photo4u.it


monopiede Manfrotto 681 vi dico com'è
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 8:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

A me serve una testa che mi permetta di avere la fotocamera in orizzontale sul monopiede e con la possibilità di inclinarla verso il basso e verso l'alto. La stessa testa mi dovrebbe permettere poi di mettere la macchina in verticale e poterla inclinare verso il basso e verso l'alto. A quanto ho capito non c'è una testa che possa far fare questi 4 movimenti insieme se non con un anello adattatore come diceva Paul Triste
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
frank 63
nuovo utente


Iscritto: 15 Gen 2009
Messaggi: 12
Località: roma

MessaggioInviato: Sab 17 Gen, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora il mio consiglio è la 234 senza sgancio rapido, hai il movimento avanti e indietro , la puoi inclinare lateralmente in verticale e alzare o abbassare la fotocamera semplicemente allentando di pochissimo la manopola che serra la fotocamera, e cosa piu importante l'avrai sempre serrata benissimo senza alcun gioco e ferma.
Comunque ti potrà dare qualche ulteriore consiglio qualche utente piu esperto, io per mia esperienza personale con altre teste ho sempre avuto dei problemi di stabilità, nel senso che dopo avere serrato la fotocamera mi trovavo sempre a risistemarla perchè la testa con il peso tendeva ad allentarsi, questo però sempre con prodotti non professionali, invece con questa dato che non ci sono meccanismi e frizioni varie vai sul sicuro, una volta bloccata non la sposti piu.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
A me serve una testa che mi permetta di avere la fotocamera in orizzontale sul monopiede e con la possibilità di inclinarla verso il basso e verso l'alto. La stessa testa mi dovrebbe permettere poi di mettere la macchina in verticale e poterla inclinare verso il basso e verso l'alto. A quanto ho capito non c'è una testa che possa far fare questi 4 movimenti insieme se non con un anello adattatore come diceva Paul Triste

mmm mi sa che l'ho trovata, Manfrotto 322RC2 Rolling Eyes
Sembra possa fare tutti i tipi di movimento possibile ruotando sulla sfera.
Però 130€ circa Rolling Eyes
Credo però, a giudicare da queste foto, che faccia proprio al caso mio. Supporta 5 Kg di carico (quindi ci dovrei stare con la mia attrezzatura in firma, senza teleobiettivi) e, cosa importantissima, la potrei usare anche col trepiedi per i paesaggi.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 1:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

le inclinazioni le fai con il monopiede senza muovere la testa, il ribaltamento orizzontale verticale con la testa 234RC vai comodissimo, a mio parere molto meglio di avere una testa a sfera che se ne va per conto suo ........ poi su monopiede non monterei mai una roba enorme e pesante Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 1:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

preciso che io ho diverse piastre PL200 montate fisse su fotocamera e obiettivi dotati di anello, la stessa piastra monta sulla testa del cavalletto quindi non le rimuovo mai dalla loro collocazione Wink
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Mar, 2009 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per esperienza personale con mono piede a teatro (uno dell'Hama però) il monopiede non lo inclino mai e preferisco "manovrare" direttamente la fotocamera avendo l'appoggio fisso in un punto sul pavimento.
Una a sfera "classica" mi costringerebbe a spostarmi sulla poltrona per trovare la giusta inclinazione Rolling Eyes non mi convince. Sarà che mi sono abituato male col monopiede attuale Smile

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 12:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Potrei ovviare al fatto che la leva della 322RC2 è "normalmente chiusa" portandomi un elastico o una facscetta di velcro in modo da trasformarla in "normalmente aperta", come interesserebbe a me Rolling Eyes
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ti serve una semplicissima sfera frizionata.
Basta regolare la frizione in modo che la macchina stia ferma ma possa ruotare facilmente facendo un po di forza sul corpo.
Dalla 484RC2 in su van tutte bene ...




Prova!

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 5:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma no Shedar, con teste tipo la 484RC2 però non ho il tilt -90/+90 sui due assi, come invece lo avrei con la 322RC2 (vedi qui per esempio) Triste
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ho trovato la configurazione che intendevo io:

VIDEO

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 11:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Ma no Shedar, con teste tipo la 484RC2 però non ho il tilt -90/+90 sui due assi, come invece lo avrei con la 322RC2 (vedi qui per esempio) Triste


è la stessa cosa che posso fare io con una testa a sfera con frizione. l'unica differenza sta nel fatto che nel mio caso devo mollare un manettino, nel caso che dici tu la frizione è comandata da una leva con molla che la tiene in posizione di serraggio senza dover avvitare o svitare nulla

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 04 Giu, 2009 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Marty McFly ha scritto:
Ma no Shedar, con teste tipo la 484RC2 però non ho il tilt -90/+90 sui due assi, come invece lo avrei con la 322RC2 (vedi qui per esempio) Triste


è la stessa cosa che posso fare io con una testa a sfera con frizione. l'unica differenza sta nel fatto che nel mio caso devo mollare un manettino, nel caso che dici tu la frizione è comandata da una leva con molla che la tiene in posizione di serraggio senza dover avvitare o svitare nulla

Alla fine ho scoperto che nemmeno la 322RC2 fa quello che intendevo io.
Mi sa che serve per forza una cosa come questa in figura:


_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 06 Giu, 2009 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:
Ma no Shedar, con teste tipo la 484RC2 però non ho il tilt -90/+90 sui due assi, come invece lo avrei con la 322RC2 (vedi qui per esempio) Triste

Niente, come non detto, mi sono sbagliato, ha ragione Shedar.
Ho visto un video su youtube e credo di orientarmi su una 486RC2, sia per monopiede che per treppiede Ok!

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi