Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 11:02 am Oggetto: Polvere post-asciugatura |
|
|
Ciao a tutti.
Ieri ho fatto il mio secondo sviluppo... un 120... tutto "abbastanza" liscio.
Stamattina vado a prendere il rullo dalla vasca da bagno per tagliarlo e riporlo nei pergamini e mi accorgo che con la luce di taglio si nota un sacco di polvere.
Per fortuna non è nell'emulsione... nel senso che passando il dito viene via... però in ottica scanerizzazione mi pare un bel problema.
Il fatto è che sviluppo la sera, l'asciugatura nella vasca da bagno, con porta chiusa non è un problema... il problema (immagino) è alla mattina... la mia morosa si alza 1 ora prima di me, oggi ha pure fatto partire la lavatrice... poi il gatto con la sua sabbietta... insomma... mi sa che la polvere si è attaccata mentre ancora dormivo al calduccio nel mio letto...
Visto che è superficiale si riesce a levare?
Esiste un buon metodo per evitare graffi?
Grazie!  _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 11:12 am Oggetto: Re: Polvere post-asciugatura |
|
|
La polvere è un problema serio solo se si attacca alla pellicola quando è bagnata. Nel tuo caso dovresti riuscire a toglierla facilmente.
La cosa migliore sarebbe riuscire a farlo senza toccare la pellicola, con un soffio di aria (ottime, a questo scopo, le perette per clisteri ).
Altrimenti, pennello morbido utilizzato solo per questo scopo.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZoSo74 utente

Iscritto: 17 Nov 2008 Messaggi: 230 Località: Genova
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 11:18 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille per la velocissima risposta.
Andrò di peretta allora... il pennellino non ce l'ho... spero basti! _________________ Alberto. My Flickr page.
Nikon D70 | Nikon 50mm f1.8 | Nikon 35 f2.0 | Nikon 70-300 VR | Nikon 18-135 | Tokina 12-24
Yashica FX-D | Yashica 50mm f2.0 ||| Rolleicord Va - Type 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bierreuno utente attivo
Iscritto: 19 Dic 2005 Messaggi: 747 Località: Cremona
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
La polvere è pericolosa nella prima mezz'ora/ora da quando si appende la pellicola. Quando si Ingloba con l'emulsione sono guai. Non credo quindi che le attività della mattina siano un problema serio. Io quando sviluppo la pellicola, bagno il pavimento con uno spruzzino e lascio immediatamente il locale dopo averla appesa. _________________ Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 12:17 pm Oggetto: |
|
|
Tempo fa' alla cassa di un supermercato, tra cioccolatini e lamette da barba, vidi un pennello da trucco per signora, una specie di pennello da barba più piccolo , molto più morbido e con manico più lungo.
E' finito nel mio carrello e da allora i negativi li pulisco con quello, molto meglio del pennello normale che avevo prima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
G-T utente attivo

Iscritto: 12 Gen 2007 Messaggi: 1030
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Tempo fa' alla cassa di un supermercato, tra cioccolatini e lamette da barba, vidi un pennello da trucco per signora, una specie di pennello da barba più piccolo , molto più morbido e con manico più lungo.
E' finito nel mio carrello e da allora i negativi li pulisco con quello, molto meglio del pennello normale che avevo prima.
|
Ce l'ho anch'io! Tra le altre cose è utile anche per "spolverare" le lenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Questo pennello va bene anche per i negativi bagnati?
Eggià voi ridete perchè siete degli incolti, ma può essere un momento di alta creatività
ciao claudiom
ps in alternativa la cartaseppia, ma questo l'ho già visto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Ritiro su questo topic perche' mi sono rotto di combattere con polvere e peletti in fase di stampa, nonstante lo stampatore pulisca, in fase di stampa finale qualcosa c'e' sempre, a volte e' ininfluente e a volte ............partecipa alla composizione
Intanto cos'e' la cartaseppia e dove si compra ? e che fa ?
Poi volevo sapere se avete sentito parlare della pistola antipelo  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiom non più registrato
Iscritto: 05 Lug 2004 Messaggi: 5459
|
Inviato: Sab 11 Lug, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
la spazzolina di carbonio me la sono ritrovata in un caro kit per pulizia negativi, ultima spiaggia tentata per evitare spuntinatura sui punti NERI dei negativi lith.
ciao
c. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lowen utente

Iscritto: 02 Lug 2008 Messaggi: 235 Località: Napoli
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 2:44 am Oggetto: |
|
|
Il mio kit da perfetto pulitore comprende aria dei polmoni e panno per gli occhiali..
Troppo barbara come cosa?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcoz71 utente attivo

Iscritto: 02 Set 2006 Messaggi: 7647 Località: la piccola Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2009 7:13 am Oggetto: |
|
|
dite questo sarà troppo violento???
mentre per i grandi formati propongo questo:
 _________________ MarcoCanon EOS 6D+40D+350D+3 e un po' di vetri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|