Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 1:11 pm Oggetto: Negativi graffiati,come rimediare? |
|
|
Ciao a tutti prima di postarlo ho cercato nei vecchi post ma non ho trovato nulla che mi aiutasse a capire se è possibile eliminare o comunque nascondere i graffi e i piccoli segni che poi in stampa diventano linee e punti neri.
Ho visto che puntofoto ha un prodotto chimico che dovrebbe eliminare i graffi,si chiama Edwal No Scratch,qualcuno l'ha provato?
Altre soluzioni?
Oppure mi devo rassegnare e tenermi i miei graffi fino a quando non deciderò di comprarmi uno scanner?
Grazie _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Puntofoto ha il No-Scratch ? Utilissimo.
Pensavo che non si trovasse in Italia.
Ctein dice che funziona a meraviglia e si può stendere anche sull'emulsione, a differenza della vaselina o del grasso digitale che si possono usare solo sul dorso - e funzionano.
Dici che i graffi diventano righe nere . Coma mai i miei graffi diventano righe bianche? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Puntofoto e' sempre stato un labirinto per me, dove si trova sto "togligraffi" ??? sotto quale marchio ? _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Anche per me è un sito incomprensibile.
Per trovare l'Edwal ho usato la funzione "cerca nel sito" della google toolbar. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 5:06 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Anche per me è un sito incomprensibile.
Per trovare l'Edwal ho usato la funzione "cerca nel sito" della google toolbar. |
E' apparsa in alto la voce "catalogo", e sta iniziando pian piano a popolarsi.... l'Edwal lì c'è.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Niente da fare, non esce fuori, vabbe' quando accadono ste cose mi girano molto, ma come si puo' pretendere che un probabile acquirente vada a caccia alla cieca, magari si chiedono perche' tale prodotto non si vende....mah, hanno perso un cliente _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Mauroq ha scritto: | Niente da fare, non esce fuori |
Su su...
Catalogo (in alto a sinistra) -> chimici bianconero -> ausiliari
Mauroq ha scritto: |
vabbe' quando accadono ste cose mi girano molto, ma come si puo' pretendere che un probabile acquirente vada a caccia alla cieca, magari si chiedono perche' tale prodotto non si vende....mah, hanno perso un cliente |
Se ci vai di persona trovi di tutto, e i consigli del Sig. Biesler (rara avis) sono competenti.
Il sito non è pensato per gli acquisti on line; adesso stanno mettendo a disposizione il catalogo, ma suppongo che ci voglia un po'.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Lorenzo, lo so che sono competenti per carita', ma chi e' lontano deve fare affidamento sul web per certi acquisti, comunque vedo che ci stanno lavorando, ......certo che "ausiliari" non suona proprio bene, almeno per me  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: |
Dici che i graffi diventano righe nere . Coma mai i miei graffi diventano righe bianche? |
Non lo so Andr ti posto la foto cosi per essere più chiaro.
Comunque domani mattina penso di andare a prendere l'edwal poi vi saprò dire.
Piccolo O.T il consiglio del cartongesso con l'aggiunta di una lastra di plexiglass sono diventati i miei standard per l'asciugatura della baritata
Spero si capisca:
 _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 9:57 pm Oggetto: |
|
|
Mi sembra un graffio molto profondo , forse ha addirittura rimosso l'emulsione. I graffi leggeri lasciano righe bianche.
Cartongesso con plexiglass ? Sopra al cartongesso o sopra alla carta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Mi sembra un graffio molto profondo , forse ha addirittura rimosso l'emulsione. I graffi leggeri lasciano righe bianche.
Cartongesso con plexiglass ? Sopra al cartongesso o sopra alla carta? |
Il plexiglass lo metto sopra le stampe solo dopo qualche ora e cosi le lascio per circa 2 giorni,escono davvero molto piane _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 11:25 pm Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | Cos'è quella bolla chiara al centro?
Il danno sembra grave!
Da stampare più piccola.
La stampa è difficile da recuperare; io proverei con i giusti strumenti a ritoccare il negativo per almeno invertire il danno da nero a chiaro poi un "ritoccone" alla stampa |
E'una stampa di prova e non ho curato molto i bagni e il lavaggio
La stampa è in formato 13x18
Per ritocco intendi come "spuntinare" le stampe e cioè usare gli stessi colori da ritocco?
Grazie per i consigli _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 4:05 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Puntofoto ha il No-Scratch ? Utilissimo.
|
L'ho preso questa mattina ma ho un dubbio:
C'è scritto che va messo su entrambi le superfici del negativo ma deve asciugare oppure va messo sotto l'ingranditore quando ancora è bagnato dall'Edwal? _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 7:00 pm Oggetto: |
|
|
Non credo che debba asciugare ,se ho capito bene il funzionamento spiegato da Ctein.
Puoi descrivermelo ? Denso ? Più o meno grasso ? E' vero che ha odore di trementina? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Non credo che debba asciugare ,se ho capito bene il funzionamento spiegato da Ctein.
Puoi descrivermelo ? Denso ? Più o meno grasso ? E' vero che ha odore di trementina? |
Cavoli mi è un pò difficile descrivertelo comunque mi sembra abbastanza oleoso e poco appiccicoso anche se comunque la polvere e i peli si attaccano facilmente ma se lo si passa sulle dita non rimane colloso.
E' trasparente ed ha un odore che a me ricorda un pò la trielina.
In effetti non si asciuga perchè dopo diverse ore è ancora bagnato quindi va utilizzato prima di metterlo sotto l'ingranditore.
Per pulire poi il negativo mi è sufficiente un panno di daino oppure devo lavare il negativo?
Questo "Ctein" si trova in questo forum? _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 9:59 pm Oggetto: |
|
|
Ctein è l'autore del testo "Post exposure", che affronta questioni legate alla stampa sotto un alto profilo tecnico.
Interessante per chi affronta le questioni tecniche con lo spirito di chi è curioso e non di chi spera con le nozioni di diventare un fotografo migliore.
ciao e grazie
andr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 2:25 am Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Ctein è l'autore del testo "Post exposure", che affronta questioni legate alla stampa sotto un alto profilo tecnico.
Interessante per chi affronta le questioni tecniche con lo spirito di chi è curioso e non di chi spera con le nozioni di diventare un fotografo migliore.
ciao e grazie
andr |
Grazie a te,appena riuscirò a ristampare la foto con il graffio utilizzando questo prodotto la posterò cosi da confrontarla con quella che ho messo. _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
albatro utente
Iscritto: 17 Feb 2008 Messaggi: 239 Località: San Giorgio su Legnano(MI)
|
Inviato: Dom 22 Mar, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
albatro ha scritto: | Andr ha scritto: | Ctein è l'autore del testo "Post exposure", che affronta questioni legate alla stampa sotto un alto profilo tecnico.
Interessante per chi affronta le questioni tecniche con lo spirito di chi è curioso e non di chi spera con le nozioni di diventare un fotografo migliore.
ciao e grazie
andr |
Grazie a te,appena riuscirò a ristampare la foto con il graffio utilizzando questo prodotto la posterò cosi da confrontarla con quella che ho messo. |
Con delusione sono finalmente riuscito a provare questo "no-scratch" sul negativo che avevo postato qui ma che non mi ha risolto un bel niente,il graffio in stampa mi rimane sempre nero tale e quale senza "no-scratch".
Non posto il risultato della stampa perchè è finita direttamente nel cestino ed oltre a non risolvermi il graffio la stampa era piena di bolle con tonalità diverse probabilmente per la non uguale uniformità del prodotto sul negativo. _________________ Ciao
Gabriele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|