| Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo   | 
	
	
	
		| Autore | 
		Messaggio | 
	
	
		FedericoPari utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
 
  | 
		
			
				 Inviato: Gio 05 Mar, 2009 11:30 pm    Oggetto: Ma il 7-14 panasonic non se lo fila nessuno ? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Cavolo...finalmente esce lente micro 4/3 che e' sensibilmente meno ingombrante di quella equivalente per il 4/3 pur senza sacrificare la luminosita'...e non si vede manco mezzo post  ?
 
 
Siete strani    _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 06 Mar, 2009 12:39 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Se non è (ancora) uscita e non si sa neanche il costo...di cosa dovremmo parlare: delle caratteristiche annunciate dalla casa fotografica?
 
 
Già non stampiamo (quasi) più (si fotografa e si archivia)...ci parliamo in un forum...non stiamo diventando troppo virtuali? 
 
 
Comunque, visto che l' hai citato spero sia buono come correzione della distorsione: non vorrei che fosse come con la piccola Panasonic LX3, dove la distorsione grandangolare dello zoom è corretta dalla fotocamera o dal software della casa se si privilegiasse il formato raw.  (?)
 
 
Sulla carta mi piace per il peso ed ingombro (finalmente) a misura di fotografo girovago (come me) ma onestamente lo Zuiko corrispondente è circa f:2,8 (basta leggermente smontarlo dalla baionetta per sfruttare questa luminosità) e deve essere più distante dal sensore per via del tiraggio decisamente più lungo rispetto al micro 4/3. 
 
 
Vedremo, ma diamogli il tempo di uscire.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FedericoPari utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
 
  | 
		 | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 06 Mar, 2009 8:19 am    Oggetto: Re: Ma il 7-14 panasonic non se lo fila nessuno ? | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | FedericoPari ha scritto: | 	 		  Cavolo...finalmente esce lente micro 4/3 che e' sensibilmente meno ingombrante di quella equivalente per il 4/3 pur senza sacrificare la luminosita'...e non si vede manco mezzo post  ?
 
 
Siete strani    | 	  
 
 
se lo filerà chi c'ha la G1    Chi ha il 4/3 che ci può fare? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FedericoPari utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
 
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 06 Mar, 2009 12:34 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Ma il micro 4/3 non e' anche olympus ?... _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 06 Mar, 2009 1:27 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | FedericoPari ha scritto: | 	 		  | Ma il micro 4/3 non e' anche olympus ?... | 	  
 
 
l'anno che verrà    Se realizzeranno il prototipo che si conosce (stile anni 70)  non ce lo vedo il 7/14 che hanno presentato (spero che facciano 4 o 5 obiettivi fissi che coprano da 20 a 200 equivalenti) _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Ven 06 Mar, 2009 8:12 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Il fatto che esistono migliaia di clienti già affezionati al 4/3 System standard.
 
Il fatto che il 7-14mm è un' ottica estremamente specializzata che servirà (veramente) a pochi. 
 
 
Probabile per questi due fattori, essenzialmente. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FedericoPari utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 3:37 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Non ho capito, quindi il micro 4/3 e' una cazzata inutile ? _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 8:29 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | FedericoPari ha scritto: | 	 		  | Non ho capito, quindi il micro 4/3 e' una cazzata inutile ? | 	  
 
 
No, vedrai che è la rivoluzione della fotografia    _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Andrea Artoni utente attivo
  
  Iscritto: 26 Mar 2004 Messaggi: 1969 Località: Guastalla (RE)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 8:56 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | efke25 ha scritto: | 	 		   	  | FedericoPari ha scritto: | 	 		  | Non ho capito, quindi il micro 4/3 e' una cazzata inutile ? | 	  
 
 
No, vedrai che è la rivoluzione della fotografia    | 	  
 
 
Infatti.... circolano voci di un sistema simile studiato da Canon. _________________
  
 
 
Ognuno fa quel che vuole che campa finchè muore (Valli) | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		efke25 utente attivo
 
  Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 9:50 am    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | Andrea Artoni ha scritto: | 	 		  
 
 
Infatti.... circolano voci di un sistema simile studiato da Canon. | 	  
 
 
prima o poi tutti faranno la compatta con le ottiche che si cambiano, costerà come la reflex... dove sta la rivoluzione? _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 2:36 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | FedericoPari ha scritto: | 	 		  | Non ho capito, quindi il micro 4/3 e' una cazzata inutile ? | 	  
 
 
No, è inutile parlare di un' ottica estremamente specialistica visto che anche sul 7-14mm Zuiko Top Pro non è che si spendono tante parole...nonostante da una vita è sul mercato. 
 
 
Mi sembrava chiaro dalla risposta: mi spiace che tu abbia frainteso. | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 2:37 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | efke25 ha scritto: | 	 		   	  | Andrea Artoni ha scritto: | 	 		  
 
 
Infatti.... circolano voci di un sistema simile studiato da Canon. | 	  
 
 
prima o poi tutti faranno la compatta con le ottiche che si cambiano, costerà come la reflex... dove sta la rivoluzione? | 	  
 
 
Che non costruiranno più le reflex.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FedericoPari utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 2:45 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Lo ripeto: continuo a non capirvi  
 
 
Annunciano il micro4/3 con la promessa che, per tutta una serie di motivi, sara' un sistema ancora piu' compatto del 4/3.
 
 
Esce la G1 e si scopre che rispetto alla e420 non e' che abbiano fatto un miracolo...il corpo e' simile, le ottiche pure e non sono piu' luminose; c'era la stabilizzazione ma ora con la e620 anche questo gap e' colmato.
 
 
Ora esce una lente che e' veramente molto piu' piccola dell'equivalente sul 4/3 (70x80 contro 90x120) e senza sacrificare la luminosita' e la reazione e' tiepidissima al limite dello snobbismo.
 
 
Boh    _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FedericoPari utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 2:47 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | palmerino ha scritto: | 	 		  No, è inutile parlare di un' ottica estremamente specialistica visto che anche sul 7-14mm Zuiko Top Pro non è che si spendono tante parole...nonostante da una vita è sul mercato. 
 
 
Mi sembrava chiaro dalla risposta: mi spiace che tu abbia frainteso. | 	  
 
 
Per l'appunto: e' una vita che e' sul mercato, quest'altro e' appena uscito. Sullo specialistico ci metterei un bel "dipende". _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		fabione utente attivo
 
  Iscritto: 25 Dic 2005 Messaggi: 673 Località: Bologna
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 4:24 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				L'unico a parlarne sei Tu.....chissa perchè.
 
 
Astinenza da superdotato verso il pivelli quattro/terzisti?
 
 
Non riesco a vedere altro che desiderio di provocazione in questa tua discussione....
 
 
....nulla di nuovo, purtroppo    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		FedericoPari utente attivo
  
  Iscritto: 01 Gen 2007 Messaggi: 982
 
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 5:00 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | fabione ha scritto: | 	 		  L'unico a parlarne sei Tu.....chissa perchè.
 
 
Astinenza da superdotato verso il pivelli quattro/terzisti?
 
 
Non riesco a vedere altro che desiderio di provocazione in questa tua discussione....
 
 
....nulla di nuovo, purtroppo    | 	  
 
 
ecco, questo si' che si chiama parlare e senza provocazione.    
 
 
Il messaggio che ho postato e' chiaro: inizialmente grande entusiasmo me compreso (e se non ci credi cercati i post in giro per questo forum e per i newsgroup) per il micro 4/3 e per tutte le aspettative, almeno teoriche, che si porta dietro e ora che finalmente esce una lente che ricalca quelle aspettative, la reazione mi pare non cosi' entusiastica come mi aspettavo. Puo' sembrarmi strano ?
 
 
Se in questa discussione riesci a vedere solo desiderio di provocazione, allora credo che la scelta migliore sia non cascare nella provocazione ed evitare di parteciparvi. _________________ Il mio blog http://www.resvariae.com | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 11:13 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Federico, conoscendo le tue preferenze (foto di paesaggio di "ampie" vedute) posso capirti.
 
Ma tu sei uno capace (senza ironia, mi raccomanco), ovvero riesci a saper bene sfruttare un' ottica super anzi, ultra grandangolare nel paesaggio (sfruttando sagacemente il primo piano che crea "profondità" nella scena), ma la realtà è che pochissimi lo sanno fare.
 
 
Come ho spiegato anche sul forum che porto avanti, il 7-14mm Zuiko è un' ottica dannatamente specialistica e mettevo in guardia i probabili acquirenti di farlo oculatamente: non è raro che alcuni, dopo pochi scatti l' hanno venduto per il più versatile 11-22mm ed oggi lo Zuiko 9-18mm diventa più gestibile.
 
 
Quindi anche nel sistema micro 4/3 è davvero bello sapere di avere la possibilità di acquistare uno zoom simile allo Zuiko Top Pro, ma con dimensioni e pesi...umani     e si spera con costi molto inferiori.
 
Magari che la resa ottica non sia poi tanto distante...ma diventerebbe troppo bello, ma sperare non costa nulla. 
 
 
Però come il 7-14mm, non solo come prezzo viene poco privilegiato, anche nel micro 4/3 pochi hanno gioito di questo bel vetro.
 
 
Del resto, non mi risulta una focale così spinta nei sistemi aps che vanno per al maggiore: solo sul full-frame le case vendono queste ottiche ultragrandangolari. 
 
 
Quindi bene che anche nel micro 4/3 si "parte" con focali ultra corte, ma di più...difficile dire.
 
Anche perché non si vedono foto in rete, mentre della E-620 ci sono già alcune foto e quindi se ne può parlare.
 
E poi la E-620 già è presente sul sito dell' importatore Polyphoto (non so se Panasonic abbia sul suo sito quest' ottica ben descritta) e quindi è oggettivamente più facile parlare di una reflex. 
 
 
Tutto qua: poi personalmente sto seriamente valutando il sistema micro 4/3 per il mio amore nella compattezze e leggerezza. ù
 
 
Odio il mio Zuiko 7-14mm, però permette foto che non posso avere altrimenti...e lo sopporto in silenzio.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		palmerino utente attivo
  
  Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
  | 
		
			
				 Inviato: Sab 07 Mar, 2009 11:14 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				Federico, conoscendo le tue preferenze (foto di paesaggio di "ampie" vedute) posso capirti.
 
Ma tu sei uno capace (senza ironia, mi raccomando), ovvero riesci a saper bene sfruttare un' ottica super anzi, ultragrandangolare nel paesaggio (sfruttando sagacemente il primo piano che crea "profondità" nella scena), ma la realtà è che pochissimi lo sanno fare.
 
 
Come ho spiegato anche sul forum che porto avanti, il 7-14mm Zuiko è un' ottica dannatamente specialistica e mettevo in guardia i probabili acquirenti di farlo oculatamente: non è raro che alcuni, dopo pochi scatti l' hanno venduto per il più versatile 11-22mm ed oggi persino lo Zuiko 9-18mm diventa più gestibile.
 
 
Quindi anche nel sistema micro 4/3 è davvero bello sapere di avere la possibilità di acquistare uno zoom simile allo Zuiko Top Pro, ma con dimensioni e pesi...umani     e si spera con costi molto inferiori.
 
Magari che la resa ottica non sia poi tanto distante...ma diventerebbe troppo bello anche se sperare non costa nulla. 
 
 
Però come il 7-14mm, non solo come prezzo viene poco privilegiato, anche nel micro 4/3 pochi hanno gioito di questo bel vetro.
 
 
Del resto, non mi risulta una focale così spinta nei sistemi aps che vanno per al maggiore: solo sul full-frame le case vendono queste ottiche ultragrandangolari. 
 
 
Quindi bene che anche nel micro 4/3 si "parte" con focali ultra corte, ma di più...difficile dire.
 
 
Anche perché non si vedono foto in rete, mentre della E-620 ci sono già alcune foto e quindi se ne può parlare.
 
 
E poi la E-620 già è presente sul sito dell' importatore Polyphoto (non so se Panasonic abbia sul suo sito quest' ottica ben descritta) e quindi è oggettivamente più facile parlare di una reflex. 
 
 
Tutto qua: poi personalmente sto seriamente valutando il sistema micro 4/3 per il mio amore nella compattezze e leggerezza e quindi se mai il 7-14mm Panasonic fosse ottimo, buon per me! 
 
 
Odio il mio Zuiko 7-14mm, però permette foto che non posso avere altrimenti...e lo sopporto in silenzio.    | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		Cos78 utente attivo
  
  Iscritto: 05 Feb 2007 Messaggi: 2082 Località: north east
  | 
		
			
				 Inviato: Dom 08 Mar, 2009 5:04 pm    Oggetto:  | 
				     | 
			 
			
				
  | 
			 
			
				 	  | palmerino ha scritto: | 	 		  
 
Del resto, non mi risulta una focale così spinta nei sistemi aps che vanno per al maggiore: | 	  
 
 
il 7-14 è circa un 14-28mm equivalenti sul formato 135, giusto?
 
bene, di sigma 10-20 vecchio tipo (esempio) su aps-C se ne sono venduti a bizzeffe e l'equivalnza sempre sul formato 135 è di 15-30mm.
 
 
da 14-28 scarsi a 15-30 effettivamente c'è un po' più di 1mm che non è poco ma è una differenza minima se si considera che il 7-14 non viene usato solo a 7mm ma presumibilmente almeno da 7 ad 11mm, giusto? _________________ [size=10][b]Recensioni Varie Pano-MAXX, Feisol, Manfrotto, Light Craft Workshop, Cullmann, etc etc...; | 
			 
		  | 
	
	
		Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina | 
		 | 
	
	
		  | 
                
	
	
		 |