photo4u.it


consiglio: quale ottica m42 o corpo leica?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 11:51 pm    Oggetto: consiglio: quale ottica m42 o corpo leica? Rispondi con citazione

salve a tutti. adoro la pellicola, e tutt'ora continuo a scattare a pellicola, nn solo per il piacere di scattare a pellicola, ma xkè preso da un romanticismo che le digitali e le più recenti macchine a pellicola nn ti fanno cogliere: il suono dell'otturatore.....che melodia! la morbidezza delle immagini, il romanticismo di quella grana che solo la pellicola sa donare.....
io ho avuto il piacere di scattare per parecchio con una contax +50mm f1.4 prestata da una persona alla quale sarò sempre grato......
quindi, per nn portarla x le lunghe, vorrei prendere o un ottica da adattare ad una mia canon a pellicola, oppure anche un corpo leica...
nn vorrei spendere però un okkio della testa.
che mi consigliate?
ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 2:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fa schifo solo a toccarla ma se vuoi psendere pochissimo una leica r4 in genere accoppiata ad un 50 summicron(questo eccellente) la trovi intorno ai 300, puoi considerare la r4 un omaggio che ti permette di usare il summicron a tutta apertura per fare le misurazioni invece che in stopdown come sulla canon.
Se poi ti appassioni puoi pensare a cambiare il corpo con una r6 o una r8.
Obiettivi il 35 summicron o elmarit(da non prendere la prima versione con paraluce staccato senza perno non degna di nota assolutamente, bene tutte le successive), a scelta diversi ma entrambi ottimi, elmarit 90 2.8 oppure summicron 2.0, 180 3,4 apotelyt ecc.ecc. tutte eccellenti.

_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
DGreportage
utente attivo


Iscritto: 09 Nov 2007
Messaggi: 3004

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x il consiglio... quindi la r4 +50mm summicron li trovo a poco, giusto?
diciamo che trovo difficoltà a capire leica pochè ci sono troppe sigle sia tra i corpi(R, M)sia tra le ottiche....quindi se capissi bene tutto, riuscire anche a fare migliori valutazioni.
ma poi la R4 è come la contax 139 o 167 come manegevolezza?
ciao

_________________
eos 1D MK2 N-eos 5D MK2-eos 5D MK3-eos 300-Canon 20mm f2.8 USM-Canon 28mm f1.8 USM-Canon 35mm f1.4L-Canon 50mm f1.4 USM-CANON 85mm f1.8 USM-
Canon 200mm f2.8 L USM II-flash METZ 50 AF-1 DIGITAL-flash sigma DG500 - FED3-50mm f2.8 industrar - FUJI X100
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mer 04 Mar, 2009 11:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, se vuoi andare sulla poesia pura e vuoi spendere poco, acquistando un corpo macchina che duri nel tempo ( e mantenga anche una quotazione di mercato) puoi prendere una leica a vite col 50 elmar

Ecco un esempio, anche a colori stavolta in dia



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Telemetro e Reflex 35mm Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi