photo4u.it


Lente anteriore graffiata: come fare?
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 1:11 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

per il preventivo ti posso dire una cosa...... Crying or Very sad
sono care e salate le lenti frontali!!!!
per l'ottica, se il graffio e' quello che vedo io a monitor ( e non e' un solco modello aratro ) posso affermare quasi con certezza ( dovrei vederlo ) che se non ha incrinato la lente, non incidera' mai nelle foto !!! certo se nella caduta si e' spostata qualche lente o a preso gioco qualche guida, il discorso cambia ( ricordiamoci che di lenti il 70-200 ne ha tante..... ), ma in tal caso te ne accorgeresti subito ( guardando le foto ).
comunque di al tuo amico che se vuole un consiglio, si tiene l'ottica cosi' com'e' !!! ci vuole altro per mettere in crisi il " biancone " !!!!!!
ciao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 7:37 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
ci vuole altro per mettere in crisi il " biancone " !!!


Confermo! Ok!
Ho visto dei professionisti cambiare ottiche senza il benchè minimo riguardo... eppure non si sognerebbero nemmeno di vendere uno dei loro gioiellini per un graffietto simile a quello dell'amico di VitOne... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Quel graffietto non influenza le foto nemmeno su una ff è sicuramente in una zona della lente che non rientra nell'inquadratura.
Detto questo vorrei intervenire sul graffio mania (corpo o obiettivo), tranquillamente paraganabile al deadpixel mania, hotpixel mania, macchie nelle foto a f32 mania ecc... .
Se vi perdete dietro a ste cavolate le foto non le fate più. Anche io cerco di mantenere sana la mia attrezzatura ma nel limite dell'usabilità del corredo. Quindi uso sempre paraluce, tappi, contenitori imbottiti e via dicendo. Ma c'è un ma, se si graffia il display della eos si scolorisce la vernice o il nero della gomma chi se ne frega, anzi tutto sommato un po mi fa anche piacere. Mi spiego con un aneddoto. Appena comprata l'attrezzatura e andavo in autodromo mi sentivo a disagio in mezzo agli altri che oltre ad averlo più lungo e più grosso del mio l'avevano bello usato. Il mio invece era intoso, luccicante, nuovo fiammante. Insomma si capiva da lontano un chilometro da che parte stava l'esperianze e chi era il principiante.
Ricordo che sbarcare in aeroporto con l'attrezzatura nuova fiammante può comportare sgradevoli sorprese. Non parliamo poi di come si attirano i maleintenzionati e furfanti.
Nel momento in cui si compra un pezzo di corredo occorre aver ben chiara una cosa. La compro da fotoamatore/fotografo o da collezionista? Rolling Eyes Ops
Non fraintendetemi, anche io curo maniacalmente la mia attrezzatura ma a tutto però c'è un limite. Mi capitasse una cosa cosi ci penserei bene prima di spenderci dei soldi o liquidare a prezzo di saldo un obiettivo come il 70-200.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
zampric
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 39
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 9:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A seguito del discorso di MrG qui in Veneto si suol dire: " barca neta non ga ciapà pese" (traduzione: barca pulita non ha preso pesce). Mi dispiace per il tuo amico Vitone, ma concordo con MrG.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 9:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rragazzi che dire? Ho fatto leggere al mio amico questi post e si è quasi convinto di tenersi la lente così com'è. Oggi io vado al mare, lui mi ha detto che farà qualche scatto e mi farà vedere. Ma problemi per ora non he ha visti e ieri ne ha fatti un bel po'... Gli ho detto di provare a scattare in controluce, con tutte le aperture di diaframma per vedere se c'erano danni. Nulla. l'obbiettivo sembra perfetto Very Happy.
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 9:24 am    Oggetto: Re: re Rispondi con citazione

bdcpv ha scritto:
per il preventivo ti posso dire una cosa...... Crying or Very sad
sono care e salate le lenti frontali!!!!
per l'ottica, se il graffio e' quello che vedo io a monitor ( e non e' un solco modello aratro ) posso affermare quasi con certezza ( dovrei vederlo ) che se non ha incrinato la lente, non incidera' mai nelle foto !!! certo se nella caduta si e' spostata qualche lente o a preso gioco qualche guida, il discorso cambia ( ricordiamoci che di lenti il 70-200 ne ha tante..... ), ma in tal caso te ne accorgeresti subito ( guardando le foto ).
comunque di al tuo amico che se vuole un consiglio, si tiene l'ottica cosi' com'e' !!! ci vuole altro per mettere in crisi il " biancone " !!!!!!
ciao


Il graffio è anche più piccolo. La cosa che mi ha sorpreso è che mi ha detto che guardando in controluce nell'obbiettivo (dall'attacco verso la baionetta) si notano tanti di quei granelli di polvere che il graffio non si vede.
Allora ho provato a fare una rova con il mio e sembra effettivamente un deposito di polvere, ben insediata tra le lenti. Poi ho visto le altre due ottiche in mio possesso e anche loro sono stracariche, mi ha sopreso la seconda che è nuovissima ma è già ben piena (per carità non al livello del 70-200)...
Adesso chiamo cameraservice. Speriamo bene Crying or Very sad Very Happy.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 9:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora, il costo esatto non me lo sanno dire per telefono, devo andare lì e magari ci faccio anfare lui. In ogni caso se costa fino a 300€ la riparazione è atuomatica, se la spesa è maggiore avvisano...
300€ non sono proprio pochi e io non lo riparerei ma lui a detto che va bene quindi...

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
diavoletto
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2004
Messaggi: 5875
Località: Marsala

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 9:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho visto un 300 f2.8 con un bel graffio, mika come quello scherzetto li, nella parte centrale della lente e nelle foto non si vede nulla, quindi come detto già da altri credo che anche su FF non si veda nulla!

Tranquillizza ulteriormente il tuo amico.....altrimenti alla rottamazione ci pensa il buon balza! Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 9:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

diavoletto_73 ha scritto:
Tranquillizza ulteriormente il tuo amico.....altrimenti alla rottamazione ci pensa il buon balza! Mandrillo Mandrillo

Quasi quasi mi travesto da operaio dell'AMA e passo a requisire il 2.8 graffiato e le varie lenti di VitOne tutte impolverate... Mandrillo Mandrillo Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 10:03 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
diavoletto_73 ha scritto:
Tranquillizza ulteriormente il tuo amico.....altrimenti alla rottamazione ci pensa il buon balza! Mandrillo Mandrillo

Quasi quasi mi travesto da operaio dell'AMA e passo a requisire il 2.8 graffiato e le varie lenti di VitOne tutte impolverate... Mandrillo Mandrillo Mandrillo


Eeh, e ti devi anche far pagare per il servizio e per le spese di rottamazione Very Happy.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 10:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

VitOne ha scritto:
balza ha scritto:
diavoletto_73 ha scritto:
Tranquillizza ulteriormente il tuo amico.....altrimenti alla rottamazione ci pensa il buon balza! Mandrillo Mandrillo

Quasi quasi mi travesto da operaio dell'AMA e passo a requisire il 2.8 graffiato e le varie lenti di VitOne tutte impolverate... Mandrillo Mandrillo Mandrillo


Eeh, e ti devi anche far pagare per il servizio e per le spese di rottamazione Very Happy.

Per quello posso chiudere un occhio... giusto perchè sei iscritto su Photo4U.

Saluti dal Netturbino4U! Ciao LOL Ah ah ah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 11:36 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

x vitone:
il fatto che dentro ci sia un po' di polvere e' normale...... purtroppo le ottiche sono sigillate bene, ma fino a un certo punto!!
comunque strano sui serie L..... le mie sono tutte abbastanza pulite, mentre quelle " normali " un po' di materia dentro c'e' l'hanno.....
sara' perche' difficilmente cambio l'ottica ( parto coi 2 corpi e generalmente riesco a fare tutto cosi' ), comunque anche la pulitura e' abbastanza cara, perche' come ti ho detto bisogna aprire " l'animale ", e se la polvere che hai non pregiudica il risultato finale, fossi in te li lascerei come sono...... sappi che le lenti all'interno sono incollate ( con resine particolare e durevolissime ) ma meno vengono toccate e sono esposte ad agenti esterni ( non lo puliscono in una " camera bianca " ) meglio e'. nell'ambito dell'optoelettronica ci lavoro e spesso una macchiolina o un granello di polvere fa meno danni di una " pulitina "!!!!

per il prezzo di sostituzione della lente frontale, io mi ricordo che un amico ha fatto sostituire quella del 300 2.8 al modico prezzo di 500 euro, ma e' passato un po' e non vorrei fossero aumentate......

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Daniele Carotenuto
utente attivo


Iscritto: 22 Dic 2003
Messaggi: 8396

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 11:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

quella parte di lente non viene usata dal sensore digitale.... e cmq dubito che si vedrebbe a F inferiori al 22
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ric
utente


Iscritto: 03 Apr 2005
Messaggi: 402
Località: Torino

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 12:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' proprio venerdi 17!
Verificare che con la botta,non si sia starato nell'interno.
Forse è piu' delicato quello che non vedi che il graffio.
Verificare bene

Ciao Ric

_________________
Nikon D700 |50 1,8|70-300 VR|
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 7:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Allora ragazzi grazie mille. Per quello che riguarda l'ottica del mio amico ha deciso saggiamente di tenersela così com'è, vi ringrazia molto per le spiegazioni. Oggi ha fatto qualche scatto con una 1Ds MII di un fotografo sportivo (trano una 1Ds MII, avrei pensato una 1D MIIper lo sport) ed insieme hanno verificato che non c'è nessuna conseguenza del graffio sulle foto, anche nelle condizioni di luce angolata (dove i graffi solitamente possono dare problemi). Inoltre mi ha detto che questo fotografo ha su paio di ottiche qualche segno del tempo anche sulle lenti ma non ha mai avuto problemi. Meno male Very Happy.

Per quello che riguarda la mia polevere direi che le foto che scatto vengono sin troppo bene e non sento nessuna esigenza di pulire "a fondo" l'obbiettivo.

Grazie a tutti. Ho imparato che un graffio sulla lente anteriore è molto meno grave di quanto si possa credere Wink.

_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
bdcpv
operatore commerciale


Iscritto: 02 Gen 2005
Messaggi: 5847

MessaggioInviato: Sab 18 Giu, 2005 9:36 am    Oggetto: re Rispondi con citazione

sai qual'e' il problema piu' grave che ti da' un graffio sulla lente ???
il fatto che pochi negozi ti ritireranno l'obiettivo se lo vorrai permutare........ per pagartelo " una miseria " si attaccano a tutto!!!! preferiscono un'ottica internamente " marcia " ma esternamente nuova ( o ricondizionata visto che a settimo milanese pare ci siano " maghi dell'aerografo " capaci di ripristinare la verniciatura tipica dei " bianconi ", riportando allo stato di " nuovo di zecca " anche un obiettivo maltrattatissimo ), piuttosto che uno che si e' fatto qualche graffio nelle borse durante i trasporti ma e' stato usato con cura maniacale ( cioe' mai usato per il " lancio del peso " come ho visto fare io coi miei occhi a certi fotografi sportivi !!! ).

quindi una nota per tutti ( sperando vi torni utile ):

IN 5 ANNI NON HO MAI VISTO UN 300L2.8 CHE NON FOSSE SOSTITUITO PER UN MOTIVO SERIO!!!!!! anche il piu' " remunerato " dei fotografi non cambia un'ottica se funziona perfettamente ( a meno che non trovi un'altra piu' congrua alle sue esigenze ). il mio ex 300 2.8 ( dico ex perche' adesso e' di proprieta' del ladro ) quando lo comperai si presentava come " l'affare del millenio ", quando l'ho provato mi e' toccato spendere 900 mila lire in camera service per una serie di sostituzioni varie!!!!!
e meno male che era in garanzia !!!! ( peccato che non copra l'utilizzo a mo' di asino!!!! )

ciaociao

_________________
gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'...... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi