photo4u.it


Farfalla infisibile

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
l'orafo
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 162
Località: Prato

MessaggioInviato: Gio 26 Mgg, 2005 9:33 am    Oggetto: Farfalla infisibile Rispondi con citazione

sembrava tutt'una con le foglie
http://www.garganimarcello.it/index.php?&set=125&dom_id=&dom_sld=garganimarcello&dom_tld=it&no_tags=1&sito_gratis=&sito=&local_page=foto&left_local_page=&foto_id=62493&seleziona_album=macro/closeup

_________________
Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Giuseppe Zuppardo
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 2398
Località: Agrigento

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2005 11:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

un mimetismo quasi perfetto, peccato per la compressione


ciao Giuseppe

_________________

Nikon F5- F75 - D200 - D700 - D750
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 7:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me potei usare anche una pdc più ampia.
La foto in questo modo è molto morbida e i contorni del soggetto diventano poco definiti

_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Avrei focheggiato sul corpo dell'insetto anzichè sull'ala, la composizione inoltre è un pò dispersiva; un taglio più stretto avrebbe giovato.
Curioso il bruco che si arrampica sullo stelo a dx, un'occasione "ghiotta" che andava sfruttata un pochino meglio.

Ciao

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
l'orafo
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 162
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Avrei focheggiato sul corpo dell'insetto anzichè sull'ala, la composizione inoltre è un pò dispersiva; un taglio più stretto avrebbe giovato.
Curioso il bruco che si arrampica sullo stelo a dx, un'occasione "ghiotta" che andava sfruttata un pochino meglio.

Ciao

Alessandro

con queste foto sono alle prime armi anchè perchè non ho un macro
ma 70/200 f4 con moltiplicatore 2x( ero a caccia di scoiattoli)

_________________
Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 8:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se consenti ti propongo un taglio più stretto...

dimmi cosa te ne pare.

Ciao



garganimarcello_it_11170937.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.83 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 358 volta(e)

garganimarcello_it_11170937.jpg



_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Avrei focheggiato sul corpo dell'insetto anzichè sull'ala, la composizione inoltre è un pò dispersiva; un taglio più stretto avrebbe giovato.
Curioso il bruco che si arrampica sullo stelo a dx, un'occasione "ghiotta" che andava sfruttata un pochino meglio.

Ciao

Alessandro

Concordo, aggiungendo che si tratta di una Gonepteryx rhamni, comunemente detta "cedronella",la cui presenza e' segno inequivocabile della fine dell'inverno.
Potrebbe confondersi con la Gonepteryx Cleopatra..ma non penso sia cosi' in questo caso.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
l'orafo
utente


Iscritto: 10 Mar 2005
Messaggi: 162
Località: Prato

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 9:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alf67 ha scritto:
Se consenti ti propongo un taglio più stretto...

dimmi cosa te ne pare.

Ciao


che è molto meglio è meno dispersiva Ok!

_________________
Canon 5D sigma 17/35f2.8/4 canon 50mm f2.5macro speedlite420ex canon
moltip.2x soligor
il mio sito http://www.garganimarcello.it/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macro & Close Up Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi