Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 9:30 am Oggetto: Canon EF 100mm f/2 USM - Test AF |
|
|
Ottica nuova, test vecchio!
Ieri ho ritirato il mio nuovo Canon EF 100mm f/2 USM
Sembra perfetto a parte un piccolo granello di polvere visibile ad occhio in controluce sulla lente posteriore. Visto che l'AF mi sembra perfetto (giudicate voi) e che per esperienza ne ho viste molte di ottiche con polvere interna alle lenti (sia posteriore che anteriore) direi che va benissimo così, anche perché sostituendolo potrebbe capitarmi un esemplare con polvere simile o con AF non perfetto. Per sicurezza appena posso farò una foto al cielo limpido a f/8-f/11 per vedere se compare qualcosa ma credo di no (oppure si? Voi avete esperienze simili?)
Cmq vi posto il classico test delle tre pile, che ne dite?
Citazione: | TEST (clicca sull'immagine per ingrandirla) |
Citazione: | INGRANDIMENTO DEL TEST (clicca sull'immagine per ingrandirla) |
Citazione: | Una foto del set per vedere il posizionamento delle pile (clicca sull'immagine per ingrandirla) |
 _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:32 am Oggetto: |
|
|
vignetta  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | vignetta  |
E' lo so ma quello è normale su FF  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:58 pm Oggetto: |
|
|
In effetti vignetta parecchio, ma si corregge la maf sembra perfetta invece.
Fregatene della polvere non la vedrai neanche se chiudi a f32, se sono pochi granelli ovvio se son macchie beh da f16 in su le vedi eccome... _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio Ferramola utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2005 Messaggi: 6450
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:03 pm Oggetto: |
|
|
In passato ho usato uno zoom con un bel po' di polvere dentro, altro che due granelli, eppure non si vedeva nulla nemmeno ai diaframmi più chiusi. Vai tranquillo e fotografa senza pensieri  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Max Stirner ha scritto: | Fregatene della polvere non la vedrai neanche se chiudi a f32, se sono pochi granelli ovvio se son macchie beh da f16 in su le vedi eccome... |
In effetti è un granello solo
Fabio Ferramola ha scritto: | In passato ho usato uno zoom con un bel po' di polvere dentro, altro che due granelli, eppure non si vedeva nulla nemmeno ai diaframmi più chiusi. Vai tranquillo e fotografa senza pensieri  |
Ma anche nella lente posteriore l'avevi?
Domanda: perché se chiudo a f/22 vedo la polvere direttamente sul sensore mentre non dovrei/potrei vedere quella interna alle lenti che è più "lontana" dal sensore stesso? Non dovrei semmai riuscire a vedere la polvere nelle lenti piuttosto che quella sul sensore? _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per l'acquisto , ora goditelo, è una lente favolosa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: |
Domanda: perché se chiudo a f/22 vedo la polvere direttamente sul sensore mentre non dovrei/potrei vedere quella interna alle lenti che è più "lontana" dal sensore stesso? Non dovrei semmai riuscire a vedere la polvere nelle lenti piuttosto che quella sul sensore? |
perchè quella sul sensore "tappa" i fotositi che non ricevono luce e di conseguenza non contribuiscono a formare l'immagine, quella sulle lenti invece è un po' come un oggetto posto tra la macchina e il punto di maf: se è vicino alla macchina e lontano dalla zona di estensione della pdc lo vedrai tanto meno quanto più è vicino alla macchina (ovvio che se si tratta di un elefante lo vedrai comunque ). il perchè di questa affermazione non te lo so spiegare in termini semplici e rapidi e lascio a qualche altro volenteroso il compito, ma puoi fare tu stesso una prova molto semplice. prendi una lente abbastanza luminosa (per ridurre la pdc), metti a fuoco un soggetto a 5-6 metri di distanza e cerca di interporre tra te e il soggetto un elemento di disturbo (un cavo, una rete, qualsiasi cosa che non sia un "muro"). se questo oggetto è a 1 metro da te (sto sparando numeri a caso, ma per far capire meglio il concetto) molto probabilmente avrai la sorpresa di non trovarlo impresso nello scatto. stesso ragionamento identico lo applichi alla polvere, con in più il fatto che le dimensioni del granello sono irrisorie e la distanza dal sensore è molto ridotta, il che fa sì che anche con distanza di maf pari ad infinito e diaframma chiuso magari a f45 non riesca a vederla sull'immagine _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 7:27 pm Oggetto: |
|
|
anche il mio è pieno di polvere  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 7:31 pm Oggetto: |
|
|
ma che ci fate ci spazzate per terra? il mio non ne ha di polvere  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Avevate ragione!
Ho fatto una foto al cielo con ISO 400, Av, fuoco manuale impostato sulla minima distanza di MAF e diaframma a f/22, il minimo quindi, sia col 50mm che col 100mm.
Ho paragonato i due RAW con la visuale 1:1 e si vedono solamente le poche/piccole macchie sul sensore nella stessa posizione per le due lenti quindi sulle foto la polvere sulle lenti non compare, si vede solo lo sporco del sensore a f/22  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby965 utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2006 Messaggi: 1709 Località: Casentino___Toscana
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
beato te io la vedo già a f/ 10 ma chi se ne frega  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 1:18 pm Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | Marty McFly ha scritto: |
Domanda: perché se chiudo a f/22 vedo la polvere direttamente sul sensore mentre non dovrei/potrei vedere quella interna alle lenti che è più "lontana" dal sensore stesso? Non dovrei semmai riuscire a vedere la polvere nelle lenti piuttosto che quella sul sensore? |
perchè quella sul sensore "tappa" i fotositi che non ricevono luce e di conseguenza non contribuiscono a formare l'immagine... |
Ma allora non dovrei vederla, magari più grande e sfocata, anche a f/2 e non solo a f/22?  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ander75it utente attivo

Iscritto: 27 Lug 2005 Messaggi: 6387 Località: Genova
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 2:10 pm Oggetto: |
|
|
messa a fuoco perfetta,,, enjoy! _________________ Ander | Fuji XT-20 | XF 18-55 | XF 56 f/1.2 R | Liguria@Photo4u |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marklevi utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2005 Messaggi: 22878
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 4:18 pm Oggetto: |
|
|
Marty McFly ha scritto: | ., anche a f/2 e non solo a f/22?  |
c'è ma non si vede al di sotto di un certo diaframma _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
St1ll_4liv3 utente
Iscritto: 03 Set 2007 Messaggi: 368 Località: Roma
|
Inviato: Sab 28 Feb, 2009 9:10 pm Oggetto: |
|
|
La messa a fuoco mi sembra perfetta.
Uffa, rivoglio il mioooo
Lunedì spero di riuscirlo a riprendere dal camera service.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 3:43 pm Oggetto: |
|
|
Tutto ok perfetta maf! Goditi il nuovo giocattolo...
Per la polvere zero problemi, pure il mio tamron ha un granello ma non si vede nelle foto...
PS: ho passato il periodo della ricerca del dettaglio... ora cerco che sia bella la foto e tutte queste cose iniziano a sfuggirmi...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marty McFly utente attivo

Iscritto: 02 Ago 2006 Messaggi: 4792 Località: Roma
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Raptor21 ha scritto: | PS: ho passato il periodo della ricerca del dettaglio... ora cerco che sia bella la foto e tutte queste cose iniziano a sfuggirmi...  |
Quotone che vale per la vita in generale.
Vabbè nel mio caso mi dura solo quando una cosa è nuova, poi dopo un po' mi passa  _________________
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Raptor21 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2006 Messaggi: 1762 Località: Udine
|
Inviato: Dom 01 Mar, 2009 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Stessa cosa per me... quando è nuova testo ovviamente per vedere se ha difetti poi basta.... prima era un calvario credimi...! non ne uscivo...  _________________ Canon... una apsc & un ff... un paio di vetri... un paio di L... il tutto sempre in crescita... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miratex utente

Iscritto: 24 Gen 2007 Messaggi: 64 Località: Verona prov.
|
Inviato: Gio 25 Feb, 2010 12:04 am Oggetto: |
|
|
Mi hanno offerto questa lente usata. Ho notato che c'è un po' di polvere e qualche "pelucchino" di 1 mm. Secondo voi quanto fastidio può dare? Non ho avuto modo di provarlo. _________________ -miratex-
Canon 30D + Canon 100 f/2 + Sigma 35 f/1.4 + Tamron 17-50 XR f/2.8 + Manfrotto 785B |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|