photo4u.it


secondo corpo, Nikon D100

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kappa69
utente attivo


Iscritto: 27 Apr 2004
Messaggi: 1193
Località: siracusa

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 11:38 am    Oggetto: secondo corpo, Nikon D100 Rispondi con citazione

Ho appena scambiato il mio flash sigma ef 500 dg st con una d100 in condizzioni pari al nuovo.
A prescindere dal fatto che ormai non usavo il detto flash da tempo, non essendo compatibile con i sistemi off shoe, appena mi è stata fatta la proposta ho pensato che con il parco ottiche canon che mi ritrovo sarebbe stata una caz...ta, ma appena l'ho presa in mano, doppia ghiera per diaframma e tempi rotellone da dove controlli tutto senza entrare nei menù, pentaprisma e quindi mirino luminoso, ma sopratutto la senzazione di avere tra le mani una vera macchina fotografica e non un giocattolino di plastica, insomma ha fatto il cambio.
Ho al momento un 28 f 2,8 che non è proprio una lama ma non è neanche malissimo.
Il mio discorso è questo: un secondo corpo macchina da usare con un bel 35 f 1,8 senza flash e come prima macchina la mia datata ma sempre fidatissima e plasticosa canon 350d con su il 28-135 IS.
Ho da poco fatto un matrimonio solo con la canon (pagato) e devo dire che è stata una vera rottura cambiare con il cinquantino 1,8 quando volevo fare foto più di atmosfera senza flash e sfocando lo sfondo, mentre le foto con il canon sono tutte con flash di rimbalzo sul tetto bianco (risultati più che soddisfacenti).
Isomma credo che mi sarà veramente utile.
Naturalmente so benissimo che è una 6 megapixel, che ha solo ISO 200 e che sono passati anni luce dalla sua uscita, ma guardando i file e non solo quelli che ho potuto produrre in questa settimana naturalmente da nef, si possono ottenere foto di ottima qualità, basta saper lavorare un po in photoshop.
Il tutto per il mio odiato sigma che non funzionava con i radio trigger o le fotocellule.
Non vedo l'ora di prendere il 35 1,8 che oltre a essere un normale sulla detta camera si dice sia un piccolo mostriciattolo come resa.
Ricordiamoci che qualche anno fa fior di professionisti usavano e decantavano le doti di questa 6 megapixel, stampando anche in A4 senza problrmi di sorta, I megapixel non sono tutto credo dovremmo ricordarcelo invece di inseguire sempre l'ultima uscita con magati 21 o più mpx.
I vetri contano molto e le possibilita creative ed operative di queste macchine, provate a paragonare un file prodotto da una modernissima compatta da 12 mpx o più con quello prodotto da una datatissima 6 mpx, quest'ultimo conterrà molte più informazioni e dettagli.
Qualquno mi dirà che i file prodotti dalla D100 sono più rumorosi rispetto a quelli delle odierne fotocamere, si ma e solo una questione del software integrato per la riduzione dello stesso cosa che si può fare benissimo in post-produzione.
Ho inoltre notato che pur essendo presente il rumore della D100 e diverso e più cremoso per me più piacevole rispetto a quello della Canon 350d.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo con te, e' stata la mia prima DSLR.
Una desamina completa, hai gia' detto tutto tu. Ok! Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 3:19 pm    Oggetto: Re: secondo corpo, Nikon D100 Rispondi con citazione

kappa69 ha scritto:
Ho appena scambiato il mio flash sigma ef 500 dg st con una d100 in condizzioni pari al nuovo.


E' ancora validissima

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Casolin
utente


Iscritto: 27 Feb 2005
Messaggi: 137
Località: Vicenza

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 10:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la D100 è DX o ful - frame.
Grazie.

_________________
algieba
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
CaccamoJ
utente


Iscritto: 23 Dic 2008
Messaggi: 413

MessaggioInviato: Gio 12 Mar, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

DX
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi