 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
piloski utente
Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 222 Località: Roma - Castelli Romani
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 12:24 am Oggetto: Corrispettivo Nikon o per Nikon del Canon 24-105 f4 |
|
|
Salve a tutti
Volevo sapere se c'è una lente simile al canon 24-105 L f4 in casa Nikon o Sigma.
Le caratteristiche che mi interessano son le seguenti:
DEVE andare su una nikon f100 quindi una lente per il formato pieno.
Dovrebbe distorcere poco a 24 (o 28 massimo) visto che non ho modo di correggere in camera oscura.
Luminosa si, se non compromette la nitidezza.
Con o senza ghiera dei diaframmi, non fa molta differenza.
Sarebbe la mia lente principale, quindi vorrei restituisse bei colori sia in paesaggio che ritratti, un autofocus che non sbagli e un'ottima costruzione.
Spero di avervi fatto capire che lente mi serve, e mi raccomando circa 500€ (600 se è eccelsa su d300 - d700 e pellicola)
Aiuto
Andrea |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 12:38 am Oggetto: |
|
|
In casa nikon c'è il 24-120 stabilizzato. E' un f4/5,6. A tutta apertura è un po' morbido. Sui diaframmi intermedi è buono, molto buono. Non è una delle ottiche più blasonate prodotte da Nikon, ma nemmeno così malvagio come a volte si sente dire.
Molto buono e il 28-105 f3,4-4,5. Non è stabilizzato.
C'è poi il 24-85 f2,8-4. Non stabilizzato, anch'esso molto buono.
Poi passiamo a lenti professionali, luminose. Nessuna arriva a 105.
Stesso discorso per sigma con un 24-70 f2,8. Migliorato nelle nuova versione, più economico...
Ecco, vedi tu. Tieni presente che dare dei giudizi alle ottiche con un voto è sempre soggettivo. Se qualcosa ti interessa prova a chiedere nello specifico e vediamo di approfondire meglio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piloski utente
Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 222 Località: Roma - Castelli Romani
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 12:57 am Oggetto: |
|
|
Grazie Carlo per la risposta!
allora, il 24-85 lo avevo escluso, da qualche recensione on line era risultato abbastanza distorto...
1)il 28-105 non lo conosco, che non sia stabilizzato non è affatto un problema. cerco informazioni su questa lente, se avete qualche link mi farebbe comodo, oltre al photozone.de...
2)il 24-120 vr mi interessava, ma per pregiudizio non mi convinceva! i vostri giudizi (sintetici, negativi e positivi) in merito quali sono? considerando che per motivi didattici lo userei a 5.6 - 8 sopratutto - 11.
3)il sigma mi ha sempre attirato! ma la nuova versione pensavo fosse solo un'annuncio introvabile nei negozi (on.line e non). esiste un buon test di una versione per nikon, o il vostro giudizio se lo avete provato, e si trova in vendita on-line?
Considerazione sulle focali:
24, meno son ben accettate se esistenti, mi sembrava fosse una buona focale di partenza per uno buono zoom.
105 è del tutto indicativa... l'insegnante del corso insegna che meno è esteso lo zoom meno distorsioni ci sono... ma se un eventuale 120, o 70, o altro, è ben corretto, ben venga questa lente!
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuanniello utente attivo

Iscritto: 20 Dic 2006 Messaggi: 1565 Località: Capri
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 8:00 am Oggetto: |
|
|
piloski ha scritto: |
l'insegnante del corso insegna che meno è esteso lo zoom meno distorsioni ci sono... ma se un eventuale 120, o 70, o altro, è ben corretto, ben venga questa lente!
Grazie! |
questo è relativamente vero, ci sono fissi, tipo i Nikon 20 e 24mm che distorcono "troppo" per essere dei fissi ma ciò non toglie che siano dei buoni obiettivi.
secondo me in casa Nikon il corrispettivo del 24-105 non esiste punto e basta, o ti accontenti di qualcosa di più corto oppure hai bisogno di due obiettivi ed il Canon, inoltre, era un signor obiettivo (ma su APS-C, su full frame si dice vignettasse molto, infatti molti che lo avevano acquistato in kit con la 5D lo hanno venduto per sostituirlo con altre lenti tra cui il 24-70 che però è su altri livelli di prezzo).
non conosco gli zoom Nikon purtroppo ma se cerchi una lente tuttofare non credo troverai omologhi del 20-105 né come estensione focale né, sopra tutto, come qualità, io l'ho provato su una 20D all'epoca e mi piacque molto nonostante io avessi uno zoom f2.8, lo stabilizzatore funzionava egregiamente e lo sfocato, anche ad f4, era molto piacevole.
ho avuto la fortuna di avere una Panasonic Lumix L1 che in kit viene data con un obiettivo costruito da Panasonic stessa su licenza Leica, un 14-50 f2.8-3.5 stabilizzato che trovo degno, se non migliore, omologo del Canon 24-105 ma in casa Nikon proprio non saprei...
I Sigma, beh, a parte rari casi direi che è il classico caso in cui una volta che te ne disfi non li vuoi vedere più manco sulla macchina di un altro... (parlo di mia esperienza personale).
ciao e in bocca al lupo _________________ Uno stupendo figlio di diciassette anni!
Fuji X-Pro1 - Nikon D800 - Fuji S5Pro - Panasonic DMC-L1 - Fuji X-Pro1 - Nikon D2Xs
https://www.flickr.com/photos/giovanniaprea/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piloski utente
Iscritto: 22 Giu 2007 Messaggi: 222 Località: Roma - Castelli Romani
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:17 am Oggetto: |
|
|
ah ah ah! poveri sigma... il mio vecchio 10-20 per quel che mi era costato aveva fatto più del suo dovere... e un pò lo rimpiango...
Comunque, anche mi van bene anche focali inferiori al 105mm, sempre però restando nei limiti del mio budget! niente nikon 24-70...
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Endless utente attivo

Iscritto: 12 Mgg 2007 Messaggi: 760 Località: Bergamo (provincia)
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 7:25 am Oggetto: |
|
|
Ammettiamolo pure piangendo, questa lente ci manca e ci manca di brutto.
Il 24-120 VR in confronto è il fondo di bottiglia.
I non AF-S sono buoni ma lenti e un po' anacronistici.
In quelle focali c'è di buono il 16-85 VR se non ti serve per un FF:
In realtà a Nikon manca TUTTA la serie intermedia (gli f/4 fissi per intenderci) che invece Canon ha ben coperta e per la quale io stò salutando Nikon.
Quanto a grandangoli, ho avuto il 10-20 e il tokina 11-16, meglio il secondo del primo, per distorsione ma sopratutto risoluzione.
Poi se vuoi un wide luminoso e nitido che ti verrà buono pure quando passi a FF prenditi il mio 14mm f/2.8 EX HSM (motorizzato quindi) che vendo nell'annuncio di cui trovi il link nella mia firma!
 _________________ Endless |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mitobr utente

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 96
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
in effetti come ti è stato proposto...se non hai una FF il 16-85mm corrispondente ad un 24-120mm è veramente ottimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20485 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 9:30 am Oggetto: |
|
|
<<DEVE andare su una nikon f100 quindi una lente per il formato pieno..>>
Ma li leggete i topic prima di rispondere?
L'unico simile per caratteristiche e focali e' il 24-120 VR, che a 24mm e' un f3,5. Come gia' detto pero' non e' una lente eccelsa.
In alternativa meno tele il 24-85 2,8-4, non stabilizzata ma piu' luminosa e performante.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 9:49 am Oggetto: Re: Corrispettivo Nikon o per Nikon del Canon 24-105 f4 |
|
|
piloski ha scritto: | Salve a tutti
Volevo sapere se c'è una lente simile al canon 24-105 L f4 in casa Nikon o Sigma.
Le caratteristiche che mi interessano son le seguenti:
DEVE andare su una nikon f100 quindi una lente per il formato pieno.
Dovrebbe distorcere poco a 24 (o 28 massimo) visto che non ho modo di correggere in camera oscura.
Luminosa si, se non compromette la nitidezza.
Con o senza ghiera dei diaframmi, non fa molta differenza.
Sarebbe la mia lente principale, quindi vorrei restituisse bei colori sia in paesaggio che ritratti, un autofocus che non sbagli e un'ottima costruzione.
Spero di avervi fatto capire che lente mi serve, e mi raccomando circa 500€ (600 se è eccelsa su d300 - d700 e pellicola)
Aiuto
Andrea |
soluzione economica può essere 28/105 usato. Sennò ci sono 2 24/85 e 2 24/120 _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|