Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
CaccamoJ utente

Iscritto: 23 Dic 2008 Messaggi: 413
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 12:04 pm Oggetto: Af-s 50mm 1.4 G Vs Af 85mm 1.8 D |
|
|
Ciao a tutti
Il mio attuale corredo vede una D200 con 18-135mm DX e Tokina 11-16mm.
Tra poco andrò in inghilterra e qual miglior occasione per comprarmi qulche bella lente
Premettendovi che il mio obbiettivo adesso è di prendere il nuovo 35mm f/1.8 DX appena uscito, volevo prendere cmq un altro obbiettivo e la mia decisione era caduta da tempo sul 85 1.8; i motivi erano la sua grande resa anche ad un prezzo non eccessivo e anche poi in realzione al 35 che prendevo e cioè che non era una lunghezza focale simile al 35...
Poi ieri ho avuto del tempo libero e mi sono messo a pensare realmente quando potessi usare l'85... ho anche impostato il 18-135 sulla lunghezza focale in questione per rendermi conto e mi son venuti un sacco di dubbi...
Le situazioni in cui scatto in prevalenza, sono: paesaggio, reportage cittadino(per questo prendevo appunto il 35mm) ed infine fotografia al chiuso in case o locali per feste con amici e robe simili.
Ora i dubbi che mi son venuti sono: ma all'interno, cioè al chiuso in una casa o in un locale con amici, un 85 su APS-C, non è troppo lungo??
Non sarebbe forse meglio un 50 1.4 vista anche la sua maggiore luminosità?
Mi è venuto il dubbio che l'85 sia una lente troppo specializzata troppo ritrattistica e non dovendo fare ritratti non la sfrutterei a dovere....
Mentre per il 50mm il dubbio principale che avevo era il fatto di essere una focale troppo viccina al 35 che prendevo e quindi un pò da stupidi con il mio corredo attuale comprarsi due lenti con focali simili....
Voi cosa mi consigliate? avete esperienze in merito?
PS: preferisco l'ottica fissa allo zoom su focali fino a 100...l'unico zoom che prenderei è il 24-70 ma siamo proprio su ordini di grandezza molto al di fuori delle mie possibilità.
PPS: al negozio dove prenderei la lente, costano esattamente lo stesso prezzo...quindi quest'ultimo non influisce sulla scelta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Abovethelaw utente
Iscritto: 27 Apr 2008 Messaggi: 257
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 1:10 pm Oggetto: |
|
|
mi sembra tu ti sia già risposto, l'85 diventa un 130mm eq, un ottica da ritratti, difficile da usare in interni (a meno di non volere primissimi piani)
ora se userai il 50 o solo il 35 solo tu puoi saperlo, io personalmente credo sino due fissi più differenti di quanto non sembri dai numeri (io ho il 50 1,4 che utililizzo per ritratti (magari non primissimi piani) ma credo che prenderò anche il 35 1,8 come tuttofare).
in ogni caso non aver fretta vedi come ti ci trovi col 35mm prima di prendere il 50 (o viceversa) magari puoi piuttosto investire su uno zoom tuttofare migliore del 18-135 e stailizzato (16-85vr per più qualità o 18-200vr per più versatilità) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anteriorechiuso utente attivo

Iscritto: 26 Gen 2007 Messaggi: 2107 Località: Osasio (TO)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 10:37 am Oggetto: |
|
|
CaccamoJ ha scritto: |
Mi è venuto il dubbio che l'85 sia una lente troppo specializzata troppo ritrattistica e non dovendo fare ritratti non la sfrutterei a dovere....
|
Esattamente. Io lo uso solo per ritratti. Con la pellicola lo usavo tantissimo. Su DX è facile preferire uno zoom nell'uso comune. Tranne se occorre una qualità elevata per un lavoro specifico.
Se avessi una camera FX, credo che tornerei ad usarlo per via della sua lunghezza focale, luminosità e qualità.
Per l'altro dubbio direi di no. Il 35 ed il 50 non sono focali vicine. Sono alla giusta distanza tra loro per fare la differenza.
Focali vicine possono essere il 24 con il 28. Il 28 con il 35.
Focali alla giusta distanza possono essere: 24 poi 35 poi 50 poi 85 poi 135 poi 180. Giusto per farti un esempio.
Dai priorità all'ottica con cui pensi di fare un maggior numero di foto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ubald™ utente attivo

Iscritto: 13 Giu 2006 Messaggi: 4481 Località: Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 12:11 pm Oggetto: |
|
|
faccio come Carlo. Purtroppo lo trovo lungo su DX, ma quelle volte che posso usare la D3, monto spessissimo l'85 _________________ il meno è più |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andreacoter utente attivo
Iscritto: 12 Lug 2006 Messaggi: 1918
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 5:58 pm Oggetto: |
|
|
... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|