photo4u.it


CO...questi mille ingranditori.
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 12:54 pm    Oggetto: CO...questi mille ingranditori. Rispondi con citazione

Ciao a tutti sto cercando di capire che modello di ingranditore comprare...e mi sono accorto che...ce ne sono tanti e le specifiche di ognuno (lampada, tipo di filtri montati, ingrandimento massimo, obiettivi montabili ecc...) non si trovano molto bene.
Sono indeciso tra un Dust M301, un Lupo M2 e un Durst F60....
Questo topic potrebbe diventare un elenco con specifiche dei vari ingranditori....
Grazie

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dipende se pensi di fare anche MF e se lo acquisti per provare insicuro che ti piaccia. Io cercherei un 601 a condensatori che è anche uno dei più rivendibili.
Comunque vedrai che arriva Tomash che ti dice anche quante viti hanno....
...porta pazienza Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Così a memoria lì'F60 dovrebbe avere un 14-15 viti Very Happy

Il Lupo M2 è un clone del Durst F30, piccolino, solo per 35mm, non si stampa un 30x40 sulla base a meno di usare una prolunga della colonna o un obiettivo grandangolare.
Si puo sempre stampare a pavimento.

Il Durst F60 è simile all'F30 ma più grande, stampa anche i negativi 6x6, si riesce a malapena a stampare un 30x40 sulla base con il 50mm, la coppia di obiettivi ideale sarebbe un 40 e un 75 per 35mm e 6x6.

Entrambi i modelli sono caratterizzati da un portaottiche telescopico in metallo (niente soffietto) e sono molto semplici ma efficaci.
Il portanegativi è a dir poco spartano.

Il Durst M301 è un evoluzione dell'F30, ne ricalca l'impostazione generale, stesso sistema di messa a fuoco telescopico.
Ha però un portanegativi più evoluto e la possibilità di montare una testa CLS35 a colori.
Non so se la colonna è più alta.


Ultima modifica effettuata da Tomash il Mer 25 Feb, 2009 8:24 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 7:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Visto Mandrillo
Che comodo avere un'enciclopedia pronta a rispondere Wink

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Gio 26 Feb, 2009 8:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised micidiale Very Happy

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 3:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salute a tutti.

Chiedo un consiglio/aiuto sull'acquisto di un ingranditore che ho avuto modo di vedere solo in foto.

Si tratta dell' IFF DUOGON (24x36/6x9), automatico, testa colori più condensatori, senza obiettivo, usato poco e in buono stato, a 350 €.

Eccolo:



più, eventualmente, le seguenti ottiche sul cui prezzo bisogna mettersi d'accordo:



Specifico che io tratto principalmente pellicole 135/120.

Secondo voi conviene?
E soprattutto è un valido ingranditore? Chi è così gentile da dirmi pregi e difetti - e la mappa delle viti? Smile [Grazie, Tomash!]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' comprensivo anche di tutte le ottiche?

Se non lo prendi te lo prendo io.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, purtroppo.
Il prezzo di 350 € si riferisce solo all'ingranditore senza obiettivo.

Come la vedi?

Io conosco poco le specifiche, ma sto documentandomi e pare che, comunque, il prezzo, alle condizioni in cui si trova, sia interessante.

Trovi?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 4:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

impressionando ha scritto:
E' comprensivo anche di tutte le ottiche?

Se non lo prendi te lo prendo io.


No no, tu hai già preso il Durst M707BW, se non lo prende lo prendo io !
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mauroq
utente attivo


Iscritto: 14 Apr 2006
Messaggi: 26033
Località: Lido di Ostia

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 4:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Gia che ci siamo com'e' ...IFF Eurogon ? Cool
_________________
il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
aragorn
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2006
Messaggi: 511
Località: palermo

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa Andreaboni se approfitto del tuo post, ma devo fare una domanda a Tomash.

Tomash, che mi dici del DUNCO 67 Modello II-VC ? Il fatto di avere un box a miscelazione di condensatore/luce diffusa come lo vedi ?

_________________
Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Tomash
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2005
Messaggi: 11774
Località: Bologna

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 4:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

aragorn ha scritto:
Scusa Andreaboni se approfitto del tuo post, ma devo fare una domanda a Tomash.

Tomash, che mi dici del DUNCO 67 Modello II-VC ? Il fatto di avere un box a miscelazione di condensatore/luce diffusa come lo vedi ?


Sui Dunco non so nulla, conosco solo i Durst.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
inattinico
utente


Iscritto: 17 Gen 2009
Messaggi: 142
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 5:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono in contatto col venditore, soprattutto per dei riscontri sulle reali buone condizioni dell'ingranditore ... appena fatto vi terrò informati.

Saluti.

G.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Nasht
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2006
Messaggi: 2678

MessaggioInviato: Sab 28 Feb, 2009 6:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

coda per il duogon...
Smile

per far coppia col mio quadgon!

_________________
Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bene bene allora per l'M301 monta anche i filtri Multigrade usati per il Durst F60?
Massima dimensione di stampa?
Conoscete un sito con tutte le caratteristiche dei vari ingranditori?

andrea

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 1:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'M301 ce l'ho io e nel cassetto portafiltri ci vanno i filtri in gelatina 7x7 cm. Sulla testa c'è scritto che il massimo ingandimento è 11 volte ma o non riesco perchè a fuoco mi arriva quasi ad un 24x30 senza margine (ovviamente con proporzioni diverse: è tipo 33x22cm)
_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andreaboni
utente attivo


Iscritto: 11 Apr 2006
Messaggi: 2966
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con obiettivo 50mm?
Ha possibilità di stampare 6x6? Io ho eventualmente un Flexiton (si scrive così?) 75 (condensatore) dell F60....è compatibile?

Losu ha scritto:
L'M301 ce l'ho io e nel cassetto portafiltri ci vanno i filtri in gelatina 7x7 cm. Sulla testa c'è scritto che il massimo ingandimento è 11 volte ma o non riesco perchè a fuoco mi arriva quasi ad un 24x30 senza margine (ovviamente con proporzioni diverse: è tipo 33x22cm)

_________________
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (JDM)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Losu
utente


Iscritto: 11 Gen 2009
Messaggi: 228
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 8:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì, con il 50mm. Non c'è possibilità di stampare il 6x6. Scusa la mia ignoranza ma non so cos'è... se è un obiettivo deve avere il diamero del filetto 39mm e il passo 1mm. Se ti può interessare avevo trovato on-line il manuale di questo ingranditore ma non lo trovo più. Se ti interessa lo posso allegare (no so se è fattibile, sono ancora inesperto)
_________________
Nikon F (di mio padre) con Nikkor-HC 50mm f2, Nikkor-NC 24mm f2.8 e Nikkor 80-200 f4.5 ----Yashica FX-3 super 2000 con ML 50 mm f1.7, ML 28 mm f2.8 e ML 135c f2.8
Ricoh 500g----Rollei 35T
Canon Powershot A590is
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Lun 02 Mar, 2009 9:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'ho già detto da un'altra parte , ma questo per me è un'affare :
http://www.subito.it/ingranditore-durst-macerata-3694703.htm
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
tuxology
utente


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 173
Località: Treviso

MessaggioInviato: Mar 03 Mar, 2009 7:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho anche io un Da900 e posso confermarne la solidità e la robustezza; io lo presi per un 50 euricchi in più se ben ricordo; però oltre ai condensatori per il 35 e il 6x6 aveva solo l'obiettivo originale, un componon f.4 .

Confermo, se è in buono stato è davvero un'ottima scelta.


Ps per l'autore del topic: avevo addocchiato anche io quell'ingranditore, purtroppo però distava molto da me la signora che lo vende e quindi ho dovuto rinunciare. (almeno la foto degli obiettivi mi è famigliare)

Se puoi, non lasciartelo scappare; è un prodotto a detta di molti esperti molto valido, di più del durst che ho.

Ciao
France' V.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi