Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 12:03 pm Oggetto: Busto al cmpidoglio...... |
|
|
Ecco qua io la vedo un pos torta ma no sono riuscito a raddrizzarl acon photoshop.....ah 1600ISO
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 201 volta(e) |

|
_________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
FotoFaz utente attivo
Iscritto: 14 Giu 2005 Messaggi: 10181 Località: a cavallo del Ticino (fiume)
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 7:41 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, la foto a me non sembra storta, ma "l'effetto storto" credo sia dato solo dalla posizione ravvicinata e/o dall'uso di una focale corta e dalla macchina fotografica inclinata verso l'alto.
Per quanto riguarda lo scatto in sè, direi che l'iso 1600 si nota poco grazie alla texture "antica" del soggetto.
Personalmente non l'avrei tagliato dal busto in giù, operazione che è stata fatta per includere, suppongo volutamente, l'angolo della parete che sinceramente non mi dice gran che.
In ogni caso coglierei l'occasione per spiegare come io raddrizzo le foto con PS. Magari lo sapete già, magari no.
Aprio l'immagine con photoshop e, come prima fase, selezion lo strumento "Measure Tool" ("Strumento Misura") cliccando sul pannello degli strumenti sopra il contagocce.
Individuo una linea che dovrebbe essere diritta ma che in realtà non lo è, e ne faccio la mia "linea di riferimento".
Posiziono quindi il mouse su un punto della linea di riferimento e, mantenendo premuto il tasto sinistro, traccio una riga che dovrà seguire con la massima precisione la pendenza della linea di riferimento.
Ovviamente più precisa sarà questa operazione più preciso sarà il "raddrizzamento".
Altro consiglio è quello di scegliere come linea di riferimento l'orizzonte (se c'è) o una linea che dovrebbere esserne parallela, ricordando che più lunga è più precisa sarà la misura.
Ora il più è fatto. Non resta che selezionare dal menù principale "Image"-"Rotate Canvas"-"Arbitrary..." ("Immagine"-"Ruota Quadro"-"Altro...").
Compare così la finestra di dialogo con il valore di rotazione giusto calcolato automaticamente da PS (anche la selezione CW o CCW dovrebbe essere già corretta ma una controllata non guasta )
Do l'ok e PS ruota con estrema precisione l'immagine.
Ora non resta che ritagliarla con lo strumento selezione rettangolare a mano libera o con l'aiuto dei righelli.
Spero possa essere utile a qualcuno!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
devilkawa utente attivo

Iscritto: 04 Set 2004 Messaggi: 1689 Località: Roma--->Dublino
|
Inviato: Sab 18 Giu, 2005 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie del commento e della spiegazione per photoshop l'idea era proprio di troncare o tagliare la statua l'angolo in effeti no dice granchè
_________________ Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.
Banana Yoshimoto -Kitchen- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Dom 19 Giu, 2005 9:45 am Oggetto: |
|
|
Per essere un ISO 1600 direi ottima realizzazione.
Per il taglio concordo con quanto detto.
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:46 am Oggetto: |
|
|
Peccato il taglio ma ottime tonalità
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|