Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
maldido gringo nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:05 pm Oggetto: La rotellina del controllo esposizione non funziona più bene |
|
|
Ciao a tutti, mi è stato segnalato questo sito da un amico e mi sono appena iscirtto espresamente per chiedere a voi tutti se abbiate idea di cosa possa essere successo alla mia *ist DS.
In sintesi: la rotellina che controlla esposizione, tempi e diaframmi non funziona più bene... se provo ad incrementare o decrementare qulunque valore dopo un tot di scatti (4/5) l'indicatore dei valori ricomincia a contare dal valore iniziale.
Per esempio, mettiamo che voglia portare l'apertura dei diaframmi da 4 a 22, quando arrivo a 9 o 11 il contatore ricomincia da 4, e lo stesso vale per tutti gli altri valori controllati dalla rotellina, compreso lo zoom delle foto scattate, e questo mi pare escludcere qualunque problema a livello software magari legato ad una errata lettura dell'esposizione (o qualcosa del genere)
A qualcuo di voi è mai capitato qualcoa del genere? Secondo voi cosa potrebbe essere?
Io tempo il peggio poichè ho molto, negli anni passati, sfruttato la rotellina in questione....
Grazie anticipato a chi vorrà rispondermi! _________________ www.onmovin.com http://www.flickr.com/photos/keeponmovin/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 11:35 pm Oggetto: |
|
|
questo problema l'aveva riscontrato qualcuno (tranquillo è risolvibile che ricordi).
Non mi ricordo peò dove avevo letto qualcosa...se non qui forse sul forum www.pentaxiani.it? prova anche lì in caso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maldido gringo nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maldido gringo nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 6
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2009 11:04 pm Oggetto: |
|
|
maldido gringo ha scritto: | comunque non ho trovato nulla... in un forum straniero dicon opossa trattarsi di contatti sporchi, mi sa che la riporterò al service... |
Maldido, chi cerca trova...
http://www.pentaxiani.it/phpBB3/viewtopic.php?f=5&t=7992
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maldido gringo nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
luckyslip: sei un grande!!!!!
Avevo cercato su quel forum ma senza fortuna, sicchè mi ero convinto di essere l'unico sfortunato possessore di pentax con questo problema o che la "rotellina" si chiamasse in un altro modo.
Ne approfitto per rilanciare: ma il tipo l'avrà pulita con uno spray o l'avrà portata al lab?
"maldido, chiedilo al tipo!"
=D _________________ www.onmovin.com http://www.flickr.com/photos/keeponmovin/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maldido gringo nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 16 Mar, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
per la cronaca:
Ho provato a disassemblare la digi per provare ad estrarre la rotellina e pulirla (o pulire i contatti) sfortunatamente rimuovere la parte superiore -che è abbastanza semplice- non è sufficiente: per rimuovere la rotellina sarebbe infatti necessario smontare la placca che regge il pannellino LCD, essa è bloccata da due viti: la prima è facilmente raggiungibile, la seconda invece è nascosta da una fettuccia di plastica contenente circuitazione (probabilmente quella del menù multifunzione) ... per raggiungere la vitina era dunque necessario smontare anche il dorso della macchina, e li mi sono fermato per evitare di danneggiare l'unità in modo irreparabile... _________________ www.onmovin.com http://www.flickr.com/photos/keeponmovin/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maldido gringo nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 6
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 4:10 pm Oggetto: |
|
|
sempre per chi fosse interessato:
Oggi sono stato dal fotografo / lab dal quale mi servo da un po' di tempo (fotoluce, CT), mi ha detto che è la prima volta che sente di questo problema e che comunque bisogna rivolgersi a Pentax Italia, in queto periodo in fase di transizione pressoun latro distributore.
morale della favola: il dorso non lo smonterò mai, poichè sono sicuro che danneggerei la digi in qualche modo, ridarla all'assistenza pentaz per sostituore il pezzo (non mi sono informato) ma verosimilmente sarebbe una spesa superiore ai 100$ quindi me la terrò così ed appena potrò ne acquisterò un altra. _________________ www.onmovin.com http://www.flickr.com/photos/keeponmovin/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|