Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
Beh la "leggibilità" delle ombre dipende "anche" dall'obiettivo. _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 11:08 pm Oggetto: |
|
|
Si merced è verissimo purtroppo però con quei due scatti non è possibile capire da cosa dipenda e non me ne voglia nuovamente chi ha scattato, anzi perché non ci manda qualche nuova foto che possa permetterci di apprezzare meglio le qualità di questo nuovo obiettivo, che dato il costo per me sarebbe interessante. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kam971 utente
Iscritto: 15 Giu 2008 Messaggi: 255
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 8:02 pm Oggetto: |
|
|
Spero molto presto, in questo momento sono in germania al Cebit, per cui mi e' impossibile coordinarmi con l'autore delle foto, da lunedi' in poi vediamo cosa posso fare, anche se credo che la review sia gia' in corso. Non mancherò di tenervi aggiornati. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 9:55 pm Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | Beh la "leggibilità" delle ombre dipende "anche" dall'obiettivo. |
dipende anche, molto, da come è stato trattato il file... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 10:35 pm Oggetto: |
|
|
marklevi ha scritto: | merced ha scritto: | Beh la "leggibilità" delle ombre dipende "anche" dall'obiettivo. |
dipende anche, molto, da come è stato trattato il file... |
Si logico, questo rispetto ad ogni parametro qualitativo di ogni foto, ma negare che la leggibilità delle ombre e delle luci non sia dipeso anche dall'obiettivo mi pare abbastanza clamoroso se permetti  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 8:14 am Oggetto: |
|
|
merced ha scritto: | marklevi ha scritto: | merced ha scritto: | Beh la "leggibilità" delle ombre dipende "anche" dall'obiettivo. |
dipende anche, molto, da come è stato trattato il file... |
Si logico, questo rispetto ad ogni parametro qualitativo di ogni foto, ma negare che la leggibilità delle ombre e delle luci non sia dipeso anche dall'obiettivo mi pare abbastanza clamoroso se permetti  |
L'obiettivo fa la sua parte non tanto sull'oscurità dell'ombra, ma per come è resa la leggibilità all'interno dell'ombra. Un Planar dà luce alle ombre, un obiettivo giapponese da paesaggio le ombre le chiude dando una impressione di kmaggior nitidezza. Da un 85 mi aspetterei una resa molto diversa da quello che ho visto nell'esempio _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Basterebbe settare il contrasto al minimo per avere una maggiore leggibilità nelle ombre: non diamo pareri soprannaturali alle ottiche...quando un trattamento incide molto, ma molto di più.
Per me, mi raccomando: l' aggettivo clamoroso lo riserverei in altri frangenti.
Più che alle ombre personalmente di solito focalizzo la qualità alle alte luci: facile nelle ottiche non molto performanti o non dedicate al digitale, perdere nitidezza con risultati buoni (tutto sommato) nel ritratto, ma meno nel paesaggio, architettura, macro...
Vogliamo una maggiore luce nelle ombre con ottiche taglienti?
Usare un filtro da montare sulla lente frontale specifico per i ritratti..e passa la paura.
O non usare il paraluce...il flare abbassa il contrasto.
Poi che quest' ottica non sia al livello dei concorrenti non sarebbe strano: a me basterebbe che avesse prestazioni poco criticabili...visto il costo davvero invitante. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Sab 07 Mar, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Basterebbe provare l'obiettivo con una dia proiettata con un bel proiettore in un bel telo di 2 metri e fare il confronto con gli atri... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
palmerino utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2004 Messaggi: 5943 Località: Formia (LT)
|
Inviato: Dom 08 Mar, 2009 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Diapositiva: ancora esistono?
No, no una bella stampa 30x40cm è la morte sua. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2009 12:29 am Oggetto: |
|
|
palmerino ha scritto: | Diapositiva: ancora esistono?
No, no una bella stampa 30x40cm è la morte sua. |
Sì sì, esistono, e anche i negativi a colori e in bianco e nero... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:31 am Oggetto: |
|
|
Ecco la prova di questo oscuro obiettivo orientale, tanti compromessi, ma costa meno di un 85 1.8 tutto sommato pensavo assai peggio, più che leggere i grafici guardatevi le foto ingrandite, il testo è in polacco con traduzione googlesca in inglese, quella in italiano è intollerabile:
qui _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Lun 20 Apr, 2009 12:59 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:35 am Oggetto: |
|
|
ehm... dove hai indicato tu si parla del nikkor 1.4  _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
Scusami provvedo subito:
qui la recensione giusta.
Corretto anche sopra... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mUg utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 735 Località: Mediolanum
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
anteriorechiuso ha scritto: |
D'altronde lenti cosi' luminose lo soffrono, ma guardandolo di fronte, sembrano lenti completamente trasparenti, come se fossero prive di qualsiasi antiriflesso. |
Un antiriflesso deve averlo, altrimenti una serie di 6 lenti avrebbe una trasmittanza minore del 10%...
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
merced utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 1541 Località: Aprilia (LT)
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Si avrà sicuramente un anti-riflesso, magari lo stesso trattamento che si ottiene per gli occhiali da vista... 20 euro e un bagno di anti-riflesso...  _________________ Nikon D300 + Nikkor AF-S 17-55mm F2.8 + Nikkor + Tokina 11-16 F2.8 + Nikkor AF-S 35mm F1.8 + Nikkor Ai-S 50mm F1.2 | Fujifilm X-E2 + XF 18-55 + XF 23mm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ric78 utente attivo

Iscritto: 23 Set 2006 Messaggi: 2180
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 12:19 am Oggetto: |
|
|
interessante la tua prova... rimane sempre di vedere la resa sui punti luce fuori fuoco, per quel che mi riguarda... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|