Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 4:19 pm Oggetto: Come fare a fotografare al meglio i denti??? |
|
|
Allora amici miei, ho bisogno di qualche consiglio......
Mio cognato odontotecnico deve fotografare denti finti, calchi in gesso e roba del genere e avendolo già fatto con pessimi risultati mi ha chiesto se potevo aiutarlo.
Questa l'attrezzatura che ha: Nikon d60, obbiettivo del quale non conosco ancora il modello preciso, fondo nero e cavalletto.
Premesso che non conosco il sistema nikon, vi dico come avrei pensato di agire......
Avrei pensato di posizionare i calchi su di uno sfondo nero con due luci al tungsteno da 100W l'una, posizionate a 45° rispetto alla fotocamera, una sulla destra e l'altra sulla sinistra.
Effettuerei il bilanciamento del bianco su di un cartoncino grigio 18% e fisserei il risultato come predefinito....perchè si può fare questo con nikon, vero???
Ora vorrei sapere, secondo voi potranno bastare 200W per illuminare sufficentemente i calchi, ma soprattutto riuscirei ad avere tempi brevi per evitare rumore??
Se dovesse avere un obbiettivo macro, devo fotografare alla minima distanza.....se dovessi fotografare da più distante per poi croppare perderei dettaglio??
Le fotografie fatte dovranno poi essere presentate con power point con l'utilizzo di un proiettore.
Insomma datemi tutti i cosigli che potete......vorrei cercare di ottenere dei buoni risultati!!!
Ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno darmi una mano......grazie!!! Antonio. _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
hai detto quasi tutte cose giuste mi limito a dire su cosa non sono daccordo
la luce non è un problema, metti ISO bassi e fregatene dei tempi (ovviamente su cavalletto INDISPENSABILE)
per la distanza evita di croppare se possibile, ovvio se non hai un macro e alla minima distanza sei comunque lontano o hai un angolo tropo ampio poi dovrai per forza croppare
il problema della resa potrebbe dipendere dal proiettore che deve essere sufficientemente potente in base alla dimensione di proiezione _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Mi sento di darti un altro consiglio.. i faretti non puntarli diretti sui soggetti ma falli rimbalzare magari su un soffitto o un pannello di polistirolo così eviti di impazzire con ombre doppie che si accavallano e contrasti eccessivi.. al limite puoi solo diffonderli con della carta da forno.. anche perchè fotografare un calco di gesso su fondo nero potrebbe darti dei problemi.. anche se però con l'uso del cartoncino grigio ti semplifichi la vita..
Scatta in raw così nel malaugurato caso in cui cannassi il bilanciamento fai prima a sistemarlo e senza perdere qualità
Altra cosa.. tieni il fondale molto distante dal soggetto (in base anche all'ottica che userai) in modo da avere un nero pieno, senza pieghe, riflessi e quant'altro..
Come consiglia Francesco lavora esclusivamente con cavalletto, tempi lunghi e ISO il più bassi possibile e cerca di avere il soggetto di una dimensione generosa
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Allora l'obbiettivo è il 18-55vr in kit con la macchina.....sinceramente pensavo avesse un macro.....comunque....
Francesco Catalano scrive per la distanza evita di croppare se possibile, ovvio se non hai un macro e alla minima distanza sei comunque lontano o hai un angolo tropo ampio poi dovrai per forza croppare
Infatti, fra l'altro avevo intenzione di inserire nell'inquadratura un cartoncino grigio/nero/bianco per effettuare il bilanciamento del bianco fine in PW, per cui dovrò per forza croppare anche per eliminare il cartoncino inserito.
Francesco Catalano scrive il problema della resa potrebbe dipendere dal proiettore che deve essere sufficientemente potente in base alla dimensione di proiezione
Cosa intendi....potresti spiegarti meglio???
Bark scrive i faretti non puntarli diretti sui soggetti ma falli rimbalzare magari su un soffitto o un pannello di polistirolo
Allora avevo pensato anche a questo, ma come li posiziono i pannelli di polistirolo e dove punto i faretti???
Bark scrive al limite puoi solo diffonderli con della carta da forno..
Secondo te dovrei utilizzare comunque la carta da forno anche utilizzando i pannelli di polistirolo???
Bark scrive tieni il fondale molto distante dal soggetto
Il fondale utilizzato sin ora dovrebbe essere un cartoncino vellutato nero posizionato a circa 10cm dal soggetto, pensi possa bastare???
P.S. Considerando che l'obbiettivo da utilizzare è il 18-55 vr, secondo voi a quale focale dovrei scattare???....io avrei pensato di scattare a circa 30mm per avere circa 46mm, il problema è che non sò se sull'obbiettivo ci sono tutte le tacche, mal che vada devo fare qualche prova e verificare gli exif.
Pensate sia utile tenere comunque abilitato il vr anche se scatto con cavalletto e timer???....o potrebbe addirittura peggiorare il tutto???
Ancora grazie ragazzi.....attendo con ansia!!!  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 8:01 pm Oggetto: |
|
|
ho l'impressione che si tratta di una presntazine con platea, quindi sala grande e grande fondale, se il proiettore è di quelli casalinghi in questo caso potresti avere difficolta a far vedere bene le foto ........... ma è un problema di proiezione
lo sfondo allontanalo 10 cm sono pochi
io userei 55mm _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Il cartoncino puoi fotografarlo una volta sola e basta, non serve ci sia in tutte le foto.. tanto luci e impostazioni non le cambi.. fai il bilanciamento una volta sul RAW, copi le impostazioni e le riporti su tutti i file così non butti via spazio e tempo in ogni foto
Visto che mi sembra che davvero tu sia alle prime armi con le luci ti consiglio di fare un po'di prove prima.. la posizione dei pannelli e delle luci non posso dirtele a priori, dipende da soggetto, spazio, tipo di luci etc etc..
Comunque pensa come se le fonti di luce siano i pannelli e non i faretti, come fossero degli specchi.. (pensa al biliardo.. la luce è la tua biglia, il faretto la stecca e il pannello la sponda.. il soggetto naturalmente è la buca)
Se rifletti la luce non è necessario difondere la luce con la carta da forno.. anche qui fai due prove.. una con e una senza .. le apri sul computer e vedi se c'è differenza apprezzabile.. se no.. allora falle senza
La focale.. assolutamente vai con la maggiore possibile, sfrutti meglio la profondità di campo e stai un po' più distante dal soggetto (non ce sia fondamentale) e gli dai meno deformazioni.
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:15 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | ho l'impressione che si tratta di una presntazine con platea, quindi sala grande e grande fondale, se il proiettore è di quelli casalinghi in questo caso potresti avere difficolta a far vedere bene le foto ........... ma è un problema di proiezione
lo sfondo allontanalo 10 cm sono pochi
io userei 55mm |
Se 10cm sono pochi.....quanti??
Tu useresti 55mm(formato 35mm?)....perchè?? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kawagià utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2005 Messaggi: 1442 Località: Italy islands....Catania
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
ciao l'obiettivo che hai citato va piu che bene i faretti sono troppi basta una piccola lampada e puoi scattare a mano libera _________________ www.mazzafoto.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2009 10:00 pm Oggetto: |
|
|
kawagià ha scritto: | ciao l'obiettivo che hai citato va piu che bene i faretti sono troppi basta una piccola lampada e puoi scattare a mano libera |
Come hai posizionato la lampada e da quanti watt???
Hai anche tu una nikon??.... _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 1:32 am Oggetto: |
|
|
Non è facile trovare un thread off-topic nella sezione off-topic
Speriamo che passi un moderatore che lo sposti in "tecniche di ripresa".
Qualche suggerimento ti è stato dato, (su alcuni non nascondo perplessità), ma non bisogna pretendere di ottenere risultati professionali.
Io, per esempio, non mi sognerei mai di fotografare un calco bianco gesso su fondo nero.
In "tecniche di ripresa" stavamo parlando di scarpe, ma i concetti espressi, possono valere anche in questo caso. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:00 am Oggetto: |
|
|
Mr.500mm ha scritto: | Francesco Catalano ha scritto: | ho l'impressione che si tratta di una presntazine con platea, quindi sala grande e grande fondale, se il proiettore è di quelli casalinghi in questo caso potresti avere difficolta a far vedere bene le foto ........... ma è un problema di proiezione
lo sfondo allontanalo 10 cm sono pochi
io userei 55mm |
Se 10cm sono pochi.....quanti??
Tu useresti 55mm(formato 35mm?)....perchè?? |
come ti hanno detto non esistono misure e valori universali devi provare e dipende da cosa vuoi ottenere come risultato
la focale 55 ti concede meno distorsioni, minore PDC se vuoi (se non vuoi chiudi il diaframma) ma attento ad avere tutta la zona che interessa a fuoco visto che non devi fare una foto artistica ma far vedere bene i calchi o le protesi _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:14 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: |
Qualche suggerimento ti è stato dato, (su alcuni non nascondo perplessità), ma non bisogna pretendere di ottenere risultati professionali.
|
Giusto per chiarezza e per sapere se abbiamo detto delle castronerie .. quali sarebbero le perplessitá? Hai detto che non le nasconodi ma non hai detto quali sono
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:28 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: |
Io, per esempio, non mi sognerei mai di fotografare un calco bianco gesso su fondo nero.
|
uno è questo  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
Spostato  _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:03 am Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: |
Io, per esempio, non mi sognerei mai di fotografare un calco bianco gesso su fondo nero. |
Scusami.....ma se leggo l'esposizione su di un cartoncino grigio 18° messo sotto la stessa luce, quale dovrebbe essere il problema???
C'è forse qualcosa che mi sfugge??? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:07 am Oggetto: |
|
|
non è una questione di esposizione ma di avere uno sfondo molto scuro che probabilmente non si addice a quel tipo di foto e all'uso che devi farne, ma sono scelte di gusto personale, volendo puoi anche pensare di fare delle foto ambientate con attrezzatura di lavoro, ambiente odontotecnico e bla bla bla ma la cosa si complica parecchio _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 11:14 am Oggetto: |
|
|
Anche un bel telo verde come ci mostra kawagià potrebbe essere intonato con i soggetti
Il discorso dello sfondo nero non piaceva nemmeno a me, ma visto che sembrava un requisito necessario non ho detto nulla.. magari il layout della presentazione prevede sfondi neri e quindi anche le foto necessitano continuitá ed identitá formale..
Ciao,
Bark _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.500mm utente attivo

Iscritto: 05 Ott 2008 Messaggi: 2704 Località: Bari
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Non è male l'idea del telo verde....invece che ne dite dell'illuminazione.....pensate anche voi che una lampada sia più che sufficente??? _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Wu-hsin utente
Iscritto: 05 Gen 2009 Messaggi: 334 Località: Bologna/Vasto
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Si, basta un cavalletto serio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo sul fatto dello sfondo nero:
non pensavo ad un problema di esposizione ma di visione.
Per esperienza un soggetto estremamente chiaro come il gesso su fondo nero tende ad "accecare" l'osservatore, rendendo meno "visibili" i dettagli del calco.
E' lo stesso elemento di percezione per cui quando posto un mia foto low-key su flickr devo per forza schiarirla un pò, altrimenti su sfondo bianco appare più buia rispetto alla sua visione su sfondo grigio.
Per questo avrei usato un grigio medio o - meglio ancora - un verde "infermeria".
Per fare venire professionalmente una foto, bisogna saper gestire bele la disposizione del "sistema di illuminazione".
Molte considerazioni sul tema le abbiamo già svole in questo thread:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=355867
Per avere un idea di cosa vuol dire still life professionale, puoi darew un'occhiata ai lavori pubblicati da Ludovico Fossà (utente Ludofox) sia su questo forum che su altri. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|