Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:59 pm Oggetto: Canon 5D con Vista 64 bit |
|
|
Ho un piccolo corso di fotografia, volevo provare ad utilizzare la mia fotocamera collegata direttamente al pc per visualizzare le foto appena scattate.
Ho aperto ZoomBrowser EX (mai utilizzato finora) ma ho visto che il pc non riconosce la fotocamera, anche mettendo il disco presenta nella sua confezione.
Insomma...ma e' possibile che con Vista 64 ci si debba sentire limitati oppure limitato in questo caso sono io?
Grazie a chi sa.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piero_Bo utente attivo
Iscritto: 27 Mgg 2004 Messaggi: 13754
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:09 pm Oggetto: |
|
|
Usa Eos Utility _________________
1DMk2n in vendita .... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Piero_Bo ha scritto: | Usa Eos Utility |
E come?
Se apro il programma Eos Utility mi si apre una finestra dove a parte l'ultima voce _Monitor Folder_ il resto e' tutto inibito.
Immagino sia -Camera settings/Remote shooting- ma ripeto, non posso cliccarci sopra...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Ho appena installato ZoomBrowser sul Mac e il tutto funziona alla perfezione, riconosce la macchina, posso vedere gli scatti subito nel monitor, insomma quello che mi serve ma sul pc portatile!!!
Ma possibile che Canon ancora non ci abbia pensato? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
certo che ci ha pensato, hai qualche problema sul PC Win per cui non ti sta riconoscendo la macchina collegata (per questo hai i menù inibiti) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Non lo ordina il medico di usare vista 64 bit.
Anzi.
I sist.op. a 64 bit con i loro vantaggi e svantaggi (più i secondi dei primi), sarebbe opportuno riservarli solo ai pochi casi in cui sono utili.
E sotto la supervisione di tecnici informatici con un po di esperienza.
Le ultime novità informatiche da supernercato, lasciamole ai bambinetti che si credono guru dell'informatica perchè hanno installato tutti i videogiochi in circolazione.
 _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | certo che ci ha pensato, hai qualche problema sul PC Win per cui non ti sta riconoscendo la macchina collegata (per questo hai i menù inibiti) |
Uhm...provo a togliere tutto ed uplodare l'ultima versione dal sito Canon, vediamo che succede...
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
mi sorge il dubbio che il SO a 64bit non abbia i driver della canon 5D
Cosimo ne sai qualcosa ? _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:37 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Non lo ordina il medico di usare vista 64 bit.
Anzi.
I sist.op. a 64 bit con i loro vantaggi e svantaggi (più i secondi dei primi), sarebbe opportuno riservarli solo ai pochi casi in cui sono utili.
E sotto la supervisione di tecnici informatici con un po di esperienza.
Le ultime novità informatiche da supernercato, lasciamole ai bambinetti che si credono guru dell'informatica perchè hanno installato tutti i videogiochi in circolazione.
 |
Quando compri un'automobile non e' detto che sei un genio della meccanica, ti serve la macchina per viaggiare.
Stessa cosa, almeno per me, col pc.
Se potevo permettermelo avrei preso certamente un laptop Mac ma purtroppo l'ho dovuto comprare in un periodo di magra e mi sono accontentato di un pc, ho cercato, facendomi consigliare da chi li vendeva, un laptop decente.
Sapevo che Vista non andava come doveva e sapevo che molte persone hanno poi cambiato il sistema operativo.
Dei 32 o 64 bit non ne sapevo (e francamente ancora non capisco la differenza) niente.
Avevo solamente specificato l'uso che ne dovevo fare, tra l'altro sono anche tornato al negozio, volevo metterci XP, ma avrei dovuto pagare altri soldi, per cui per il momento, visto che non avevo riscontrato nessun problema, solamente un'antipatia a pelle per questo sistema, ho soprasseduto.
Il mio uso col portatile, e', oltre a connettermi con Internet, solamente lavorarci le foto, Lightroom e Photoshop, nemmeno i programmi Canon avevo messo.
Spero di risolvere al piu' presto, volevo comunque chiedere nel caso continuassi ad avere problemi, non esiste qualche altro programma che mi permette il controllo della fotocamera direttamente dal pc?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Francesco Catalano ha scritto: | mi sorge il dubbio che il SO a 64bit non abbia i driver della canon 5D
Cosimo ne sai qualcosa ? |
Vorrei capire...
Quindi oltre ad essere sicuro che il programma giri col 64 bit e' necessario trovare anche i driver per la fotocamera?
No, perche' se e' cosi' credo proprio che non ci siano, ieri ho cercato ma niente!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
io con XP non devo far nulla se non caricare il software canon, se non collego la fotocamera mi disabilità i menù quindi presumo che a te è come se non la vedesse collegata _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 3:35 pm Oggetto: |
|
|
Dato che sono un fan delle splendide foto di Paolo Cardone, entro nel dettaglio per quel pò che conosco da informatico.
Infatti non sono utente Canon, in quanto mi trovo totalmente a disagio con la politica commerciale di questa casa.
In generale, ad oggi, il sist.op. con la più ampia compatibilità software è certamente XP.
Con vista, e a maggior ragione con vista 64 bit, attualmente non tutti i componenti hw e i programmi hanno aggiornamenti di compatibilità.
E quando questi aggiornamenti ci sono, non è detto che funzionino in modo affidabile.
Ho dato una fugace occhiata al sito Canon: Eos utlity è dichiarato funzionante su XP e non su Vista.
Paolo: E' vero che acquistando un auto no bisogna essere un meccanico, però - consentimi - sapere che cilindrata ha è indispensabile.
E il sist.op. installato è il "motore" del pc, è indispensabile saperne un minimo.
In definitiva se i soft Canon utilizzati non sono disponibili per Vista, converrebbe installare (se non vi sono problemi specifici) al suo posto XP.
Credo che una licenza Home OEM, a trovarla, dovrebbe costare intorno ai 50-70 euro o dollari. "Voci di corridoio" mi dicono che su molti pc siano installate anche versioni "non genuine" di xp, ma dato che credo proprio che questa pratica sia illegale ovviamente non è argomento di discussione. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Cosimo M. ha scritto: | Dato che sono un fan delle splendide foto di Paolo Cardone, entro nel dettaglio per quel pò che conosco da informatico.
Infatti non sono utente Canon, in quanto mi trovo totalmente a disagio con la politica commerciale di questa casa.
In generale, ad oggi, il sist.op. con la più ampia compatibilità software è certamente XP.
Con vista, e a maggior ragione con vista 64 bit, attualmente non tutti i componenti hw e i programmi hanno aggiornamenti di compatibilità.
E quando questi aggiornamenti ci sono, non è detto che funzionino in modo affidabile.
Ho dato una fugace occhiata al sito Canon: Eos utlity è dichiarato funzionante su XP e non su Vista.
Paolo: E' vero che acquistando un auto no bisogna essere un meccanico, però - consentimi - sapere che cilindrata ha è indispensabile.
E il sist.op. installato è il "motore" del pc, è indispensabile saperne un minimo.
In definitiva se i soft Canon utilizzati non sono disponibili per Vista, converrebbe installare (se non vi sono problemi specifici) al suo posto XP.
Credo che una licenza Home OEM, a trovarla, dovrebbe costare intorno ai 50-70 euro o dollari. "Voci di corridoio" mi dicono che su molti pc siano installate anche versioni "non genuine" di xp, ma dato che credo proprio che questa pratica sia illegale ovviamente non è argomento di discussione. |
Guarda sarei davvero tentato di formattare tutto e metterci il vecchio sistema operativo della'altro portatile ora defunto, ma la cosa assurda e' che, a parte come avrai ben capito non sono un mago del pc, tutt'altro, io insieme al portatile che ho comprato, un Lenovo ideapad Y530, NON ho assolutamente nessun disco, per cui dovrei cercare i vari drivers su internet immagino...
Insomma la vedo davvero complicata la cosa...
Ora provo comunque a farmi un giro in rete, prima d'inserire il CD di XP...
Grazie comunque e se hai qualche altro consiglio da darmi io sono qui.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 5:25 pm Oggetto: |
|
|
Ho letto che non va col 64 bit!
Ho appena chiamato alla Canon e mi hanno detto che non c'e' soluzione con Vista 64, davvero allucinante!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
più allucinante è che per fare un downgrade di windows si deve pagare  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
Per ora mi sto scaricando i drivers per il Laptop, poi provo a mettere un vecchio disco di xp e spero di risolvere questa situazione.
Sono davvero disgustato comunque!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cosimo M. utente attivo

Iscritto: 03 Gen 2007 Messaggi: 4330 Località: Molfetta (Ba)
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 6:36 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo sono le politiche di marketing di molte aziende (come Canon e MS) che hanno portato all'attuale crisi finanziaria.
Cioè studiare sempre nuovi metodi per costringerel'utente a spendere sempre nuovi soldi evitando le compatibilità.
Del resto quello che per noi utenti è un danno economico, per loro è un profitto.
Almeno nel breve termine.
Nel lungo termine, l'attuale crisi sta confermando una mia vecchia convinzione.
Che a furia di "spennare polli", questi alla fine rimangono "senza piume". E quando questo succede, le aziende "si attaccano"
Per onestà devo però dire che, Vista64 è in assoluto il sist. op. meno adatto ad un uso desktop. E' davvero strano ed inopportuno sia installato su portatile. _________________ Cosimo Marino - La mia galleria su Flickr
"Avere una fotocamera non significa essere un fotografo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michaeldesanctis utente attivo
Iscritto: 14 Dic 2004 Messaggi: 1776 Località: termoli
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Cardone utente attivo

Iscritto: 23 Apr 2006 Messaggi: 1988 Località: Campobasso
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Ti ringrazio Michael ma dal primo link non leggo come fare per il Vista 64 e poi andando avanti trovo che e' incompatibile...
La seconda pagina l'ho gia' vista, ieri tra l'altro ho fatto il download di tutte le versioni, il problema non e' il software, alcuni Canon compatibili col Vista 64, ma e' che non esistono i driver della fotocamera, per cui il pc non lo riconosce.
Ho provato a fare il download dei driver della canon per Vista 32, ma il mio pc dice che e' (giustamente) una versione sbagliata e non mi permette di scaricarli...
Poi chiamando stamattina a Canon ho avuto la conferma che e' meglio desistere.
Giusto per non fare "l'irregolare" mi sto scaricando Micro xp, non ha bisogno di licenze varie, qualcuno lo ha gia' usato?
Grazie
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|