Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 10:38 am Oggetto: Fotografare le acconciature.....LIVE |
|
|
Ragazzi, avrei bisogno di un consiglio:
devo fotografare i lavori di un amico parrucchiere, durante una 'sessione'...scattando al volo, ma cercando di rendere il lavoro più 'presentabile' possibile!
Cosa mi consigliate di fare?
Avrei intenzione di scattare qualcosa durante il lavoro (l'ho hià fatto una volta, e i risultati sono più che accettabili) e poi far posare le modelle subito dopo il taglio, magari su uno sfondo bianco...
Avrei pensato a questo schema:
Ombrello alla mia sx, pannello a dx, luce sfondo e un flash "snootato" sui capelli.
E' giusta la combinazione?
E poi, come faccio per snootare uno dei miei flash? (Ho un metz 60 ct-1, un 45 cl-1, e un canon 430ex che potrei far comandare dal master in macchina).
Grazie mille... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 10:49 am Oggetto: |
|
|
pensavo ad una cosa del genere... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
costruisci un cono da montare sul flash per ottenere lo snoot _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Bene,
credi sia opportuno mettere anche della carta argentata al suo interno?
Per lo sfondo, posso arrangiare con l'ombrello traslucido bianco o devo per forza 'effettare' la luce?
Si tratta di primi piani...al max mezzi busti... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 3:40 pm Oggetto: |
|
|
dipende da che luci stai usando, puoi anche usare una luce senza nulla o addirittura una snoot sullo sfondo, sono talmente tante le possibilità che devi decidere da solo
io proverei più invertendo gli ombrelli, ovvero il bianco sul soggetto per avere una luce più diffusa e il nero per lo sfondo, molto dipenderà anche dalla acconciature perchè con lo snoot sui capelli non sarà facilissimo giocare _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Lo sfondo, per esigenze varie (tra cui quelle di spazio) è una parete totalmente bianca...
Quindi sarebbe + conveniente la luce 'dura' sullo sfondo...così da sfruttare l'ombrello bianco per il volto...
Io pensavo di usare il bianco sullo sfondo per non avere differenze di illuminazione... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
Quando costruisci lo snoot poi fammi vedere please che interessa anche a me  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 12:26 am Oggetto: |
|
|
Lasciamo stare...per ora la cosa mi sembra un po' complessa
sto pensando di costruire delle alette per il 430ex...dite che possano darmi il risultato voluto (cioè esaltare un po' i capelli) ? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
costrisci un griglia che dovrebbe esere semplice se trovi il materiale _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 11:52 am Oggetto: |
|
|
una roba di questa, dovresti cercare in ferramenta molto fornite
Materiale d'anima : nido d'ape
(alluminio) Hexcel Composites
HEXWEB _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
pensavo anche ad un'altra cosa...
probabilmente non mi conviene avere uno sfondo completamente bianco...forse è meglio leggermente 'grigio'.
Pensavo quindi a quest'altra combinazione...che ne dite?
Ho fatto alcune prove e sembra andare bene, devo solo sistemarmi per lo snoot. _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 11:56 am Oggetto: |
|
|
luce principale a sinistra (ombrello bianco) dovrei starci con iso 100 f 4.
l'ombrello argentato ha il metz 430 in manuale (potenza regolabile).
O è il caso di prendere un altro ombrello bianco? _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 12:38 pm Oggetto: |
|
|
tu sei convinto con lo snoot ma ho dei dubbi in merito
dipende da quanto concentri la luce, non penso vada bene un fascio stretto _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 1:31 pm Oggetto: |
|
|
???
in che senso ???
In realtà...avevo anche pensato di sfruttare la 'parabola stretta' del 430 ex, magari 'costringendola' anche un po'... _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
ti conviene fare un po di prove e vedere cosa vuoi ottenere e come
non è bello se arrivi li e ti metti a provare gli schemi
fai qualche scatto e casomai ragioniamo su quelli _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 11:22 pm Oggetto: |
|
|
...per chiarire (BATTUTONA... ) la funzione dei modificatori di luce:
1) l'ombrello argentato CONCENTRA la luce
2) l'ombrello bianco traslucido va usato con l'ombrello tra la luce e il soggetto, e DIFFONDE la luce. Nel primo esempio va bene, nel secondo illumini il backstage.
3) lo snoot più che un concentratore è un SAGOMATORE, cioè ritaglia il fascio di luce. Le alette svolgono la stessa funzione ma con spifferi di luce da tutte le parti, rognosi da controllare. Per concentrare serve una lente o una parabola
Lo snoot è l'aggeggio più stupido da costruire: è un cono di cartoncino. Se vuoi strafare lo foderi di domopack. Se trovi l'honeycomb invece del cono puoi fare un cilindro che taglia meno luce. In ogni caso una griglia di cartoncino nero o di polyonda non è ingegneria spaziale...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | 1) l'ombrello argentato CONCENTRA la luce
|
é sempre un diffusore di luce con una qualità diversa della luce, lo snoot è un concentratore di luce! come lo è lo snoot lo è anche la parabola con la gliglia (gliglia applicabile anche ai softbox).
La diffusione dipende dalla grandezza della luce e un ombrello crea una luce piu o meno Grande (fattore dovuto dalla dimensione del diffusore).
Ciao M.
PS Diamo le giuste informazioni! sempre se non utilizzi gli ombrellini per gli aperitivi!!! _________________ http://www.michaeldesanctis.it http://www.flickr.com/photos/michaeldesanctis/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 12:49 pm Oggetto: |
|
|
Michaeldesanctis ha scritto: | Citazione: | 1) l'ombrello argentato CONCENTRA la luce
|
é sempre un diffusore di luce .. |
...mi sentivo CATTIVO ed ho VOLUTAMENTE aperto il più famoso flame fotografico dopo Nikon-Canon e APS-FF....
Per me, e non solo per me, prendere una sorgente di luce grossomodo puntiforme, che per definizione irradia a 360°, o ad angolo già parzialmente ridotto ma ancora largo come una torcia, e metterla nel fuoco di una parabola per COSTRINGERLA ad andare tutta dalla stessa parte sotto forma di fascio di raggi paralleli largo come la parabola dell' ombrello si chiama CONCENTRARE. Prima=tanti gradi >>>dopo= pochi gradi. Il faro di un automobile, anch'esso formato da parabola e da sorgente quasi puntiforme, non è considerato un diffusore. I diffusori, per definizione, "disorganizzano" la direzione dei singoli raggi luminosi, non li rendono coerenti e paralleli (come fa ad esempio un emettitore laser)
Guantoni da 12 once e 6 riprese, va bene?
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PaulDesmond utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2005 Messaggi: 1908 Località: Caserta (prov.)
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 12:52 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Guantoni da 12 once e 6 riprese, va bene?
Alberto |
Sei un mito !!!  _________________ Canon eos 1d markIV - 1dmark II - Canon eos 20d + bg-e2 - eos 3000N - 17-40 4 L - 24-70 2.8 L - 70-200 2.8 L - ef 50 1.4 - speedlite 580exII - speedlite 430ex - metz 58 AF 1 digital - metz 45 CL-1 - metz 60 CT-1 - manfrotto 681 B + 234rc |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|