Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
cicciofarmaco utente

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 105 Località: Catania
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:23 pm Oggetto: diaframma su infinito |
|
|
Ciao a tutti,
sulla mia nikon d200 come posso rimuovere l'impostazione diaframma su infinito?
Grazie mille,
Francesco. _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20500 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:25 pm Oggetto: |
|
|
....foro stenopeico?  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
il diaframma si riferisce all'apertura dello stesso, l'infinito si riferisce alla messa a fuoco.
Che problema hai di preciso? _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cicciofarmaco utente

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 105 Località: Catania
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Sul display mi appare F0, mentre prima f3.5 _________________ My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
l'obiettivo ha la ghiera dei diaframmi (mi pare di no per quel modello che hai in firma, ma non sono sicuro)? Se sì, posizionala su f/22 o comunque il valore più piccolo (è una frazione, quindi numero grande = valore più piccolo)
Controlla anche che l'obiettivo sia ben innestato, svitalo e riavvitalo sentendo bene lo scatto.
Poi controlla se nei menu non hai impostato per errore la selezione del diaframma via ghiera _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|