photo4u.it


Sviluppo pellicole da 220

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
robertonizioli
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 11:55 am    Oggetto: Sviluppo pellicole da 220 Rispondi con citazione

Buongiorno a tutti,
avrei bisogno dell'aiuto di qualcuno sull'argomento in oggetto.
Sviluppo normalmente rullini B&W da 135 e 120.
Ho una tank Paterson che contiene 3 rullini da 135 e con lo stesso procedimento, allargando la spirale, sviluppo 2 rullini da 120.
Utilizzo BW TNEG nella diluizione 1+19 con tempi indicati nel bugiardino a seconda della sensibilità della pellicola.
Attualmente sto acquistando pellicole da 220 e qui inizia il problema.
Avendo questa pellicola dimensione doppia della 120 e quindi una superficie doppia da rivelare cosa devo fare potendone caricare due nella stessa tank???
Grazie in anticipo a che mi potrà aiutare.
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessun problema, io ed altri carichiamo 2 rulli 120 su un unica spirale e spesso ne sviluppiamo 4 alla volta nella tank da 1L.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Faccio parte del partito di chi carica 2 120 in una spirale....
....vai tranquillo Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robertonizioli
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ragazzi, siete fantastici e uper veloci.
ma.......se carico 4 rullini da 120 oppure due da 220 utilizzo la stessa diluizione e lo stesso tempo.
Scusate ma, siccome è la prima volta che lo faccio non vorrei cannare due rullini da 220.
Ancora mille grazie
Roberto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 1:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robertonizioli ha scritto:
ma.......se carico 4 rullini da 120 oppure due da 220 utilizzo la stessa diluizione e lo stesso tempo.

Si

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
robertonizioli
nuovo utente


Iscritto: 12 Mar 2008
Messaggi: 18

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 2:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1000 grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 5:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
Faccio parte del partito di chi carica 2 120 in una spirale....
....vai tranquillo Wink


Questa mi è nuova .

Ci stanno comodi in lunghezza, o al pelo ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 7:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Andr ha scritto:
impressionando ha scritto:
Faccio parte del partito di chi carica 2 120 in una spirale....
....vai tranquillo Wink


Questa mi è nuova .

Ci stanno comodi in lunghezza, o al pelo ?


Si arriva all'invito delle spirali Paterson.
Io imbobino la prima pellicola fino in fondo, devono restare 4 spire libere fino all'invito, poi imbobino il secondo e mi fermo quando arrivo all'invito.
Paolo (impressionando) invece le unisce, non so se con l'adesivo o con delle graffette.

Il mio sistema è più semplice, ma vietato agitare ruotando le spirali pena il rischio di sovrapposizione, agitando per rovesciamento mai avuto un problema che sia uno.
Il sistema di Paolo più macchinoso in fase di imbobinatura permette l'agitazione ruotando le sipirali.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 9:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solitamente giro solo con lo stop per non rimettere il tappo.
Una volta però mi si sono accavallate anche con soli ribaltamenti, da allora... un punto di cucitrice e via..... Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 10:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok grazie, non c'è da accorciare , quindi.
Sarebbe rischioso , con quel poco che avanza.

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi scusino...
...l'idea della cucitrice è di niepce non mia.... onore al merito Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi