Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
giantex nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 9:43 am Oggetto: Foto in discoteca con Fuji S5500 |
|
|
Faccio il fotografo per PartyNight.it che fa foto report in varie discoteche, e per questo ho deciso di comprare una fuji S5500 sperando che faccia al caso mio.
Premetto che sono un fotografo alla prime armi ho impostato tutto su automatico e il risultato pensavo fosse migliore, forse con il vostro aiuto mi potete indicare che settaggi attuare in disco.
Qui sotto c'è una foto che ho fatto:
[img] http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32953 [/img]
E qui sotto una foto che mi piace e che mi piacerebbe sapere se con la S5500 si riesce a fare foto così:
[img] http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=32952 [/img]
Come accennato sono un principiante per cui non conosco molto bene la terminologia, mi servirebbe di più sapere che tasti premere sulla fotocamera.
Grazie
Gianluca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 9:55 am Oggetto: |
|
|
sinceramente mi piace di piu' la tua! Scusa ma cosa vorresti di piu' dalla macchina? Mi sembra un buon scatto!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giantex nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 10:33 am Oggetto: |
|
|
I colori mi sembrano molto più accesi e lo sfondo risulta più bello.
Ho provato a impostare la fotocamera su foto notturna, erano più belle però risultavano quasi tutte sfuocate!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 10:37 am Oggetto: |
|
|
ripeto meglio la tua, anche per i colori! per lo sfondo è uno sfondo diverso quindi....  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabio5050 utente
Iscritto: 23 Feb 2005 Messaggi: 133 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 10:41 am Oggetto: |
|
|
giantex ha scritto: | I colori mi sembrano molto più accesi e lo sfondo risulta più bello.
Ho provato a impostare la fotocamera su foto notturna, erano più belle però risultavano quasi tutte sfuocate!!  |
forse erano mosse più che sfuocate... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giantex nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Treviso
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 12:48 pm Oggetto: |
|
|
Si scusa penso mosse, solo che non posso portare il cavaletto in disco per fotografare, e pur essendo abbastanza fermo con inpostazione su foto notturna risulta mossa.
Non esistono impostazioni per foto in discoteca da settare? Tenendo conto che la luce cambia di angolo in angolo in disco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare di vedere nella tua foto un leggero rumore e minore nitidezza rispetto all'altra.
Riesci a postare i dati del tuo scatto, cioè ISO, tempi di scatto, apertura del diaframma, poi anche le impostazioni della fotometria e dell'autofocus?
Come hai impostato la nitidezza, su normale?
Se è cosi prova a metterla al valore superiore, cioè più contrastata, verranno foto meno morbide e più nitide.
E' naturale che vengano foto mosse con l'impostazione "foto notturna", in quanto usa tempi troppo lunghi per uno scatto a mano libera.
Comunque la tua foto non è venuta male...
Considera che sono state scattate in condizioni diverse, oltre che con fotocamere diverse...per non dire dei colori opposti degli abiti dei soggetti fotografati.
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 2:45 pm Oggetto: |
|
|
Scusa, ma cosa non va nella tua foto?  _________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 5:35 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Scusa, ma cosa non va nella tua foto?  |
è quello che hli ho chiesto anche io!!!  _________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bdcpv operatore commerciale

Iscritto: 02 Gen 2005 Messaggi: 5847
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 5:50 pm Oggetto: re |
|
|
secondo me l'unica cosa che non va nella prima foto e' il soggetto....
se vuoi vengo io a darti una mano!!!!!
ma proprio perche' sono un amico.........
se no se vuoi portarli da me in studio ( i soggetti intendo ) va bene uguale!!!  _________________ gli amici mi chiamano Pk..... scoprite il perche'......  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Mer 22 Giu, 2005 3:27 pm Oggetto: |
|
|
Beh la Seconda ha un taglio migliore(in piu la biondina fa la sua parte) poi è stato dosato il lampo flash con un tempo lento per compensa con la luce ambiente(anche se non di molto). Prova a scattare con il flash in manuale con un tempo di 1/20-1/30 di sec o anche meno, per i soggetti in primo piano non ce problema perche li congelera il flash(meglio se puoi impostare la sincronizzazione sulla seconda tendina). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giantex nuovo utente
Iscritto: 17 Giu 2005 Messaggi: 14 Località: Treviso
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 3:40 pm Oggetto: |
|
|
Come si mette il flash in manuale? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:05 pm Oggetto: |
|
|
giantex ha scritto: | Come si mette il flash in manuale? |
Credo che GTO ti voglia consigliare di scattare utilizzando la modalità M in modo tale da poter regolare in modo indipendente i tempi di scatto e l'apertura del diaframma...
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Keynes utente attivo

Iscritto: 16 Mgg 2005 Messaggi: 2111 Località: MC
|
Inviato: Gio 23 Giu, 2005 9:06 pm Oggetto: |
|
|
giantex ha scritto: | Come si mette il flash in manuale? |
Credo che GTO ti voglia consigliare di scattare utilizzando la modalità M in modo tale da poter regolare in modo indipendente i tempi di scatto e l'apertura del diaframma...
 _________________ Reportage: Castelluccio Winter 2010 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|