photo4u.it


Opinione su messa a fuoco (problema di corpo D90?)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:30 pm    Oggetto: Opinione su messa a fuoco (problema di corpo D90?) Rispondi con citazione

Salve a tutti.
Ho qualche dubbio sulla bonta' della messa a fuoco del mio Nikkor 16-85 VR sulla D90 e vorrei avere da voi un'opinione.
Dalla focus chart allegata, secondo voi, mette a fuoco correttamente, oppure e' starato? La foto e' stata fatta sul cavalletto, a f5.6, con il VR disattivato.

Per confronto allego anche la stessa focus char fotografata (in un altro momento) con il 50 mm, che, secondo me, mette a fuoco perfettamente.



FocusChart16-85.jpg
 Descrizione:
Focus chart 16-85 VR
 Dimensione:  62.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1792 volta(e)

FocusChart16-85.jpg



FocusChart50.jpg
 Descrizione:
Focus chart 50 mm (solo per confronto, secondo me il cinquantino e' ok).
 Dimensione:  52.15 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1792 volta(e)

FocusChart50.jpg



_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]


Ultima modifica effettuata da Hansel.r il Dom 22 Mar, 2009 8:43 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20500
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembrerebbe a fuoco a +6 mm, ma non ho il monitor adatto in questo momento, potrei sbagliarmi. Ciao
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io direi, correggettemi se sbaglio, che la zona a fuoco e' piu' o meno compresa tra -6 e + 60 mm. Quindi il 90% dietro e il 10% (forse meno) davanti.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Millo
utente


Iscritto: 26 Set 2005
Messaggi: 210
Località: Livorno

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi pare a fuoco circa sul 20 mm posteriore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vista la focus chart, secondo voi e' normale che la LTR dica letteralmente: "Risulta nelle norme della casa costruttrice"?

Mi devo arrabbiare, o devo rassegnarmi a tenerli cosi? Triste

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 7:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, innanzi tutto, quella col 50ino a che diaframma eri?

Quella con il 16-85 non è per niente in asse, va be che ci siamo vicini ma prova a rifarla a "regola d'arte". Pare obliqua.
Il normale comportamento della profondità di campo è 1/3 avanti e 2/3 dietro il punto di messa a fuoco. Applicando il ragionamento a quanto si vede, la messa a fuoco non sarebbe sulla linea.
Io proverei a rifare la prova centrando meglio la carta e provando come conferma altri punti di AF.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 8:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Carlo Lagrutta ha scritto:
Dunque, innanzi tutto, quella col 50ino a che diaframma eri?

A 1.8.

Entrambe le foto sono state fatte in interno, con la luce del sole filtrata da una tenda bianca uniforme, alle finestre. Niente luci artificiali.

Aggiungo una cosa: quando la macchia era nuova, l'autofocus era completamente starato. Non ricordo i numeri, ma il fuoco era a circa +30, + 40 mm, cosi' a memoria.
La macchina si e' fatta 2 viaggi in LTR, col cinquantino, e il massimo che sono riusciti a fare e' stato portare la messa a fuoco a 50%/50%. Gia' questo e' un po' anomalo. Adesso ho comperato il 16-85, e succede questo.
Comunque corro a fare la foto fatta meglio Smile, e poi la posto.



FocusChart16-85-2.jpg
 Descrizione:
Focus Chart 16-85 VR
 Dimensione:  68.08 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1710 volta(e)

FocusChart16-85-2.jpg



_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 9:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una cosa: guardando l'ultima foto a piena risoluzione, direi che il punto di maggior nitidezza e' a circa +20 mm.
_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ocio
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 13845
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Lun 09 Mar, 2009 11:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora si, c'è back focus. C'è da vedere se con soggetti su altre distanze è un problema visibile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 6:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se fotografo i fiori (quindi a distanze ravvicinate) e' un problema visibile.
Ho provato con soggetti a circa 1.5 m, ed e' visible anche li'.
A distanze maggiori non ho ancora provato.

Grazie per le opinini, a tutti quelli che hanno risposto.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Mar 10 Mar, 2009 8:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si trattasse di una grande apertura ( tipo 85 1,8) allora beh, ci si potrebbe accontentare.

Un 85 f5,6 deve mettere a fuoco alla perfezione !

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mer 11 Mar, 2009 1:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi sorge un dubbio.
A novembre hanno tarato l'insieme D90/50 mm senza problemi (beh, quasi senza problemi, dato che l'ho dovuta spedire due volte a Torino, ma si sono comunque comportati in maniera professionale. E poi, un errore possono commetterlo tutti).
Il 50 mm era un po' piu' starato di quanto lo e' adesso il 16-85, ma si parlava test fatti con aperture di 1.8 contro gli attuali 5.6).

Adesso NON hanno tarato la coppia D90/16-85: perche'? Per qualche motivo l'operazione risulta impossibile? Oppure se lo avessero tarato, mi avrebbero starato la coppia D90/50 mm? In effetti, quando hanno ricevuto la macchina, si sono ricordati di averla gia' tarata col 50 mm, mi hanno telefonato per chiedermi se la messa a fuoco col cinquantino era ancora corretta.

Boh. Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Ho provato a contattare LTR per email, ma l'indirizzo ltr@ltr.it non e' piu' valido, e si riceve una mail che rimanda al supporto europeo Nikon (in italiano). Ho scritto oggi, allegando la focus chart, in termini fermi, ma cortesi, e aspetto che mi rispondano.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Sab 14 Mar, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho provato a fotografare 4 pile, a circa 1.5 metri di distanza, in pieno sole (vabbe', non pienissimo, perche' oggi c'e' qualche velatura). Quella piu' a fuoco e' l'ultima a 10 cm di distanza da quella su cui ho focheggiato.

Con un obiettivo del genere non posso nemmeno fare i ritratti: metto a fuoco l'occhio, e mi viene a fuoco l'orecchio!

E Nital/Nikon/LTR tacciono, nonostante i 4 messaggi lasciati nell'apposita area del sito nikoneurope (a cui, da qualche giorno, si viene rimandati se si manda una mail a ltr@ltr.it).

Lunedi' gli mando un fax e li chiamo.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oggi ho potuta far euna prova incrociata: il mio 16-85 sulla D50 di un mio amico, e il suo 18-55 sulla mia D90. I risultati sono:
D50 + 16-85: messa a fuoco precisa
D90 + 18-55: stesso back focus che col 16-85 (anzi, tenuto conto che siamo a 50 mm f5.6, anziche' 85 mm f5.6, forse leggermente peggio).

Conclusioni: il problema risiede nel corpo D90, e non negli obiettivi. O sbaglio?
Il guaio e' che LTR insiste a dire che il corpo D90 e' ok.
Domani gli telefono, e gli dico i risultati di queste prove: chissa' che si decidano a ripararla sul serio.
Speriamo che non accampino scuse.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Stefano&Diana
utente


Iscritto: 25 Dic 2007
Messaggi: 363
Località: Madrid

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo, anche se i centri assistenza degli esclusivisti europei lo negano, il problema del back/front focus e' dovuto principalmente al corpo

Un mio collega, qui a Madrid, ha mandato almeno una decina di volte in assistenza corpo+obiettivi; pero' metti una pezza qua' toglila la' e alla fine il risultato era sempre insoddisfacente (tra parentesi la MEF degli obiettivi era perfatta sulla sua F6 e sulle mie D80 e F4)

Ti auguro che "vogliano" risolvere il problema

_________________
Stefano&Diana
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Dom 22 Mar, 2009 8:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Stefano&Diana ha scritto:
Ti auguro che "vogliano" risolvere il problema


Speriamo.
E' da fine ottobre, che sto andando avanti.

Se su molti corpi, tutti i produttori hanno messo la correzione "in camera" del front/back focus, e' perche' sono ben consci dell'esistenza del problema, e delle sue cause.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 5:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Aggiornamento.
Oggi mi e' tornata indietro la macchina fotografica.
Sulla fattura (in garanzia) c'e' scritto che hanno tarato l'autofocus e la baionetta.
A occhio e croce c'e' stato un lievissimmo miglioramento, ma molto molto lieve. Il back focus persiste, sia sul 16-85, che sul 35 f.18 DX. Non ho potuto riprovare il 18-55 del mio amico, perche' abita troppo distante.
In compenso il mio fido 50 mm f1.8 (non D), che prima metteva a fuoco correttamente, soffre di un fortissimo front focus (gli altri due, di back focus).

Mi chiedo cosa ho pagato a fare la garanzia Nital, se, dopo 5 mesi, sono ancora al punto di partenza. Crying or Very sad Crying or Very sad
Temo che l'unica cosa da fare sia parlargli solo con atti formali. Triste

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
v3rsus
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2005
Messaggi: 1838
Località: Torino

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 9:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hansel.r ha scritto:

Mi chiedo cosa ho pagato a fare la garanzia Nital, se, dopo 5 mesi, sono ancora al punto di partenza. Crying or Very sad Crying or Very sad
Temo che l'unica cosa da fare sia parlargli solo con atti formali. Triste


Purtroppo sono cose che possono capitare, ho avuto un problema simile sul notebook dal quale sto felicemente scrivendo (dopo 3anni di utilizzo intensissimo)...Il primo "portatile", circa 2mila euro, aveva problemi di spegnimenti improvvisi se si utilizzava un' applicazione grafica (giochi o rendering video), era evidente il problema alla scheda video ma loro facevano gli indiani...Alla quinta volta di ritorno dall'assistenza addirittura non si accendeva più (oltre ai segni e graffi vari sulla scocca, causati da riparazioni maldestre) e quasi due mesi senza pc (lo uso per studio e lavoro).

Ho dovuto procedere per vie legali...dopo una settimana scarsa dalla "richiesta" mi è stato sostituito GRATUITAMENTE con un modello dal valore di circa 500€ superiore (nel tuo caso, sarebbe stata una D300 Very Happy), riconoscendomi al volo il difetto di mancata conformità...E meno male che avevano dichiarato che per loro era tutto ok!!!

Morale della favola, ti conviene minacciare vie legali, in Italia sono spesso l'unica via percorribile "certa".

P.s. Nel dubbio la prossima volta compra un corpo con la regolazione AF Wink (scherzo ehh...non te la prendere Wink ).

_________________
...D300, MB-D10 Phottix, F80, MB-16, 17-50 f/2.8 VC, 35mm f/2D, 50mm f/1.4D, Af-s 70-300 VR, Sb-800, filtri vari, paraluce, 8+8+16GB di Sandisk Extreme III, Ilford HP5...Compattina Waterproof Olympus 6010
Le mie millemilaaa trattative...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 9:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Consiglio anch'io cortese letterina dell'avvocato, purtroppo queste cose accadono anche nelle migliori famiglie a me successe con la mia prima guzzi, dopo innumerrevoli telefonate e riparazioni inutili letterina dell'avvocato e come per magia motore cambiato moto perfetta.
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Lun 30 Mar, 2009 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Purtroppo credo che l'unica strada per evitare problemi simili sia il provare gli obiettivi prima di comprarli. Andare di persona con tre pile ed il proprio corpo macchina dai rivenditori che gentilmente fan provare le lenti .....e fare qualche scatto.

Lo shopping via internet ha si tanti vantaggi ......ma anche tanti svantaggi Triste
IMHO meglio spendere qualche euro in piu' dal rivenditore vicino casa (se permette di far prove).

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi