Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 1:31 pm Oggetto: CONSIGLIO |
|
|
ciao a tutti,nonostante abbia spesso frequentato il forum, non mi ero mai iscritto, non avendo questioni e domande da porre all'attenzione degli altri utenti..adesso è arrivato il momento..
posseggo una fuji F610, un bel giocattolino, ma ultimanete la carica dura pochissimo e non riesco a capire se sia un discorso di batteria, usata poco comunque, o del caricabatteria.voendo venderla, sono indeciso tra la s2000hd e la s8100sd.cosa mi consigliate? anche se ci sarebbe la samsung nv100hd, ma saliamo come prezzo, senza contare la panasonic fz18 e la olympus 570.
a proposito, non ho grossa dimestichezza anche se vorrei farmi un poò di cultura fotografica, ma non vorrei nenache prendere le solite compatte da €100 o poco più.
grazie in anticipo a tutti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Mar, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
budget?
hai bisogno di uno zoom molto esteso?
che tipo di foto vuoi fare?
PS cambia il titolo "Consiglio" è troppo generico _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
sui 200 euro...lo zoom non è fondamentale anche se la s811 ce l'ha da 18x ecc...riguardo all'utilizzo, divciamo occasionale anche se poi l'appetito può venire mangiando... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 4:08 pm Oggetto: |
|
|
le due fuji dovrebbero andar bene. Anche Kodak ha un modello simile ad un buon prezzo.
Oppure ci sono le Canon della serie A, anche quelle sono buone macchine ad un prezzo ragionevole. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Le fuji in questione non sono della categoria di quelle che le hanno precedute alcuni nella sezione fuji non si stan trovando bene anzi ne sono scontenti ed in effetti non posso dar loro torto vedendo le immagini.
Io ho consigliato una panasonic tz5 ad un conoscente e ne è contentissimo, compatta abbastanza da non pesare e sformare le tasche zoom 28-280eq, stabilizzata buoni iso fino a 400 e usabili gli 800.
Se cerchi qualcosa di più maneggevole rispetto alla fz18, questa fa per te, fa anche i video hd di discreta qualità.Non ha una modalità manuale questo può essere per alcuni il solo limite.La tz5 sotto i 200 per poco ma ci sta. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 05 Mar, 2009 6:16 pm Oggetto: |
|
|
E' vero, la TZ5 è ottima, la ha un mio amico che ho conosciuto in Birmania. Non ha i controlli manuali, almeno mi è parso, ma, se per te non sono essenziali, è l'ideale. Ma quanto costa?
Sennò ci sarebbe anche la Fuji F100, però anche lei non è una superzoom. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 11:59 am Oggetto: |
|
|
e della mia vecchia F610 che ne pensate?
ma non so che scegliere, e se andassi su un modello più vecchio come la s8000fd? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi che ne pensdate della BENQ DC850T 8MP con display da 3'' touch screen sui€00 e della BENQ E1050T da 10 MP? di quest'ultima non sono riuscito a trovare il prezzo.
aspetto commenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Ai suoi tempi la tua macchina non era male ma son trascorsi 6 anni e la tecnologia ha fatto passi da gigante; io le benq in questione le lascerei sugli scaffali una panasonic tz5 come ti abbiamo consigliato a mio avviso farebbe al caso, anche se priva dei controlli manuali ha una resa veramente buona io non tenterei avventure con marchi improbabili.... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wolfman utente

Iscritto: 05 Nov 2005 Messaggi: 114 Località: Varese
|
Inviato: Ven 06 Mar, 2009 6:17 pm Oggetto: |
|
|
valuterei la canon ixus 870 is oppure la precedente 860 is, come compatte sono al top di qualità. Entrambe si trovano sui 200€.
Luca _________________ Tribute to Alex Majoli
..Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.. (Woody Allen) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Mer 11 Mar, 2009 1:25 pm Oggetto: |
|
|
cmq la benq è proprio carina, e siete sicuri che sia così inferiore a canon & co?inoltre ho visto delle foto fatte da un mio amico e sono senza apparenti difetti.poi un occhio + esperto magari ci troverà qualcosa...a proposito, qualche manuale da cui apprendere i rudimenti della fotografia un pò + seria? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
max.3974 nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2009 Messaggi: 37
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
utilizzo questo post per non apprirne altri...
ho visto in giro la nikon s60, che ne dite?
l'unico dubbio è che l'obiettivo è fisso(scusate la terminologia terra terra).in pratica mentre alcune hanno l'obiettivo che fuoriesce, quello è fisso.mi sapete spiegqre qualè la differenza e quale è meglio?grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 17 Mar, 2009 2:22 pm Oggetto: |
|
|
lo zoom è interno, c'è uno specchio dentro per cui l'asse ottico è piegato a 90° perchè lo spessore della macchina è insufficiente per alloggiarci un obiettivo fisso e il sensore.
Il vantaggio è che è più robusto ed è sempre pronto (anche se ormai gli zoom retrattili escono in un attimo) e nei modelli impermeabili è anche più facile da impermeabilizzare. Lo svantaggio è che è per forza di cose molto compatto, con gli ovvi compromessi in termini di qualità ottica e luminosità.
Se non hai particolari esigenze è preferibile quindi lo zoom retrattile. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|