Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 9:03 pm Oggetto: la migliore ottica kit |
|
|
Salve a tutti secondo voi quale e' la migliore ottica kit indipendentemente dalla marca :?:
Quella piu' incisiva piu' corrispondente alla realta' con meno difetti ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 9:39 pm Oggetto: |
|
|
molto molto probabilmente il
Pentax 18-55mm II (versione nuova) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:07 am Oggetto: |
|
|
.....ancora ragazzi ,
e' importante credo questo argomento per coloro che vogliono scegliere un sistema(marca fotocamera) o un altro in base alle ottiche di ''primo impianto'',
magari c'e' qualcuno che ha iniziato con una marca col kit, poi e' passato ad un'altra marca con altro kit e potrebbe dare una forte testimonianza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:11 am Oggetto: |
|
|
ti dico la mia dai test che ho visto o da quelli provati (miei o da conoscenti):
se intendi i kit economici (i 18-55 per intenderci):
come qualità costruttiva direi il pentax 18-55 (non quello con la k-m quello prima che aveva ancora l'attacco in metallo) quindi lo zuiko 14-42 3,5-5,6
come qualità ottica il 18-55vr credo se la giochi con lo zuiko seguito subito dietro il 18-55is... segue il pentax, il peggiore senza dubbio il sony 18-70!
se poi vediamo anche dei kit di macchine di categoria superiore il migliore tra i piccoli sensori potrebbe essere il nikon 16.85vr e tra i FF il 24-105 IS
in ogni caso NON ti consiglio di prendere un sistema o un altro per l'obiettivo in kit, che prima o poi si cambia, al massimo cerca di evitare i vecchi modelli come il 18-70 sony e il vecchio canon 18-55... prendi piuttosto in considerazione gli altri obiettivi di quella casa che prima o poi vorrai! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 11:18 am Oggetto: Re: la migliore ottica kit |
|
|
luca140975 ha scritto: | Salve a tutti secondo voi quale e' la migliore ottica kit indipendentemente dalla marca :?:
Quella piu' incisiva piu' corrispondente alla realta' con meno difetti ... |
E' tutto molto relativo. Ad es. gli zuiko hanno una risolvenza più alta, ma il 4/3 ha bisogno di una risolvenza maggiore (se non l'avessero, avrebbero una resa peggiore). Quindi non si può dire nulla in assoluto. Fermo rstando che gli obiettivi del kit sono generalemnte costruzioni molto economiche che privilegiano la nitidezza in buone condizioni di luce, ma sono mediocri su tutto il resto _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
luca140975 ha scritto: | .....ancora ragazzi ,
e' importante credo questo argomento per coloro che vogliono scegliere un sistema(marca fotocamera) o un altro in base alle ottiche di ''primo impianto'' |
Cosa che sconsiglio di fare.
Meglio acquistare corpo e ottiche semparatamente. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 12:56 pm Oggetto: |
|
|
Quoto. _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 2:11 pm Oggetto: Re: la migliore ottica kit |
|
|
luca140975 ha scritto: | Salve a tutti secondo voi quale e' la migliore ottica kit indipendentemente dalla marca :?:
Quella piu' incisiva piu' corrispondente alla realta' con meno difetti ... |
Porre la questione in questi ternini è scorretto.
Significa ignorare una serie di variabili, sulle quali è indispensabile ragionare se si vuole dire qualcosa di sensato.
Tanto per dirne una, APS e FF sono due mondi diversi.
E poi un ottica può essere/diventare kit a seconda di scelte commerciali del produttore.
E' insensato paragonare un nikon 18-55 con un 16-85 anche se entrambi sono disponibili come "kit".
E' altresì insenstato confrontare solo le ottiche di marche diverse.
E' noto a chi ha una suficiente cultura fotografica, che scegliendo una marca, si sceglie un intero "sistema" fotografico.
E le caratteristiche di un'ottica kit sono uno degli ultimi aspetti da tener presente.
Suggerimento: leggere e imparare prima di scrivere. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 4:55 pm Oggetto: Re: la migliore ottica kit |
|
|
Suggerimento: leggere e imparare prima di scrivere.[/quote]
Mi sembra come se avessi fatto un'omicidio ,rispondi contranquillita', non ho mica ucciso nessuno.
Che sia insensato o no il topic lascialo decidere agli altri, ognuno e' libero di esprimere i propri giudizi e le proprie idee. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 4:55 pm Oggetto: Re: la migliore ottica kit |
|
|
luca140975 ha scritto: | Suggerimento: leggere e imparare prima di scrivere. |
Mi sembra come se avessi fatto un'omicidio ,rispondi con tranquillita', non ho mica ucciso nessuno.
Che sia insensato o no il topic lascialo decidere agli altri, ognuno e' libero di esprimere i propri giudizi e le proprie idee.[/quote] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
hai già avuto risposte sull'altro forum se non sbaglio  _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Gli zuiko sono molto buoni, hanno la messa a fuoco interna e come distorsioni ottiche il 14-45mm zuiko mi sembra migliore rispetto al nikon 18-55Vr.
Bisognerebbe confrontare solo gli obiettivi economici: il 16-85 nikon costa 500 euro e non è paragonabile ad altre ottiche kit. _________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 6:58 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Gli zuiko sono molto buoni, hanno la messa a fuoco interna e come distorsioni ottiche il 14-45mm zuiko mi sembra migliore rispetto al nikon 18-55Vr. |
che però va un sensore meno affamato di risolvenza. Dato che lo zuiko non si può montare su Nikon, che senso ha sapere che lo zuiko è + risolvente? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 6:59 pm Oggetto: |
|
|
bandolero ha scritto: | Gli zuiko sono molto buoni, hanno la messa a fuoco interna e come distorsioni ottiche il 14-45mm zuiko mi sembra migliore rispetto al nikon 18-55Vr. |
che però va messo un sensore meno affamato di risolvenza. Dato che lo zuiko non si può montare su Nikon, che senso ha sapere che lo zuiko è + risolvente? Un'inutile lotta tra plasticotti insomma _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Un kit d40 più 35 afs dx 1,8 sarebbe il miglior kit a prezzo basso disponibile sulla piazza....  _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Binho utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2005 Messaggi: 2777 Località: Catania
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:03 pm Oggetto: Re: la migliore ottica kit |
|
|
luca140975 ha scritto: | Suggerimento: leggere e imparare prima di scrivere. |
Mi sembra come se avessi fatto un'omicidio ,rispondi contranquillita', non ho mica ucciso nessuno.
Che sia insensato o no il topic lascialo decidere agli altri, ognuno e' libero di esprimere i propri giudizi e le proprie idee.[/quote]
se ti avesse solo detto l'ultima frase si potrebbe definire un intervento sgarbato e fuori luogo, ciò non toglie che tutto quello che ha scritto sopra è vero... e secondo me è il miglior consiglio che ti sia stato dato, rispetto a chi ti ha detto "meglio x" o "meglio y"...
del resto io sono del parere che chi compra reflex compra un sistema e comprare una reflex per usarla unicamente con l'ottica in dotazione ha poco senso... a meno che non si parli di una accoppiata del calibro della 5D + 24-105L... ma del resto i quasi mille euro di quell'obiettivo lo fanno uscire dalla categoria degli "obiettivi in kit"...  _________________ Canon EOS 5D + 300D + EF 24-105L IS USM + EF 50 f1.8 mkII + Tamron 90 SP Di f2.8 Macro + EF 135L USM + EF 100-400L IS USM + tubi kenkoo + treppiede Gitzo G2220 e testa Manfrotto 488rc2 + Canon 430EX + 2 flash da studio + Mac PRO + Epson Stylus Pro 3800. Sul mercatino ho concluso con: Darthino, Aldo54, Nicosiaf77, Gennaro, Gandalfk7, Riccardoz, dcs5200, Testapazza, Piero_Bo, Simone, Nerofumo, Bisonte_Biscottato, Aquila2000, balder, paweb, unarana, maxim72. My Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:22 pm Oggetto: Re: la migliore ottica kit |
|
|
luca140975 ha scritto: | luca140975 ha scritto: | Suggerimento: leggere e imparare prima di scrivere. |
Mi sembra come se avessi fatto un'omicidio ,rispondi con tranquillita', non ho mica ucciso nessuno.
Che sia insensato o no il topic lascialo decidere agli altri, ognuno e' libero di esprimere i propri giudizi e le proprie idee. |
Luca, se avessi voluto essere polemico avrei usato toni ben più pesanti.
Ho fatto un ragionamento che ha spiegato il perchè la domanda è malposta.
Siamo in un forum di fotografia il cui obiettivo è la crescita culturale.
Non è posto per fare le classifiche su chi ha la fotocamera più bella, ma dove si articlolano ragionamenti.
E dove ci devono essere persone adulte che si prendono la responsabilità delle proprie affermazioni, accettando le critiche quando sono motivate. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca Romano utente

Iscritto: 01 Set 2007 Messaggi: 284 Località: Napoli
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti
Non e' mia abitudine litigare tantomeno penso che siamo qui per litigare questo e poco ma sicuro.
Penso sia un piacere discutere con voi su questo forum,ho molto da imparare nel digitale pensate che non scatto piu' una foto con una vera macchina fotografica tipo bronica hasselblad da quando c'e' stato l'avvento del digitale.
Ho venduto quasi tutta l'attrezzatura e non mi sono piu' interessato di fotografia.
Circa 3 anni fa' acquistai una compattina fuji tanto per il viaggio di nozze e per iniziare a capire questo mondo digitale totalmente nuovo per me.
Siccome ora vorrei acquistare una reflex sto' ''imparando''
Non credo molto all'APS-C (questa e' una mia opinione intendiamoci)perche gia' esistendo il full frame e' un po' sottodimensionato.
Non voglio tantomeno acquistare una full frame per me troppo onerosa,vorrei una reflex apsc(magari per un anno o due) perche' mi manca proprio la reflex.
Invece di pensare al sistema forse sbaglio ma io penso alle ottiche da kit(ma parlo di quelle economiche non quelle costose)
Per me un sistema vale un altro la differenza e' l'obbiettivo, non credo di essere il solo non vi pare? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|