photo4u.it


prezzi... mi sembra una pazzia!!!!
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:27 pm    Oggetto: prezzi... mi sembra una pazzia!!!! Rispondi con citazione

io credo che in linea generale i prezzi siano troppo alti.
l'anno scorso ho acquistato la mia canon a70 spendendo in totale di 250 euro, per una macchina che allora era una compatta entri level che ti consentiva di imparare ad usare i comandi manuali.

oggi dopo un anno di soddisfazioni (considerando il poco tempo che ho da dedicare alla fotografia) la mia a70 non mi basta più ed è considerata una compattina e la canon pubblicizza la 350d come un giocattolo da ragazzini che escono da scuola Surprised

600 euro solo corpo!!!! senza contare che il vero valore di una reflex è dato dalle ottiche (oltre che dal fotografo)!!

in poche parole per un corredo discreto si sfiorano le 1000 euro!!!!
reflex entry level.... Surprised Surprised Mah

per chi ha una famiglia indipendentemente dal reddito credo che sia una spesa non indifferente per un semplice hobbie.

tutto ovviamente imho e considerando che sono di Genova.... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Corto
utente attivo


Iscritto: 02 Mgg 2004
Messaggi: 6781
Località: Napoli

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusami se affronto il problema andando in direzione opposta, ma dire che ci vogliono 1000 euro per un corredo discreto mi sembra una grande bugia. Se di hobby si tratta con molto meno ti compri un ottima analogica, e un paio di buone lenti e fotografi lo stesso, se non meglio.
Se poi ci si ostina a volersi comprare qualcosa che non ci si può permettere e forse della quale non si ha nemmeno l'esigenza, allora certo che i prezzi schizzano alle stelle.

PS: non per farmi i fatti tuoi, ma con i 250 euro della A70 (che comunque reputavo un ottima macchina nel sueo segmento) ti compravi una eos50 e un 50mm 1.8 Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tetsuro
utente attivo


Iscritto: 06 Giu 2004
Messaggi: 1407
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Assolutamente sono troppo alti. Piano piano scenderanno (me lo auguro).
_________________
Le mie foto (Olympus E-300): http://www.myfourthirds.com/user.php?id=1804&page=user_images
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Manuel C.
utente attivo


Iscritto: 01 Mgg 2005
Messaggi: 2128
Località: friuli

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se ci pensi non è carissima,anzi se mi dici dove l'hai visto il corpo a 600 euro.Guarda i cellulari,si rinnovano settimanalmente ormai e con costi anche maggiori,almeno con una buona reflex se ti "accontenti"(nel senso delle prestazioini attuali che come per ogni cosa elettronica sono destinate a progredire),salvo guasti puoi farci tutta la vita,e non parlo da persona facoltosa,anzi,solamente credo che come hobby la fotografia sia molto meno dispendioso di altri,la maggior spesa è all'inizio quando devi farti un corredo di obiettivi,ma conosco tanti che si adattano anche a quelli montati di serie(si parla sempre a livello amatoriale).
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Corto ha scritto:
Scusami se affronto il problema andando in direzione opposta, ma dire che ci vogliono 1000 euro per un corredo discreto mi sembra una grande bugia. Se di hobby si tratta con molto meno ti compri un ottima analogica, e un paio di buone lenti e fotografi lo stesso, se non meglio.
Se poi ci si ostina a volersi comprare qualcosa che non ci si può permettere e forse della quale non si ha nemmeno l'esigenza, allora certo che i prezzi schizzano alle stelle.

PS: non per farmi i fatti tuoi, ma con i 250 euro della A70 (che comunque reputavo un ottima macchina nel sueo segmento) ti compravi una eos50 e un 50mm 1.8 Wink


sagge parole... infatti sto cercando un'analogica!!! l'appetito vien mangiando Very Happy ho già acquistato un minolta scan dual iv e ora sto cercando macchina e obiettivo per cominciare... avevo preso una eos 1000f a 26 euro ma le poste se la sono persa credo Mi arrabbio?

cmq se si vuole rimanere su un digitale 1000 euro le spendi...
se vuoi almeno un'ottica valida...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:52 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

io direi che per ora canon e' l'unica da elogiare per la ricerca e vendita di ottimi prodotti, con prezzi in continua discesa!!!!
ricordiamoci che prima che uscisse la 300d tutti i produttori si guardavano bene dal proporre una reflex digitale a meno di 3000 euro ( solo corpo )!!!
quindi almeno per una volta ( perche' non voglio assolutamente sembrare di parte, ma quando ci vuole ci vuole ) BRAVA CANON!!!!

per cio' che riguarda il tuo quesito caro picagetto, non posso che sottoscrivere cio' che hanno scritto gli altri......ma si sa, la dura legge del mercato e' questa !!!!

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dipende....non sono alti se si punta ad usare la reflex in una determinata maniera, se invece si puta ad una digireflex perchè fa figo e poi la si usa alla stregua di una compatta è una cifra enorme...ma comprate una "prosumer" ..e gotetevi quella...e poi con 1000 euro non è che si faccia un gran corredo di ottiche di qualità....ce ne vogliono ben di più...se si punta ad una reflex e poi spendete 200-300 uero in ottiche lasciate stare...le foto vengono meglio con una compatta...e se no fate come dice corto..puntate su una analogica..molto meno costosa..

ciao ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' la legge di mercato... ogni nuova tecnologia nel momento in cui viene immessa sul mercato ha prezzi elevati che poi con il tempo scendono. Una reflex digitale costava, appena 5 anni fa, diversi milioni di lire, oggi con 750 euro ti porti a casa una 350d che è una signora macchina (a dispetto del corpo molto plasticoso). Fra 2 o 3 anni sicuramente l'entry level delle reflex digitali sarà sotto i 500 euro.

Pensa a quanto costava un lettore CD nei primi anni 80... allora una persona appassionata di musica avrebbe potuto fare gli stessi discorsi che oggi fai tu con la fotografia. O ancora pensa al costo di un PC nei primi anni 90: mi ricordo che allora pagai un 386, ovviamente con uno sputo di hd, poca RAM e nessuna scheda sonora o lettore CD (ancora non esistevano i CD-Rom), qualcosa come 3 milioni (e 3 milioni di allora credo siano paragonabili a circa 4 o 5 di oggi...). E non era certo un PC al top, anzi, era una sorta di entry level. Oggi un PC manco troppo entry level lo porti a casa con 300 euro o poco più...

Se vuoi passare ad una macchina fotografica reflex, senza però spendere cifre folli ti consiglio di farti una analogica: spenderai molto ma molto meno, potrai iniziare a farti un corredino più che decente di ottiche e, quando fra uno o due anni saranno scesi i prezzi delle digitali (e/o troverai sull'usato delle 300/350D a prezzi molto più bassi degli attuali) farai il salto.

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 2:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
e poi con 1000 euro non è che si faccia un gran corredo di ottiche di qualità....ce ne vogliono ben di più...se si punta ad una reflex e poi spendete 200-300 uero in ottiche lasciate stare...le foto vengono meglio con una compatta...e se no fate come dice corto..puntate su una analogica..molto meno costosa..

ciao ciao


si appunto....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tetsuro ha scritto:
Assolutamente sono troppo alti. Piano piano scenderanno (me lo auguro).

Si i prezzi dei corpi macchina scenderanno, ma delle ottiche non credo Smile

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:

Se vuoi passare ad una macchina fotografica reflex, senza però spendere cifre folli ti consiglio di farti una analogica: spenderai molto ma molto meno, potrai iniziare a farti un corredino più che decente di ottiche e, quando fra uno o due anni saranno scesi i prezzi delle digitali (e/o troverai sull'usato delle 300/350D a prezzi molto più bassi degli attuali) farai il salto.

Bye! Ciao


mi state dando tutti lo stesso giustissimo consiglio... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

la butto li....... ma alla fine con una analogica non vai a spendere di + per i rullini e tutto quanto ne segue ??? Mmmmm
_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tav1 ha scritto:
la butto li....... ma alla fine con una analogica non vai a spendere di + per i rullini e tutto quanto ne segue ??? Mmmmm

A suo tempo, relativamente alle reflex (non considerando quindi le compatte) avevo aperto un topic proprio per discutere di questa cosa...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24185

Se non scatti molto rimango dell'idea che l'analogico è più economico (visti i prezzi attuali dei corpi macchina digitali... più passerà il tempo, come dicevo, più questa differenza si assottiglierà e una digitale sorpasserà una analogica anche dal punto di vista economico).

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pixell78 ha scritto:
se invece si puta ad una digireflex perchè fa figo e poi la si usa alla stregua di una compatta è una cifra enorme...ma comprate una "prosumer" ..e gotetevi quella...

ciao ciao



a me sembra che il discorso "fa figo" sia + che azzeccato... non lo volevo dire... ma visto che lo hai detto tu ti quoto!! Wink

se non fosse che la mia a70 non mi consente di spaziare + di tanto... se mi sposto sui 200 iso non tolgo il rumore nemmeno col piccone!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
tav1 ha scritto:
la butto li....... ma alla fine con una analogica non vai a spendere di + per i rullini e tutto quanto ne segue ??? Mmmmm

A suo tempo, relativamente alle reflex (non considerando quindi le compatte) avevo aperto un topic proprio per discutere di questa cosa...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24185

Se non scatti molto rimango dell'idea che l'analogico è più economico (visti i prezzi attuali dei corpi macchina digitali... più passerà il tempo, come dicevo, più questa differenza si assottiglierà e una digitale sorpasserà una analogica anche dal punto di vista economico).

Bye! Ciao


infatti solo sviluppo e poi scansione da negativo...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Piero_Bo
utente attivo


Iscritto: 27 Mgg 2004
Messaggi: 13754

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le cose spiegate un questo 3D le ho dette molto brevemente al figlio del capo l'altro giorno quando mi domandò:
Lui:Conosci qualcuno che interessa la mia Fuji 304?
Io: La vuoi vendere per poi prendere?
Lui: La 350D, sai ha il mirino che si vede meglio, e con la fuji la posso usare solo in piena luce
Io: Surprised Surprised Surprised Ma per dirla tutta, quante foto fai in un anno, dove e cosa?
Lui: Beh quando vado al mare e la uso in Auto
Io: Surprised Surprised Fai una cosa, se hai dei soldi da buttare, dammeli a me che ci prendo un'altro corpo, e poi spendere tutti quei soldi per usarla 1 o 2 volte all'anno mi sembrano un'eresia, per non parlare delle ottiche successive.


Very Happy Very Happy Very Happy

Piero

_________________

1DMk2n in vendita ....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tav1
utente attivo


Iscritto: 05 Mgg 2004
Messaggi: 1142
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
tav1 ha scritto:
la butto li....... ma alla fine con una analogica non vai a spendere di + per i rullini e tutto quanto ne segue ??? Mmmmm

A suo tempo, relativamente alle reflex (non considerando quindi le compatte) avevo aperto un topic proprio per discutere di questa cosa...
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=24185

Se non scatti molto rimango dell'idea che l'analogico è più economico (visti i prezzi attuali dei corpi macchina digitali... più passerà il tempo, come dicevo, più questa differenza si assottiglierà e una digitale sorpasserà una analogica anche dal punto di vista economico).

Bye! Ciao


Si! il tuo discorso non fa una piega Ok! , sarà che io vengo diretto dalla digitale e che mi piace vedere subito il risultato (visto che ne devo fare almeno 10 di foto per farla come mi piace) Surprised

_________________
Canon EOS 40d + Canon 10-22 + SIGMA 70-200 2.8 APO + Canon 24-105 f4 L
Le mie foto su Flickr | Il mio Sito | Il mio MySpace
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
picagetto
utente


Iscritto: 20 Apr 2004
Messaggi: 373
Località: Genova

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

toperix ha scritto:
Se ci pensi non è carissima,anzi se mi dici dove l'hai visto il corpo a 600 euro.



mi sono confuso con la 300d... 568euro solo corpo...
la 350 in effetti 714...!!!!!!!! Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:43 pm    Oggetto: re Rispondi con citazione

un piccolo appunto sui costi della pellicola.....
quando usavo tutti i giorni la f4 e la eos 3, alcune volte mi sono trovato a spendere tra pellicole e sviluppi e stampe piu' di 500 euro in una settimana!!!! Surprised
parecchi scatti erano su commissione, quindi il loro costo era per me ininfluente, ma molti erano " miei " e li' il prezzo si faceva sentire.....
se detraiamo quindi le stampe che faccio ora ( che se sono per me, stampo direttamente con la pixma 2000 al costo di meno di 1 euro per il 20x30 ) e se sono per " terzi " stampo in lab...... rimangono costi di pellicola e sviluppo non trascurabili !!!! in pratica mi sarei pagato la 350d e il 17-40 in 3 mesi...... solo passando al digitale!!!
non voglio discutere sul fattore qualita', se no facciamo notte...... ma il digitale, a mio avviso , ha dalla sua una praticita' e velocita' senza eguali ( per il fotogiornalismo e' un must ).
quindi a meno di corpi poderosi ( tipo la serie 1 canon ) e visto che le ottiche sono le stesse, non vedo tutto questo vantaggio economico nella pellicola........ specie se si usano pellicole di qualita' ( fuji e kodak professionali ).

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pixell78
utente attivo


Iscritto: 13 Mgg 2004
Messaggi: 4700
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 3:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok..il tuo ragionamento fila..ma per uno che fa molte foto, per uno che fa foto solo al mare una settimana o al compleanno del figlio/moglie dubito abbia tutte quelle spese

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi