photo4u.it


Arco di Traiano

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 7:57 pm    Oggetto: Arco di Traiano Rispondi con citazione

Graditi i commenti


Arco-Traiano.jpg
 Descrizione:
1/250
f9
ISO 100
47mm
 Dimensione:  83.62 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 784 volta(e)

Arco-Traiano.jpg



_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
L|ga
utente attivo


Iscritto: 08 Set 2004
Messaggi: 1837
Località: Campobasso

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stortaaaa
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me così proprio non va.

Molti gli elementi di disturbo, tutto lo sfondo ne è pieno.

Se un'inquadratura ampia non è congeniale (come in questo caso, mica puoi togliere quello che c'è intorno) andrei sul particolare e cercherei un'inquadratura più interessante.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa dici di questa.. Rolling Eyes


Arco-Traiano2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  83.26 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 751 volta(e)

Arco-Traiano2.jpg



_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L|ga ha scritto:
stortaaaa


Rispetto a cosa? Rolling Eyes

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 10:32 am    Oggetto: Re Rispondi con citazione

kiruzzo ha scritto:
L|ga ha scritto:
stortaaaa


Rispetto a cosa? Rolling Eyes


Noto che la maggior parte dei commenti su foto di architettura riguardano il fatto che sia storta o meno rispetto poi a cosa non mi e` molto chiaro neanche a me .
Penso per quello che possa essere la mia modesta esperienza in merito a questo tipo di foto che il fatto che un immagine di un particolare architettonico appaia pendente o storta sia importante ma non cosi` determinante per decretare che una foto sia gradevole e comunque valida .
Mi sembra senza voler far nessun tipo di polemica che prima di guardare il contenuto della foto intendo dire come significativita` , punto di ripresa , esposizione contrasto forme elementi di disturbo ci si concentri a misurare con il calibro se la foto e` storta di mezzo grado a destra o a sinistra .
Ho visto foto fatte da professionisti di grande valore artistico ma che effettivamente non erano perfettamente "in bolla" come si dice in gergo.
Altro argomento invece ben piu` determinante ( sempre una mia opinione ) e` una certa distorsione prospettica che spesso viene fuori quando il punto di ripresa e` inclinato verso l`alto o verso il basso o l`ottica e` scadente .
In questo caso la foto sembra pendente verso destra ma non e` quello tanto detrminante quanto ad esempio la presenza di elementi che la rovinano come ad esempio l`impalcatura metallica che si vede sullo sfondo , la confusione di macchine , il cielo "piatto" le antenne , il punto di ripresa etc. etc.
Una foto di architettura bella ma storta si sistema in un attimo con photoShop per cui perche` concentrarsi in maniera maniacale su questo aspetto ?
Correggetemi se sbaglio o se sto' dicendo delle fesserie .

Ops


Saluti Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 3:25 pm    Oggetto: Re: Re Rispondi con citazione

Forever Light ha scritto:

Noto che la maggior parte dei commenti su foto di architettura riguardano il fatto che sia storta o meno rispetto poi a cosa non mi e` molto chiaro neanche a me .
Penso per quello che possa essere la mia modesta esperienza in merito a questo tipo di foto che il fatto che un immagine di un particolare architettonico appaia pendente o storta sia importante ma non cosi` determinante per decretare che una foto sia gradevole e comunque valida .
Mi sembra senza voler far nessun tipo di polemica che prima di guardare il contenuto della foto intendo dire come significativita` , punto di ripresa , esposizione contrasto forme elementi di disturbo ci si concentri a misurare con il calibro se la foto e` storta di mezzo grado a destra o a sinistra .
Ho visto foto fatte da professionisti di grande valore artistico ma che effettivamente non erano perfettamente "in bolla" come si dice in gergo.
Altro argomento invece ben piu` determinante ( sempre una mia opinione ) e` una certa distorsione prospettica che spesso viene fuori quando il punto di ripresa e` inclinato verso l`alto o verso il basso o l`ottica e` scadente .
In questo caso la foto sembra pendente verso destra ma non e` quello tanto detrminante quanto ad esempio la presenza di elementi che la rovinano come ad esempio l`impalcatura metallica che si vede sullo sfondo , la confusione di macchine , il cielo "piatto" le antenne , il punto di ripresa etc. etc.
Una foto di architettura bella ma storta si sistema in un attimo con photoShop per cui perche` concentrarsi in maniera maniacale su questo aspetto ?
Correggetemi se sbaglio o se sto' dicendo delle fesserie .


Ciao Roberto... Sono d'accordo con te... Però spero che anche tu lo sia quando effettivamente nello scatto proposto si vedono parecchi elementi di disturbo, certamente non congeniali alla 'pulizia' dello scatto.

Poi mi rendo benissimo conto della perfezione formale che una foto di architettura deve o dovrebbe avere, ma ti assicuro che per quanto mi riguarda, linee cadenti, inquadrature con macchina inclinata verso l'alto, cose 'strane' di questo tipo, nelle foto di architettura personalmente non mi danno per nulla fastidio, anzi, direi che mi piacciono proprio...

Poi certo, un commento solo 'è storta' senza altro è molto riduttivo e deprimente per chi posta (presumo, per me lo sarebbe), senza altro dire dell'immagine in se, soprattutto pensando a quanto dice kiruzzo, cioè storta rispetto a cosa...

Quello che vorrei dirti è che in una foto (in una qualsiasi foto, che sia o meno architettonica) cerco di proporla sempre al meglio, per non dovermi aspettare commenti di questo tipo, che riducono lo scatto al solo pensare che sia storto... Quindi il discorso "pazienza se è storta, in ps si rimedia in un attimo" oppure "pazienza se c'è quel piccolo elemento di disturbo che però in tre secondi di ps lo croppo", lo posso capire, ma non riesco a giustificarlo... Perchè non l'hai fatto prima di presentare lo scatto?

Ovviamente non parlo di questo scatto in particolare e non sono certo io la persona che può stabilire se quall'arco è storto di suo, oppure è stato inclinato in fase di scatto...

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 4:45 pm    Oggetto: Re: Re Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Forever Light ha scritto:

Noto che la maggior parte dei commenti su foto di architettura riguardano il fatto che sia storta o meno rispetto poi a cosa non mi e` molto chiaro neanche a me .
Penso per quello che possa essere la mia modesta esperienza in merito a questo tipo di foto che il fatto che un immagine di un particolare architettonico appaia pendente o storta sia importante ma non cosi` determinante per decretare che una foto sia gradevole e comunque valida .
Mi sembra senza voler far nessun tipo di polemica che prima di guardare il contenuto della foto intendo dire come significativita` , punto di ripresa , esposizione contrasto forme elementi di disturbo ci si concentri a misurare con il calibro se la foto e` storta di mezzo grado a destra o a sinistra .
Ho visto foto fatte da professionisti di grande valore artistico ma che effettivamente non erano perfettamente "in bolla" come si dice in gergo.
Altro argomento invece ben piu` determinante ( sempre una mia opinione ) e` una certa distorsione prospettica che spesso viene fuori quando il punto di ripresa e` inclinato verso l`alto o verso il basso o l`ottica e` scadente .
In questo caso la foto sembra pendente verso destra ma non e` quello tanto detrminante quanto ad esempio la presenza di elementi che la rovinano come ad esempio l`impalcatura metallica che si vede sullo sfondo , la confusione di macchine , il cielo "piatto" le antenne , il punto di ripresa etc. etc.
Una foto di architettura bella ma storta si sistema in un attimo con photoShop per cui perche` concentrarsi in maniera maniacale su questo aspetto ?
Correggetemi se sbaglio o se sto' dicendo delle fesserie .


Ciao Roberto... Sono d'accordo con te... Però spero che anche tu lo sia quando effettivamente nello scatto proposto si vedono parecchi elementi di disturbo, certamente non congeniali alla 'pulizia' dello scatto.

Poi mi rendo benissimo conto della perfezione formale che una foto di architettura deve o dovrebbe avere, ma ti assicuro che per quanto mi riguarda, linee cadenti, inquadrature con macchina inclinata verso l'alto, cose 'strane' di questo tipo, nelle foto di architettura personalmente non mi danno per nulla fastidio, anzi, direi che mi piacciono proprio...

Poi certo, un commento solo 'è storta' senza altro è molto riduttivo e deprimente per chi posta (presumo, per me lo sarebbe), senza altro dire dell'immagine in se, soprattutto pensando a quanto dice kiruzzo, cioè storta rispetto a cosa...

Quello che vorrei dirti è che in una foto (in una qualsiasi foto, che sia o meno architettonica) cerco di proporla sempre al meglio, per non dovermi aspettare commenti di questo tipo, che riducono lo scatto al solo pensare che sia storto... Quindi il discorso "pazienza se è storta, in ps si rimedia in un attimo" oppure "pazienza se c'è quel piccolo elemento di disturbo che però in tre secondi di ps lo croppo", lo posso capire, ma non riesco a giustificarlo... Perchè non l'hai fatto prima di presentare lo scatto?

Ovviamente non parlo di questo scatto in particolare e non sono certo io la persona che può stabilire se quall'arco è storto di suo, oppure è stato inclinato in fase di scatto...

Claude.


Grazie Claude e Roberto per i preziosi consigli a riguardo delle foto architettoniche.
Concordo con voi per le linee e tutto il resto, d'altronde, quella architettonica, non è un genere di fotografia che mi appassiona ed appunto ho postato questi scatti, per avere delle indicazioni in merito.
Ok!

_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Forever Light
utente attivo


Iscritto: 06 Nov 2004
Messaggi: 1193
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2005 10:39 am    Oggetto: Re: Re Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
Forever Light ha scritto:

Noto che la maggior parte dei commenti su foto di architettura riguardano il fatto che sia storta o meno rispetto poi a cosa non mi e` molto chiaro neanche a me .
Penso per quello che possa essere la mia modesta esperienza in merito a questo tipo di foto che il fatto che un immagine di un particolare architettonico appaia pendente o storta sia importante ma non cosi` determinante per decretare che una foto sia gradevole e comunque valida .
Mi sembra senza voler far nessun tipo di polemica che prima di guardare il contenuto della foto intendo dire come significativita` , punto di ripresa , esposizione contrasto forme elementi di disturbo ci si concentri a misurare con il calibro se la foto e` storta di mezzo grado a destra o a sinistra .
Ho visto foto fatte da professionisti di grande valore artistico ma che effettivamente non erano perfettamente "in bolla" come si dice in gergo.
Altro argomento invece ben piu` determinante ( sempre una mia opinione ) e` una certa distorsione prospettica che spesso viene fuori quando il punto di ripresa e` inclinato verso l`alto o verso il basso o l`ottica e` scadente .
In questo caso la foto sembra pendente verso destra ma non e` quello tanto detrminante quanto ad esempio la presenza di elementi che la rovinano come ad esempio l`impalcatura metallica che si vede sullo sfondo , la confusione di macchine , il cielo "piatto" le antenne , il punto di ripresa etc. etc.
Una foto di architettura bella ma storta si sistema in un attimo con photoShop per cui perche` concentrarsi in maniera maniacale su questo aspetto ?
Correggetemi se sbaglio o se sto' dicendo delle fesserie .


Ciao Roberto... Sono d'accordo con te... Però spero che anche tu lo sia quando effettivamente nello scatto proposto si vedono parecchi elementi di disturbo, certamente non congeniali alla 'pulizia' dello scatto.

Poi mi rendo benissimo conto della perfezione formale che una foto di architettura deve o dovrebbe avere, ma ti assicuro che per quanto mi riguarda, linee cadenti, inquadrature con macchina inclinata verso l'alto, cose 'strane' di questo tipo, nelle foto di architettura personalmente non mi danno per nulla fastidio, anzi, direi che mi piacciono proprio...

Poi certo, un commento solo 'è storta' senza altro è molto riduttivo e deprimente per chi posta (presumo, per me lo sarebbe), senza altro dire dell'immagine in se, soprattutto pensando a quanto dice kiruzzo, cioè storta rispetto a cosa...

Quello che vorrei dirti è che in una foto (in una qualsiasi foto, che sia o meno architettonica) cerco di proporla sempre al meglio, per non dovermi aspettare commenti di questo tipo, che riducono lo scatto al solo pensare che sia storto... Quindi il discorso "pazienza se è storta, in ps si rimedia in un attimo" oppure "pazienza se c'è quel piccolo elemento di disturbo che però in tre secondi di ps lo croppo", lo posso capire, ma non riesco a giustificarlo... Perchè non l'hai fatto prima di presentare lo scatto?

Ovviamente non parlo di questo scatto in particolare e non sono certo io la persona che può stabilire se quall'arco è storto di suo, oppure è stato inclinato in fase di scatto...

Claude.





Concordo in pieno !! Ok!


Ciao Roberto

_________________
Amo la fotografia in tutte le sue espressioni.
Yashica FX3Super 2000 analogica / Canon EOS10D / CanonEOS300D / CanonEOS500D / FujiA180 / EFS18-55IS / EF28-105 f.3.5-4.5 II USM / EFS55-250IS F 4-5.6 / 50mm f 1.4 USM / Speedlite 270EX
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2005 11:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa se mi sono permesso! Smile


Senza-titolo-4.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 679 volta(e)

Senza-titolo-4.jpg



_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
kiruzzo
utente attivo


Iscritto: 29 Gen 2005
Messaggi: 3282
Località: Napoli

MessaggioInviato: Ven 17 Giu, 2005 6:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Victor Ok!
_________________
** [DsLr] CANON/NIKON [aNaLoGiCo] ** CPS Member ** CANON EOS 5D Mark II / 5D / 600D / 1DMKII * Sigma EX 12-24 F4.5-5.6 HSM / Sigma EX 24-70 F2.8 / C15F2.8L / 2X C24-105 F4L IS * C85F1.8 USM / C50F1.8 MKII * 3 X 550EX /
Come utilizzare il FLASH E-TTLII? Clicca!! / Flash in wireless / Lenti per niubbi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Dilettante
utente attivo


Iscritto: 24 Mar 2005
Messaggi: 3101

MessaggioInviato: Mer 29 Giu, 2005 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Victor l'ha migliorata di molto
_________________
Nikon: F100 F70 D200 Coolpix s1 8800.
Casio Qv300 Qv5000. Canon Powershot A20.
"Minus user".
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 3:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

NOOOOOOOOO VICTORRRRRR questo non lo dovevi fare Surprised Surprised Surprised Surprised

il mio belissimo arco non assomiglia affato a quello nella foto Mah Mah

e poi kiruzzo che ci facevi a Benevento LOL LOL LOL LOL


vabbe quando vado a casa ci faccio un mega reportage Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Vic non è colpa tua ti perdono perchè fa caldo e non so quello che dico LOL LOL LOL LOL

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 7:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

cancellare la casa gialla all'interno dell'arco no? LOL LOL
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Eldiablo1979
utente attivo


Iscritto: 27 Gen 2005
Messaggi: 1422
Località: Guidonia Montecelio

MessaggioInviato: Lun 18 Lug, 2005 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao...

Non mi provocate che sull'Arco ho un reportage pieno... di cui una foto è anche in un bar incassonata...

Comunque mi piace molto la "seconda foto di Kiruzzo"

insolita... Ok!
ciao

_________________
Canon 5D Mark III + BG-E6 | Canon 24-70 f/4 IS L USM | 70-200mm f/2,8 IS L USM | Canon 85 f/1,2 L II L | Flash Speedlite 600 EX-RT II | Manfrotto 055xProb | Zaino Tamrac Adventure 7 e 10 +...
Il mio sito: http://www.panoramicphotos180.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Architettura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi