appartengo piu al nucleo familiare, ho la residenza a parte da 4 anni. Mi era stato riferita una mezza cosa sul fatto che se io avessi avuto la partita iva sarei risultato lavoratore autonomo e quindi studente lavoratore con reddito anche zero. Indi niente tasse universitare.
Ora mi informo con un commercialista sotto vostro consiglio... vedremo e vi faro sapere  |
Anche fosse vero, ti sembra onesto? Io studente onesto (pirla?) dovrei pagare le tasse anche per te?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Allora... grazie a tutti per la partecipazione...
Io non appartengo piu al nucleo familiare, ho la residenza a parte da 4 anni. Mi era stato riferita una mezza cosa sul fatto che se io avessi avuto la partita iva sarei risultato lavoratore autonomo e quindi studente lavoratore con reddito anche zero. Indi niente tasse universitare.
Ora mi informo con un commercialista sotto vostro consiglio... vedremo e vi faro sapere  |
siccome "cà nisciun è fesso" non basta avere residenza per proprio conto per il semplice motivo che se sei a reddito zero ci sono due possibilità:
1) qualcuno ti da da vivere ed è lo stesso che paga le tasse universitare ........ quindi si calcolano in base al suo reddito
2) non è vero che hai reddito zero, stai lavorando in nero, non stai pagando le tasse, sei un evasore fiscale
PERò porco cane, e anche porco giuda ballerino a volte penso che siamo stupidi noi o forse qualcuno lo pensa (che siamo stupidi) perchè con un minimo di buona volontà un qualsiasi soggetto capace di fare una domanda in un forum di fotografia può tranquillamente cercare nella home page della sua facoltà e guardarsi il regolamento delle tasse universitarie, allora perchè chiederlo qui ????
http://www.unipi.it/studenti/segreterie/tasse/tasse2008/regolamento-tasse-2008.pdf
Citazione: | Ai fini della valutazione della sussistenza dei requisiti per l’individuazione dello studente “indipendente”:
lo studente coniugato è sempre considerato indipendente dalla famiglia di origine;
il limite di € 6.500,00 previsto dal comma 3 dell’articolo 5 del DPCM 9 aprile 2001 è da considerarsi riferito ad un nucleo familiare di una persona e quindi da riparametrarsi con i coefficienti previsti nei casi di nuclei pluripersonali;
la residenza esterna all’unità abitativa della famiglia d’origine prevista dal comma 3 dell’articolo 5 del DPCM 9 aprile 2001 è da intendersi da almeno due anni rispetto alla presentazione della domanda per la prima volta.
I redditi percepiti all’estero e i patrimoni esteri sono valutati secondo quanto disposto ai commi 7 e 8 dell’articolo 5 del DPCM 9 aprile 2001.
1.2.2 Fasce di ISEE
Sono determinate le seguenti fasce di ISEE e le conseguenti |
QUI ti spiegano tutto e ti compilano GRATUITAMENTE il modulo ISEE
http://www.unipi.it/studenti/segreterie/tasse/tasse2008/caf/index.htm
Situazione Economica Equivalente (ISEE)
amici come prima  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lolly56stk operatore commerciale

Iscritto: 30 Apr 2004 Messaggi: 7219 Località: venessia
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 7:10 pm Oggetto: Re: Fotografo professionale, partita iva? info grazie |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Salve, sono uno studente 22enne e per una questione di "tasse" universitarie vorrei prendere la partita iva come fotografo professionista (anche perchè in un futuro prossimo potrebbe servirmi). Volevo chiedervi:
- Costi apertura PARTITA IVA ed eventuali agevolazioni giovani
- Soglia minima IVA per dichiarazione redditi
- Obbligo di pagare qualche sistema pensionistico??
- Iscrizione obbligatoria a qualche albo?
Cosa comporterebbe il fatto di essere fotografo professionista? accrediti? roba simile?
Grazie! |
se non fai oltre 30mila euro di fatturato all'anno lascia perdere _________________ Cerca se vuoi trovare, parti se vuoi arrivare
Le mie foto
il mio corredo sono i miei pensieri, i miei occhi e le mie mani! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 7:13 pm Oggetto: |
|
|
Fabio Ferramola ha scritto: | Ravnosalex ha scritto: | Allora... grazie a tutti per la partecipazione...
Io non appartengo piu al nucleo familiare, ho la residenza a parte da 4 anni. Mi era stato riferita una mezza cosa sul fatto che se io avessi avuto la partita iva sarei risultato lavoratore autonomo e quindi studente lavoratore con reddito anche zero. Indi niente tasse universitare.
Ora mi informo con un commercialista sotto vostro consiglio... vedremo e vi faro sapere  |
Anche fosse vero, ti sembra onesto? Io studente onesto (pirla?) dovrei pagare le tasse anche per te?  |
tu studente pirla e sfortunato (se non hai una nonnina)
mai sentito di studenti con stato di famiglia con la nonna vedova e pensione minima ??  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Allora... conosco benissimo il regolamento scritto da catalano... grazie dei commenti e dei consigli. Parlero col mio commercialista di famiglia per vedere cosa ne dice lui. E nessuno di voi pagherà le mie tasse universitarie... anzi le pahiamo a studenti stranieri che dichiarano zero in quanto i controlli non sono effettuabili nel loro stato  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Allora... conosco benissimo il regolamento scritto da catalano... grazie dei commenti e dei consigli. Parlero col mio commercialista di famiglia per vedere cosa ne dice lui. E nessuno di voi pagherà le mie tasse universitarie... anzi le pahiamo a studenti stranieri che dichiarano zero in quanto i controlli non sono effettuabili nel loro stato  |
Se tu fai questi magheggi per non pagare l'università, io e quelli come me dovremo pagartela anche per te. Se questo non lo capisci, sei uno stolto, se invece lo capisci e non ti importa, sei un disonesto. Per quanto mi riguarda il discorso finisce qui. Complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 8:29 pm Oggetto: |
|
|
sarebbe semplicemente un modo legale di vivere la vita universitaria. Semplice. Visto che la legge non viene trasgredita non vedo il motivo per cui ti inalteri cosi. Chiudiamo la conversazione senno sfociamo in inutili litigi. _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
notchosen non più registrato
Iscritto: 20 Mar 2007 Messaggi: 2632
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | E nessuno di voi pagherà le mie tasse universitarie... anzi le pahiamo a studenti stranieri che dichiarano zero in quanto i controlli non sono effettuabili nel loro stato  |
Presumo che un'affermazione del genere abbia basi fondate e non per sentito dire, perchè se fosse così stai accusando di dichiarazione di falso o qualcosa simile gente che nemmeno conosci.
Per il resto la penso come Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 10:20 pm Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | WooW ma qualche informazione prima di dover pagare un commercialista?? kraaaaaazie  | Miiiiiihhhh ma quando si tratta di scucire na lira, ti viene davvero l'orticaria a te.
Pagare le tasse universitarie no, pagare il commercialista neanche
Quando ti sarai laureato e lavorerai, penso, che tu intenda essere pagato, o pensi di campare d'aria.
Immagina se tutti facessero come te.
E comunque siamo al limite del regolamento, del nostro regolamento.
Cerchiamo di non trascendere o chiudo senza preavviso.
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ravnosalex utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2007 Messaggi: 1055 Località: PISA
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 12:55 am Oggetto: |
|
|
@ notchosen non parlo senza basi fondate.
per il resto non vedo dove IO stia mancando al regolamento del forum.
Vedo che la questione suscita parecchi scompigli e come sempre tutto viene capito come lo si vuol capire. Detto cio' chiedo gentilmente (e gratis mi pare ) ai mod che venga chiusa e cestinata la conversazione, avendola aperta io.
Grazie dei consigli e complimenti per il buonismo e le corrette predicazioni  _________________ NIKON D80+16-85+70-300+Nikon F65+50-1.8+Tokina 100 2.8
NIKON 1 J3 + Nikkor 10-30 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 8:27 am Oggetto: |
|
|
Ravnosalex ha scritto: | Allora... conosco benissimo il regolamento scritto da catalano... grazie dei commenti e dei consigli. Parlero col mio commercialista di famiglia per vedere cosa ne dice lui. E nessuno di voi pagherà le mie tasse universitarie... anzi le pahiamo a studenti stranieri che dichiarano zero in quanto i controlli non sono effettuabili nel loro stato  |
se come dici conosci quel regolamento non capisco il senso della tua richiesta, tranne voler dichiarare un reddito di 6.500€ annui, e nessuno dichiara un reddito che non aveva già  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|