Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolodigit utente

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 225 Località: Biella
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 8:00 pm Oggetto: Battistero sec.X° |
|
|
Ciao,
Foto notturna fatta ieri sera, del Battistero di Biella.
E' una delle più caratteristiche costruzioni dell'arte romanico-lombarda. Fu eretto nella seconda metà del sec. X° sui resti di un sepolcreto romano. L'edificio, a pianta quadrata, ha la parte inferiore costituita da quattro absidiole semicircolari tripartite da costoloni aggettanti coronate ognuna da dodici nichìcchiette che creano un movimento chiaroscurale di grande effetto. La parte superiore è formata da un tiburio ottogonale, anche questo coronato da nicchie cieche e sormontato da una piccola lanterna quadrata aperta ai quattro lati da bifore e sormontata da una crocetta in ferro del sec. XII° rinvenuta durante i restauri del 1913. La muratura è in gran parte eseguita con materiale romano di recupero.
Fotocamera digitale
Marca NIKON
Modello E5700
Orientamento sinistra superiore
Risoluzione X 300
Risoluzione Y 300
Unità di risoluzione 2
Data/ora 2005:06:16 20:12:45
Tempo di esposizione 1/1 s
Numero F 3.1
Programma di esposizione Programma normale
Indici di velocità ISO 100
Flash Flash non azionato [off]
Lunghezza focale 13.7 mm
Ciao ciao Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
83.18 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 348 volta(e) |

|
_________________ Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ibertola utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2005 Messaggi: 1835 Località: Milano
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Troppo gialla...
Disturba IMHO
Un saluto
Ivan
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
blek utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2005 Messaggi: 4325
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 9:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace il battistero Bello
OT- Sarebbe interessante una sezione (meglio uno spaccato assonometrico) per capire bene il passaggio strutturale dalla forma quadrata a quella ottagonale e viceversa.
Ciao
_________________ Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza
" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolodigit utente

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 225 Località: Biella
|
Inviato: Gio 16 Giu, 2005 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
appena riesco ad andare dentro, faccio delle fotografie.
Ti inserisco una foto sempre notturna.
Ciao Paolo
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.45 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 314 volta(e) |

|
_________________ Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
silvershadow utente attivo

Iscritto: 17 Mar 2005 Messaggi: 3089 Località: Zurigo, Roma, Parma
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 8:07 am Oggetto: |
|
|
Si nota una dominante calda dovuta al non perfetto bilanciamento del bianco....ma non la trovo sgradevole
Noto anche una scarsa nitidezza..magari mosso in fase di scatto.
Prova a raddrizzare la foto e ad applicare una maschera di contrasto
_________________ C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri
EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Paolodigit utente

Iscritto: 02 Mar 2005 Messaggi: 225 Località: Biella
|
Inviato: Ven 17 Giu, 2005 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao,
grazie per il commento, ho usato un aggiuntivo ottico grandangolare molto pesante ho paura che si sia mossa leggermente, anche se avevo il cavalletto: tirava anche del venticello, forse mi ha fatto muovere la macchina.
Mi piacerebbe raddrizzarla, ma che programma posso usare?
Ciao Paolo
_________________ Fotografia religiosa, meditativa, luoghi dello spirito, ritratti, natura.
Attrezzatura. Olympus 960, Fuji finepix s5000, Nikon coolpix 5700 + aggiuntivo 0,8x, Kyocera-Yashica SL 300R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Dilettante utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2005 Messaggi: 3101
|
Inviato: Mer 29 Giu, 2005 10:55 am Oggetto: |
|
|
Dà l'impressione di essere storta
_________________ Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Io la vedo meglio così:
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.99 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 235 volta(e) |

|
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Danielsann utente attivo

Iscritto: 04 Giu 2004 Messaggi: 2944 Località: Misterbianco - Provincia di Catania,situato alle pendici dell'ETNA, il vulcano piu' grande d'Europa!
|
Inviato: Sab 02 Lug, 2005 9:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
da riscattare con bilanciamento del bianco su tungsteno....
Daniele ....#
_________________
D700 - Nikkor 20/f2.8 - Nikkor 24-120 f4 - Nikkor 70-300/4.5-5.6 VR
VISITATE IL MIO SITO WEB
I HAVE A DREAM .... A WORLD WITHOUT P-N JUNCTION !!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|