photo4u.it


S5 Pro & Volley

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 9:55 pm    Oggetto: S5 Pro & Volley Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
ho acquistato la S5 anche per le foto sportive (nonostante tutti la sconsiglino) perchè come si vede dalle foto allegate,a 2000 2500 ISO il rumore è impercettibile rispetto alla D80 a 1600 ISO.
Tenete presente che le foto non sono state pulite con alcun software.
Ho provato anche la modalità F2 e ........mi piace,per queste foto ovviamente.
Un elogio particolare alla regolazione del WB per luce incandescente,funziona alla grande!
Saluti
Giuseppe



DSCF0120.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  187.31 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3072 volta(e)

DSCF0120.JPG



DSCF0153.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  172.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3069 volta(e)

DSCF0153.JPG



DSCF0163.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  185.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3065 volta(e)

DSCF0163.JPG



DSCF0164.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  169.09 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3064 volta(e)

DSCF0164.JPG



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Filip
utente attivo


Iscritto: 14 Lug 2004
Messaggi: 13724
Località: Ronchi dei Legionari (GO)

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 10:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un croppino però potevi mettercelo! Smile
Sai cosa significherebbe se si vedesse del rumore in foto ridimensionate a 200kpix? Very Happy
Citazione:
ho acquistato la S5 anche per le foto sportive (nonostante tutti la sconsiglino)
Non è che tutti la sconsigliano, dicono solo che a differenza di altre macchine pari livello è più lenta. Chiunque ha come preferenza le foto sportive, non andrà a scegliere la s5 al contrario di chi predilige ritratti e paesaggistica.
Se dai un occhiata al topic ufficiale della s5, vedrai delle foto scattate durante le partite di calcio che sono spettacolari! Non è comunque il suo punto di forza... tutto qui Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Lilla
nuovo utente


Iscritto: 24 Dic 2006
Messaggi: 30

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 10:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quale obiettivo hai usato?
il sigma 70-200 oppure il tamron 70-300?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Filip ha scritto:
Un croppino però potevi mettercelo! Smile
Sai cosa significherebbe se si vedesse del rumore in foto ridimensionate a 200kpix? Very Happy
Citazione:
ho acquistato la S5 anche per le foto sportive (nonostante tutti la sconsiglino)
Non è che tutti la sconsigliano, dicono solo che a differenza di altre macchine pari livello è più lenta. Chiunque ha come preferenza le foto sportive, non andrà a scegliere la s5 al contrario di chi predilige ritratti e paesaggistica.
Se dai un occhiata al topic ufficiale della s5, vedrai delle foto scattate durante le partite di calcio che sono spettacolari! Non è comunque il suo punto di forza... tutto qui Ok!

Ti dirò che anche ingrandendo dei dettagli,le immagini sono più pulite della Nikon D80.
Esperienza personale, e nessun ora spesa con Noiseware......

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 12:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Lilla ha scritto:
quale obiettivo hai usato?
il sigma 70-200 oppure il tamron 70-300?

Lavorando indoor a f2,8 ,il Sigma ovviamente!
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 6:19 pm    Oggetto: S5 Pro e Tamron Rispondi con citazione

Questa è fatta con il Tamron 70-300,giornata autunnale,Iso 1000,modalità colore F2.
Giuseppe



Calcio Allievi Bruino vs Gabetto_gpetenzi (37).jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  171.38 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 2977 volta(e)

Calcio Allievi Bruino vs Gabetto_gpetenzi (37).jpg



_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mauriz
utente attivo


Iscritto: 07 Nov 2005
Messaggi: 1401
Località: Modena

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 7:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per le foto petergiu.
Utilizzando il DR al 100% è praticamente veloce come la D200 (un filo in meno, 0.5 scatti/s mi sembra), a patto di scattare in jpeg, in Raw le dimensioni dei file si fanno sentire; chiaramente si parla di macchine già "passate" se si può dire...
Cmq il rumore ad alti iso c'è tutto(rispetto a macchine di fascia piu' bassa il miglioramento però c'è , ci mancherebbe), si tratta di vedere cosa dobbiamo fare dello scatto; per qualcuno 200 iso è il massimo da non superare, per quello che faccio io 800iso è ancora ben utilizzabile, a volte 1600 ma sono piu' i buchi nell'acqua che le foto buone, dipende sempre dall'utilizzo... il bilanciamento del bianco auto in inquadrature relativamente"ampie" è piu' che buono, va in crisi quando stringi molto sui soggetti (ho provato primi piani a un concerto ma mi andava in crisi, è vero che non sono condizioni comode vs che le tonalità cambiano spesso e forse anche la poca luminosità dell'obiettivo forse influisce), in esterni io trovo gli stessi inconvenienti di tutte le altre macchine, praticamente vado sempre in manuale o pre..
Maurizio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Dom 01 Mar, 2009 10:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mauriz ha scritto:
Complimenti per le foto petergiu.
Utilizzando il DR al 100% è praticamente veloce come la D200 (un filo in meno, 0.5 scatti/s mi sembra), a patto di scattare in jpeg, in Raw le dimensioni dei file si fanno sentire; chiaramente si parla di macchine già "passate" se si può dire...
Cmq il rumore ad alti iso c'è tutto(rispetto a macchine di fascia piu' bassa il miglioramento però c'è , ci mancherebbe), si tratta di vedere cosa dobbiamo fare dello scatto; per qualcuno 200 iso è il massimo da non superare, per quello che faccio io 800iso è ancora ben utilizzabile, a volte 1600 ma sono piu' i buchi nell'acqua che le foto buone, dipende sempre dall'utilizzo... il bilanciamento del bianco auto in inquadrature relativamente"ampie" è piu' che buono, va in crisi quando stringi molto sui soggetti (ho provato primi piani a un concerto ma mi andava in crisi, è vero che non sono condizioni comode vs che le tonalità cambiano spesso e forse anche la poca luminosità dell'obiettivo forse influisce), in esterni io trovo gli stessi inconvenienti di tutte le altre macchine, praticamente vado sempre in manuale o pre..
Maurizio

Ciao,
io nel volley ho bisogno di tempi rapidi fino ad 1/400" per cui i 1600 iso in certe palestre ,mi sono stretti.
Con la d80 poi,passare ai 3200 iso è improponibile ed il rumore è intrattabile.
Questo è il motivo del mio acquisto,con la s5 mi sentro più tranquillo perchè il rumore è già limitato dalla macchina stessa.
Le foto sono più morbide ma con un pò di maschera di contrasto la nitidezza migliora.
Siccome poi faccio anche dei matrimoni..............la scelta è azzeccattissima!
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Solo-mercatino
non più registrato


Iscritto: 18 Feb 2008
Messaggi: 788

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 12:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho lavorato parecchio con la S5 ad alti ISO.
Secondo me il miglior trattamento dei RAW ad alti ISO è via Hyper Utilities avendo l'accortezza di impostare il NR su ORG (e non su STD come parrebbe logico) e 0 sullo sharpening. Così si ottiene la migliore combinazione che può consentire di stampare anche in formati medio-grandi ad alti ISO.
Tenere presente che anche la regolazione ORG del NR ha un certo effetto che non è Zero. Se si vuole Zero NR bisogna usare altri softwares ma secondo me la grana che appare poi è eccessiva. NR su ORG è davvero magico.
Il limitato intervento di NR (su ORG) fa sì che non si perdano troppi dettagli e quindi non serva un ulteriore maschera di contrasto la quale INEVITABILMENTE porta a brutti artefatti e al riapparire della grana stessa, ma brutta e aggiunge molto poco.
Alla fine si può fare un passaggio finale su CS3 usando un ulteriore filtro, ma solo sulle zone neutre e fuori di fuoco, scontornando e creando un nuovo livello su cui agire. Ma solo una volta al mese !! Smile

Complimenti per il nuovo acquisto. E' su un altro pianeta rispetto alla D80, specialmente sulle esposizioni alle alte luci, dove la D80 è una delle macchine più problematiche che esistano e la S5 è la regina assoluta e incontrastata.
Purtroppo lavorando con la simulazione F2 i pixel piccoli non lavorano e la resistenza alle alte luci si perde un po'. La curva aggressiva della F2 completa l'opera bruciando le alte luci con notevole puntualità.

Per finire non credo che la palestra dove fai le foto abbia lampade incandescenti, ma potrebbe essere un'eccezione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo-mercatino ha scritto:
Ho lavorato parecchio con la S5 ad alti ISO.
Secondo me il miglior trattamento dei RAW ad alti ISO è via Hyper Utilities avendo l'accortezza di impostare il NR su ORG (e non su STD come parrebbe logico) e 0 sullo sharpening. Così si ottiene la migliore combinazione che può consentire di stampare anche in formati medio-grandi ad alti ISO.
Tenere presente che anche la regolazione ORG del NR ha un certo effetto che non è Zero. Se si vuole Zero NR bisogna usare altri softwares ma secondo me la grana che appare poi è eccessiva. NR su ORG è davvero magico.
Il limitato intervento di NR (su ORG) fa sì che non si perdano troppi dettagli e quindi non serva un ulteriore maschera di contrasto la quale INEVITABILMENTE porta a brutti artefatti e al riapparire della grana stessa, ma brutta e aggiunge molto poco.
Alla fine si può fare un passaggio finale su CS3 usando un ulteriore filtro, ma solo sulle zone neutre e fuori di fuoco, scontornando e creando un nuovo livello su cui agire. Ma solo una volta al mese !! Smile

Complimenti per il nuovo acquisto. E' su un altro pianeta rispetto alla D80, specialmente sulle esposizioni alle alte luci, dove la D80 è una delle macchine più problematiche che esistano e la S5 è la regina assoluta e incontrastata.
Purtroppo lavorando con la simulazione F2 i pixel piccoli non lavorano e la resistenza alle alte luci si perde un po'. La curva aggressiva della F2 completa l'opera bruciando le alte luci con notevole puntualità.

Per finire non credo che la palestra dove fai le foto abbia lampade incandescenti, ma potrebbe essere un'eccezione.

Grazie per i consigli!
Mi comprerò Hyper utility e proverò.
Per iniziare proverò con NR su ORG e Sharpening a zero lavorando in JPG, finchè non avrò il software per trattare i RAW della S5.
Sono daccordo con te che questa macchina risolve tutti i problemi di esposizione della Nikon D80,la sua gamma tonale ti permette di vedere dettagli in ombra come contemporaneamente ad una esposizione corretta delle luci.
E' fantastica già ora senza che l'abbia potuta testare a fondo.
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fuji Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi