Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 2:38 am Oggetto: maledetto viraggio al selenio!!! |
|
|
Stampa finita,lavaggio di circa 15 minuti ed immersione nel selenio per 1 minuto...noto che la carta (era una warmetone molto reattiva al selenio)incomincia a cambiare tono la metto sotto il getto dell'acqua ma la reazione non s'arresta...prosegue impeterrita!...ma come maledizione s'arresta l'azione del selenio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 3:56 am Oggetto: |
|
|
lavaggio in acqua abbondante.
toglimi la curiosita', che concentrazione di selenio ed a che temperatura? E' diventata rossa o marrone? _________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.lorenzo. utente

Iscritto: 27 Feb 2009 Messaggi: 148
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 9:45 am Oggetto: Re: maledetto viraggio al selenio!!! |
|
|
Come per tutti i viraggi conviene giocare di anticipo, ovvero togliere la stampa dal bagno poco prima che abbia raggiunto il tono desiderato.
Un'immersione in una soluzione di eliminatore di iposolfito prima del lavaggio aiuta.
Lorenzo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 10:08 am Oggetto: |
|
|
Per fare la stampa avrai fatto almeno una striscia di prova.
Se tieni la striscia e la fissi-lavi come la stampa , puoi usarla per verificare il tempo di immersione in selenio.
Meglio non andare a occhio con il selenio, per quello che ci vuole a pescare il provino e immergerlo a metà per un minuto. Inoltre il bagno con l'uso si esaurisce e i tempi di conseguenza non sono sempre gli stessi.
Credo che il tuo selenio sia troppo concentrato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|