photo4u.it


Foto sbagliata e mossa o Arte Fotografica? sondaggio
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Foto sbagliate o Arte fotografica?
Foto sbagliate
82%
 82%  [ 19 ]
Arte fotografica
17%
 17%  [ 4 ]
Totale voti : 23

Autore Messaggio
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 11:06 am    Oggetto: Foto sbagliata e mossa o Arte Fotografica? sondaggio Rispondi con citazione

A volte mi viene voglia (o mi capita fortuitamente) di scattare delle foto con risultato "a sorpresa" , cioè con un tempo di scatto intenzionalmente(o meno) troppo lento...
Succede che qualcuna di queste foto abbia qualcosa che la rende davvero particolare...

Vorrei proporre un sondaggio gioco-serioso sulla questione

1- foto sbagliate
2-Arte fotografica
(ah, io, ovviamente voto per la numero 1) Wink
Grazie Mauro

1

2

3

4

5
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me è semplice, se ti capita fortuitamente sono foto sbagliate, se le vai a scattare in un contesto ed una ricerca volta in quel senso, allora sono foto artistiche. Quindi in pratica non so come rispondere al tuo sondaggio visto che non capisco bene in quale delle due situazioni le hai scattate.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bierreuno ha scritto:
Per me è semplice, se ti capita fortuitamente sono foto sbagliate, se le vai a scattare in un contesto ed una ricerca volta in quel senso, allora sono foto artistiche. Quindi in pratica non so come rispondere al tuo sondaggio visto che non capisco bene in quale delle due situazioni le hai scattate.


Detto così sembra ( e forse è) effettivamente semplice Smile
Ora, nel mio caso,succede così : io non parto con l'idea di fare un rullo intero esponendo ad un tempo lento per vedere se il risultato è conforme alla mia ricerca stilistica, ma a volte, quando mi trovo in particolari situazioni, per esempio la foto degli scacchisti, in una situazione che mi ha fatto effettivamente ricordare (prima di scattare) il quadro di Cezanne, tento la tecnica del "mosso volontario" Smile
Oppure, la prima foto della suora (sono tutte foto scattate in manuale, con due macchine meccaniche, quindi è esclusa la casualità) ...
E allora?
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 12:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:
bierreuno ha scritto:
Per me è semplice, se ti capita fortuitamente sono foto sbagliate, se le vai a scattare in un contesto ed una ricerca volta in quel senso, allora sono foto artistiche. Quindi in pratica non so come rispondere al tuo sondaggio visto che non capisco bene in quale delle due situazioni le hai scattate.


Detto così sembra ( e forse è) effettivamente semplice Smile
Ora, nel mio caso,succede così : io non parto con l'idea di fare un rullo intero esponendo ad un tempo lento per vedere se il risultato è conforme alla mia ricerca stilistica, ma a volte, quando mi trovo in particolari situazioni, per esempio la foto degli scacchisti, in una situazione che mi ha fatto effettivamente ricordare (prima di scattare) il quadro di Cezanne, tento la tecnica del "mosso volontario" Smile
Oppure, la prima foto della suora (sono tutte foto scattate in manuale, con due macchine meccaniche, quindi è esclusa la casualità) ...
Anche nelle altre foto , scattate con oly XA, ero comunque consapevole che la foto sarebbe venuta mossa...
E allora?
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ripeto, dipende secondo me dal contesto, presi così, una per una, per me risulta difficile collocarle in una o l'altra categoria. Quella con gli scacchi mi viene più da collocarla nella foto sbagliata, secondo mè sarebbe stata giusta se fosse stato mosso solo la mano che compie un gesto sulla scacchiera, non tutta la foto. L'altra che citi, la suora, già non avrei capito che era una suora e quindi già non capendo il soggetto principale, figuriamoci l'intera foto. Ma se quella della suora fosse stata inserita in una serie, per esempio, su come si vive la religione ai giorni nostri, ecco che immediatamente prende un altro valore ed allora può diventare una foto artistica.
_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come ha già detto bierreuno
bierreuno ha scritto:
se ti capita fortuitamente sono foto sbagliate, se le vai a scattare in un contesto ed una ricerca volta in quel senso, allora sono foto artistiche.

la situazione è chiara e non mi pare ci sia niente da aggiungere

se invece vuoi sapere se ci piacciono o meno è tutt'altra cosa Wink

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 7:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

zyrquel ha scritto:
come ha già detto bierreuno
bierreuno ha scritto:
se ti capita fortuitamente sono foto sbagliate, se le vai a scattare in un contesto ed una ricerca volta in quel senso, allora sono foto artistiche.

la situazione è chiara e non mi pare ci sia niente da aggiungere

se invece vuoi sapere se ci piacciono o meno è tutt'altra cosa Wink


La situazione non è proprio del tutto chiara, e forse merita un ulteriore approfondimento

L'opera fotografica ha un valore assoluto in se' , oppure quel valore dipende dalle "intenzioni" del fotografo?

Quando un fotografo produce un gran numero di queste immagini , che, se fossero sporadiche potrebbero essere anche definite "incidenti di percorso", sta creando un proprio stile?

Smile

Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 8:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Parto dal presupposto che la fotografia dovrebbe tentare di riprodurre la realta', esattamente cio' che ci troviamo davanti, che poi e' quello che vediamo con gli occhi, premesso questo credo che il mosso sia un errore, e l'eventuale insistenza per determinare uno stile, sia un momento del fotografo, forse di sbandamento, che presto lasciera'.

....forse Very Happy

_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 8:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Mauro, dai che stiamo imbastendo un bel dibattito Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zyrquel
utente


Iscritto: 13 Feb 2008
Messaggi: 106

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 8:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

alechino ha scritto:

L'opera fotografica ha un valore assoluto in se' , oppure quel valore dipende dalle "intenzioni" del fotografo?

quindi ci stiamo chiedendo se una bella foto fatta per caso sia "migliore" di una di pari bellezza ma accuratamente studiata
credo che, nel momento in cui si mette in mezzo la parola arte, si debbano sempre considerare le intenzioni del fotografo

alechino ha scritto:

Quando un fotografo produce un gran numero di queste immagini , che, se fossero sporadiche potrebbero essere anche definite "incidenti di percorso", sta creando un proprio stile?

se le foto sono "volute" si parla di stile, fosse anche una sola foto buona ogni mille...altrimenti è semplice fortuna

_________________
qualche foto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alechino ha scritto:
Quando un fotografo produce un gran numero di queste immagini , che, se fossero sporadiche potrebbero essere anche definite "incidenti di percorso", sta creando un proprio stile?
Smile


Direi proprio di si, il mosso, il fuori fuoco, il sovraesposto, ecc. quando sono intenzionali e sono "errori riproducibili" sono uno strumento a disposizione per creare un proprio stile, che possa questo piacere o meno.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)


Ultima modifica effettuata da bierreuno il Lun 02 Mar, 2009 9:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
bierreuno
utente attivo


Iscritto: 19 Dic 2005
Messaggi: 747
Località: Cremona

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 8:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mauroq ha scritto:
Parto dal presupposto che la fotografia dovrebbe tentare di riprodurre la realta', esattamente cio' che ci troviamo davanti, che poi e' quello che vediamo con gli occhi, premesso questo credo che il mosso sia un errore, e l'eventuale insistenza per determinare uno stile, sia un momento del fotografo, forse di sbandamento, che presto lasciera'.

....forse Very Happy


Permettimi di dissentire o, meglio, diversificare: la fotografia dovrebbe tentare di riprodurre la realta, ma la fotografia artistica dovrebbe tentare di riprodurre la nostra arte, una nostra interpretazione di un "qualcosa" che esprimiamo attraverso il mezzo fotografico.

_________________
Bierreuno si diverte con Canon, Pentax e Fuji - PaP-VaV
La Vita è la palestra dell'Anima (questa è mia e non di qualcuno famoso)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Wu-hsin
utente


Iscritto: 05 Gen 2009
Messaggi: 334
Località: Bologna/Vasto

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la fotografia è una "visione" del fotografo. Se il fotografo la vuole mossa, sarà una foto artistica, se la vuole nitida, ma ottiene una foto mossa, sarà sbagliata.. Ops
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Argomento impegnativo.
Butto li qualche mia osservazione senza la pretesa di essere chiaro/esasustvo.

In realtà il punto di partenza non è la volontarietà del mosso o altro.
Il punto di partenza è il significato visuale dellìimmagine ottenuta.
Cioè non tutti i mossi sono equivalenti, non tutte le sovra o sotto-esposizioni.

Vi faccio l'esempio del panning.
"Funziona" perchè lo sfondo mosso/sfocato è funzionale all'enfatizzazione del soggettto più nitido.
Se invece prendiamo un hi-key, questo non si ottiene banalmente sovraesponendo tutto il fotogramma.
Generalmente ci sono delle aree "bruciate" che sono funzionali ad evidenziare delle aree (o delle linee) su cui si vuole focalizzare l'attenzione.

Il modo normale di ottenere queste foto è partire dall'immagine che si ha in mente.
Quindi si mettono in campo gli strumenti tecnici per realizzarla.

Vi rivelo che per ottenere un mosso "voluto" generalmente si realizzano parecchi scatti e se ne sceglie quello che più si avvicina al risultato voluto.
Sopratutto se vi sono umani in movimento, è impossibile cogliere con precisione l'effetto voluto al primo colpo.

Di contro non si deve escludere la possibilità di ottenere un effetto esteticamente valido per un semplice "colpo di fortuna".

Per concludere vi dico che pensare e realizzare delle foto con vari "soft focus" fatte bene è in genere più difficile che realizzare la classica foto "tutto a fuoco", perchè sono immagini più lontane dal nostro comune modo di guardare.

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Marty McFly
utente attivo


Iscritto: 02 Ago 2006
Messaggi: 4792
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho votato la prima, foto sbagliata.
Sono un fan della nitidezza e secondo me troppe persone fanno passare per arte un mosso NON voluto (secondo me sempre).
In alcune foto lo considero artistico ma quello è il risultato finale però, non sò quanto sia stato voluto dal principio.

_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cosimo M.
utente attivo


Iscritto: 03 Gen 2007
Messaggi: 4330
Località: Molfetta (Ba)

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 11:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Marty McFly ha scritto:

Sono un fan della nitidezza e secondo me troppe persone fanno passare per arte un mosso NON voluto (secondo me sempre).


Dalle parti della gallery di 4u posso anche concordare.
Se invece parliamo di fotografia seria ti assicuro che non è così.
Alcuni esempi:

EDIT:
Il sistema di link dove sono ospitate le foto è particolare ed i link cambiano dinamicamente.
Appena ho tempo vedo di postarvi qualche link più efficace.

Sorry

_________________
Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo"


Ultima modifica effettuata da Cosimo M. il Mar 03 Mar, 2009 1:26 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 12:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosimo M. ha scritto:
Marty McFly ha scritto:

Sono un fan della nitidezza e secondo me troppe persone fanno passare per arte un mosso NON voluto (secondo me sempre).


Dalle parti della gallery di 4u posso anche concordare.
Se invece parliamo di fotografia seria ti assicuro che non è così.
Alcuni esempi:

http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?album=search&cat=0&pos=0
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?album=search&cat=0&pos=14
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?album=search&cat=0&pos=34
http://www.micromosso.com/galleria/displayimage.php?album=search&cat=0&pos=50


Mi dice "nessuna immagine da mostrare
Ciao Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mrgilles
utente attivo


Iscritto: 02 Mar 2008
Messaggi: 1026
Località: Verona

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 9:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Io penso che se uscite "casualmente", le foto mosse siano sbagliate. E' per me il caso di tutte quelle proposte, tranne l'ultima. Se fossero "giuste" non sarebbero state casuali. Dico tranne l'ultima perché è l'unica situazione di caos, di frenesia, dove il mosso ben rende l'atmosfera e la situazione. In casi simili, per me, le foto vanno fatte mosse. Se ne trovo di mosse, e mi sorprendo, significa che non avevo *pensato* di farle mosse; sono venute così, per distrazione. Sono frutto di una scelta sbagliata, belle o no che siano..
_________________
Nelle mie fotografie, solo persone in vera pelle.
cameraoscurista n.139. pap, vav. flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
xebeche
utente


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 435
Località: Breda (NL)/ Laterza

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 10:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Capita spesso anche a me di vedere una foto sbagliata (nel senso che non l'ho deliberatamente pensata così) esteticamente molto efficace. Ma non la chiamo arte.

Piuttosto mi chiedo: non è che la vedo bella io perchè così credo di essere bravo anche quando sbaglio?

Se la risposta è no, voluta o no resta una bella foto!!

_________________
colui che parla ad alta voce senza dire nulla
CANON 400D - Canon 7D - CANON 17-40mm 4 L - CANON 50mm 1.8 Mk1 - CANON 85mm 1.8 -Samyang 8mm f3.5 CSII - Canon 70-200 f4 L - Sigma EF 500 DG Super
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alechino
bannato


Iscritto: 20 Set 2005
Messaggi: 2032

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 11:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mrgilles ha scritto:
Io penso che se uscite "casualmente", le foto mosse siano sbagliate. E' per me il caso di tutte quelle proposte, tranne l'ultima.


Non discuto, forse Tu lo saprai meglio di chi le ha scattate, ma ti assicuro che il mosso è sempre stato voluto, nel tentativo di ottenere un effetto speciale
Il fatto che il mosso non sia poi ovviamente controllabile, come effetto, è una altra questione

mrgilles ha scritto:

Se fossero "giuste" non sarebbero state casuali. Dico tranne l'ultima perché è l'unica situazione di caos, di frenesia, dove il mosso ben rende l'atmosfera e la situazione. In casi simili, per me, le foto vanno fatte mosse. Se ne trovo di mosse, e mi sorprendo, significa che non avevo *pensato* di farle mosse; sono venute così, per distrazione. Sono frutto di una scelta sbagliata, belle o no che siano..


Nessuna foto qui è casuale, come lo intendi Tu
Qui non c'è stata distrazione
Devi sapere che io uso sempre macchine manuali e meccaniche, a parte le minox, dove , anche lì, selezionando un diaframma più chiuso, in condizione di assenza di luce, si ottiene l'effetto mosso

A parte la foto5, è ovvio che la foto 4 sia stata fatta volontariamente mossa, proprio per esaltare l'effetto pittorico del movimento dei giocatori
Così le foto 2 e 3 , con la minox, e la foto 1, scattata con una Contessa Zeiss, macchina completamente manuale

Tu forse stai pensando a chi dovesse usare i plasticoni moderni digitali e non, tutti automatici, dove veramente il risultato può essere completamente casuale Smile

Non è proprio questo il caso Smile
Mauro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3, 4  Successivo
Pag. 1 di 4

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi