Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Velorex nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 17 Località: Chambave (AO)
|
Inviato: Ven 23 Mgg, 2008 4:56 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Sgambo, scrivo con tantissimo ritardo perche' e' una vita che non riesco ad entrare nel sito. Ora per caso cercando un'altra cosa ci sono finito dentro. Mi dispiace che tu abbia tutti questi problemi, ma la macchina l'hai presa usata o nuova? Io ne ho due e ti assicuro che seguendo i piccoli accorgimenti che sono consigliati funzionano divinamente. Se ti fa piacere avere qualche piccolo consiglio o suggerimento mi puoi scrivere sul mio indirizzo e saro' ben felice di aiutarti. Sono macchine, almeno per la mia esperienza, che funzionano molto bene, ma per non avere inconvenienti hanno bisogno di alcuni piccoli accorgimenti. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Velorex, la macchina l'ho presa usata.
la macchian funziona, ma ho diversi tempi, tipo 1/250 - 1/500 - 1/1000 che la tendina non si muove quindi lo scatto è completamente nero.
ho contattato diversi fotoriparatori ma quando nominavo la Kiev88 mi dicevano di lasciar perdere e che no aggiustano questo tipo di macchine, quindi non trovo neanche nessuno che la possa mettere a posto.
quindi ora cvontinuo ad usarla così, escludendo quei tempi, scegliendo la pellicola giusta in base alla luce e lavorando molto di diaframma. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Velorex nuovo utente
Iscritto: 04 Mar 2008 Messaggi: 17 Località: Chambave (AO)
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, per mia esperienza ti posso dire che il problema potrebbe essere dovuto al fatto che la macchina e' stata ferma parecchi anni e quindi la meccanica si e' un po' bloccata. Per prima cosa io ringrazierei molto la persona molto onesta che te l'ha venduta in queste condizioni, poi proverei a fare una cosa, un metodo che io ho usato su una vecchia Salut S che aveva lavorato per 30 anni e quindi aveva tutte le ragioni di dare qualche problema. Anche li' la meccanica si era bloccata per il non-uso di molti anni. Ho tolto l'obiettivo, e se guardi in basso a sinistra guardando dentro il corpo macchina vedrai una specie di rotellina tonda che fa da ingranaggio per l'otturatore. Ci spruzzi dentro in tutta quella zona, quindi anche intorno, ovunque vedi un meccanismo meccanico, dello Svitol, che oltre a sbloccare ha anche la proprieta' di lubrificare. Se dovesse arrivare qualche spruzzo sullo specchio ovviamente lo devi ripulire bene. Poi nella parte posteriore del corpo, attraverso quei piccoli fori rettangolari fai la stessa cosa.Lo stesso trattamento lo farei sul magazzino attraverso quel forellino che sta in corrispondenza del contapose. Ripulisci tutto dall'eccesso di liquido che inevitabilmente si verra' a creare. La mia vecchia Salut e' tornata come nuova, se dopo questo trattamento non funziona tutto significa che c'e' proprio un difetto nell'otturatore e quindi solo il riparatore lo puo' sistemare, ma devi vedere quanto ti chiede, perche' tieni presente che la macchina si trova nuova di fabbrica, aggiornata da Hartblei, e quindi migliorata nei piccoli difetti che aveva, completa di pentaprisma con esposimetro incorporato, che tra l'altro funziona molto bene, a 130 euro. Con il latrocinio che c'e' qui da noi sono capaci di chiederti 100 euro solo per guardarla. Io proverei a fare cosi'. E' peccato che hai avuto subito questa esperienza ma sicuramente hai avuto a che fare con un venditore molto disonesto. Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sgambo utente attivo
Iscritto: 04 Ott 2005 Messaggi: 557 Località: Sardegna
|
Inviato: Lun 26 Mgg, 2008 8:25 pm Oggetto: |
|
|
si il venditore non è stato il massimo dell'onestà, ma comunque colpa mia che mi sono lasciato fregare.
Intanto ti ringrazio molto dei consigli che mi hai dato, appena avrò un po di tempo farò quello che consigli, e speriamo bene. _________________ Kiev88 - Canon EOS 3 - Eos 1D MarkII - canon 70/200 f.28 L USM - canon 16/35 f.28 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Ven 13 Giu, 2008 3:33 pm Oggetto: |
|
|
aurelios ha scritto: |
Se casomai trovi una Kiev 60 usata e la vuoi opacizzare all'interno, ti posso inviare gratis un kit di vellutini autoadesivi copiati da quelli della mia (vale anche per tutti gli altri che hanno una Kiev ...)
|
Io sono interessato, ho una kiev 60 comprata usata con 50 e 180 Zeiss Jena MC e un arsat-c come normale... da poco affiancata da una rolleiflex t
La mia ha un difetto nel pentaprisma esposimetrico non si vedono mai le due luci contemporaneamente
Le Kiev 60 sono dei bei carrarmati se le trovi a poco... se poi le accoppi con le zeiss jena non saranno le zeiss hassy ma sono belle ottiche (mi raccomando le nere MC e non le zebrate)
Dimenticavo puoi anche cercare una Exacta 66 III ma a quel punto una Hassy dista poco... le ottiche no
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
topogon utente

Iscritto: 03 Ago 2007 Messaggi: 113 Località: Abbruzzistan
|
Inviato: Lun 16 Giu, 2008 9:54 am Oggetto: |
|
|
impressionando ha scritto: | topogon ha scritto: | La mia ha un difetto nel pentaprisma esposimetrico non si vedono mai le due luci contemporaneamente |
Non è un difetto, non ne vedrai mai uno funzionare
Paolo |
Non è vero neho visto uno funzionare... una sola volta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
macromarzio utente
Iscritto: 15 Giu 2008 Messaggi: 64 Località: conegliano
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 5:26 pm Oggetto: |
|
|
scusate se mi intromettma ho acquistato ad un mercatino la Kiev 60 e.... speriamo bene. Ho visto anch'io che l'esposimetro non funziona cosa dite vale la pena farlo tarare o fare come fa un mio amico che usa la eos come esposimetro? Un'altra domanda ho notato che la sensibilità delle pellicole 120non è espressa in ASA c'è qualche correlazione da fare? grazie per le risposte _________________ marzio sacchetto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Lun 17 Nov, 2008 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Ma le pile son cariche ?
L'esposimetro della Kiev 60 è un circuito abbastanza semplice, supponendo che le pile siano cariche probabilmente c'è un contatto ossidato, roba facilmente riparabile.
La misura russa della sensibilità coincide con gli ISO, cambia solo il nome. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OROLOMANIACO nuovo utente
Iscritto: 28 Lug 2008 Messaggi: 48
|
Inviato: Mar 18 Nov, 2008 1:35 pm Oggetto: |
|
|
iopoipoi ha scritto: | il senso è la soilita differenza tra scuola tedesca e giapponese, la kiev è più vellutata e morbida, sembra abbia una dimensione in più, colori e tonalità fantastiche, considerando il prezzo poi...
la zenza è più piatta e fredda, certo, a grandi linee |
Io possiedo una Rolleiflex Planar 3,5 e una Zenza ETRSi con solo il 75mm.
Beh che dire:secondo me, e dopo alcuni rulli B/W e Color sarei un po' indeciso sul risultato finale; nel senso che Rolleiflex mi sembra più dettagliata nella risoluzione ma un po' freddina rispetto alla Zenza che fa delle 4,5x6 platiche e ben sature.
Entrambe grandi macchine.
Per ciò che riguarda Kiev 88 mi accodo senz'altro al parere dei più esperti in forum. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hesoyam utente
Iscritto: 21 Giu 2007 Messaggi: 62
|
Inviato: Mar 20 Gen, 2009 6:34 pm Oggetto: |
|
|
Devo dirti, con 6 magazzini differenti, mai un' infiltrazione di luce...
Unica riparazione, una piccola bruciatura sulla tendina data da chissà chè...
Se ne lamentano tutti Eppure la mia ha fatto un volo di 3 scalini sopravvissuta senza problemi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jusca58 nuovo utente
Iscritto: 26 Dic 2008 Messaggi: 10 Località: orzinuovi bs
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 6:43 pm Oggetto: |
|
|
Sarò franco: LASCIA PERDERE LE KIEV 88 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|