photo4u.it


Macchioline sulla foto!

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Helmut_Newton08
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 35
Località: Corbetta (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 6:03 pm    Oggetto: Macchioline sulla foto! Rispondi con citazione

Ciao raga

mi date una mano?? Secondo voi quelle macchioline sulla foto a cosa sono dovute??
Sensore sporco (come faccio)(ho la D80)
Obiettivo Sporco (come faccio)

Grazie a tutti!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Helmut_Newton08
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 35
Località: Corbetta (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 7:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nessuno che mi da una mano? Surprised
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sensore sporco.
Pulirlo e risolvi.

ps: consiglio comunque di non diaframmare più di f:11 con le aps per non limitare la qualità a causa della diffrazione.
Se le macchie le notassi solo oltre f:11 non mi preoccuperei, altrimenti pulire il sensore.

Ovviamente chiederai come fare e quindi ti consiglio di fare una ricerca in internet o magari solo su questo forum.
Io non posso aiutarti perché non l' ho mai pulito, eccetto una volta usando alla buona un pennellino (mi sembra, nemmeno mi ricordo)...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Helmut_Newton08
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 35
Località: Corbetta (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 7:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ehm!!! che vuoi dire??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 8:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Helmut_Newton08 ha scritto:
Nessuno che mi da una mano? Surprised


Palmerino che è un esperto ti ha già risposto, di mio ti dico solo che dalle foto non capisco niente e non so come abbia fatto lui a capire.
Mi sembra di capire che sei un po' "inesperto" quindi se veramente hai il sensore sporco manda la D80 in assistenza, la pulizia "fai da te" non è difficile ma richiede una certa manualità ed un po' di coraggio. L'ideale sarebbe farla la prima volta assieme a qualcuno esperto.
Per essere sicuro di avere il sensore sporco fotgrafa il cielo azzurro con un diaframma piuttosto aperto e verifica che le macchioline ci siano sempre. se sono sparite allora il tuo problema è un altro.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Helmut_Newton08
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 35
Località: Corbetta (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Helmut_Newton08 ha scritto:
Nessuno che mi da una mano? Surprised


Palmerino che è un esperto ti ha già risposto, di mio ti dico solo che dalle foto non capisco niente e non so come abbia fatto lui a capire.
Mi sembra di capire che sei un po' "inesperto" quindi se veramente hai il sensore sporco manda la D80 in assistenza, la pulizia "fai da te" non è difficile ma richiede una certa manualità ed un po' di coraggio. L'ideale sarebbe farla la prima volta assieme a qualcuno esperto.
Per essere sicuro di avere il sensore sporco fotgrafa il cielo azzurro con un diaframma piuttosto aperto e verifica che le macchioline ci siano sempre. se sono sparite allora il tuo problema è un altro.
Ciao Renato

E' possibile che sia qualche macchia davanti all'obiettivo??
Se si come posso pulirlo?
grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la macchia è davanti all'obiettivo la vedi anche ad occhio nudo, poi vediamo come pulirla.
Comunque viste le condizioni meteo direi che potrebbero essere coggiline cadute accidentalmente sulla lente frontale o qualche rsiduo di condensa(?)
Ciao

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Helmut_Newton08
nuovo utente


Iscritto: 17 Ott 2008
Messaggi: 35
Località: Corbetta (MI)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

renpasa ha scritto:
Se la macchia è davanti all'obiettivo la vedi anche ad occhio nudo, poi vediamo come pulirla.
Comunque viste le condizioni meteo direi che potrebbero essere coggiline cadute accidentalmente sulla lente frontale o qualche rsiduo di condensa(?)
Ciao

Ho fatto delle foto ad uno sfondo bianco e non c'era nulla....ho dato un'occhiata alla lente davanti... Surprised Surprised ci sono tre punti di qualkosa di appiccicoso Surprised Surprised Surprised e non chiedetemi cosa è!!
Come le pulisco le lenti??
GRAZIE
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 21 Gen, 2009 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Appicicoso? Bel problema e da risolvere subito. Se io fossi te manderei la lente in assistenza.
Se io fossi io e cioè un incosciente provereia rimuovere la sostanza appicicosa con un unghia intanto, cercando di non aumentarne la superfice. Non é che per caso davanti alla lente hai un filtro?
Poi cercherei di individuare che roba è, gomma americana, cacole di naso, grasso qualcosa che ha lasciato cadere qualche uccelino del cibo?
Comunque cercherei di vedere se questa sostanza si sciolgie in acqua, se no "ASSISTENZA" sperando che loro possano fare qualcosa di economico.
Devo dire però che se hai fotografato uno sfondo bianco e non ti appare nulla potrebbero sorgere dei dubbi. Ripeti la prova fotografando il cielo'all'infinito come nella foto postata.
Ciao

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
palmerino
utente attivo


Iscritto: 01 Ott 2004
Messaggi: 5943
Località: Formia (LT)

MessaggioInviato: Ven 23 Gen, 2009 10:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Di solito è il sensore sporco...ma effettivamente un' ottica molto corta se avesse dei puntini sulla lente anteriore ecco che anche un diaframma medio li metterà in evidenza.

Per pulire la lente usare un pennellino, ma prima soffiarci sopra con una pompetta (non usare l' aria ad alta pressione dal gommista Imbarazzato mi raccomando) e poi potresti usare un liquido dedicato alle ottiche (non usare il classico alcool rosso denaturato) con un panno di cotone o di pelle, anche sintetica.

Io uso un panno in microfibra umido (ben strizzato) e poi asciugo con un lato non umido e raramente uso liquidi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
geco61
utente


Iscritto: 09 Dic 2008
Messaggi: 82
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 8:13 am    Oggetto: Rispondi con citazione

da qualsiasi fotografo vendono dei kit pulizia lenti conposti da: soffietto ,liquido apposito per lenti, le cartine di cellulosa morbida per pulire le stesse (pulirle sempre con moto circolare dal centro verso l'esterno) e una piccola pelle per asciugarle... costo medio 10 euro.. l'ho preso io 20 giorni fa , e cmq io sarei daccordo con palmerino a me sembra il sensore ccd sporco

Saluti Ivano

_________________
nikon f301, e (ora Smile ) fuji S3pro vivitar mc 28 f2,8 nikon af 50 f1,8 nikon af 70-210 f4-5,6 , zeiss 500 f5,6 a lenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

geco61 ha scritto:
da qualsiasi fotografo vendono dei kit pulizia lenti conposti da: soffietto ,liquido apposito per lenti, le cartine di cellulosa morbida per pulire le stesse (pulirle sempre con moto circolare dal centro verso l'esterno) e una piccola pelle per asciugarle... costo medio 10 euro.. l'ho preso io 20 giorni fa , e cmq io sarei daccordo con palmerino a me sembra il sensore ccd sporco

Saluti Ivano


In genere quei kit vanno bene, l'unico pericolo è che siano molto vecchi, il liquido forma degli aloni ed anche delle macchie indelebili. A me è successo fortunatamente con due filtri UV. Ma ripeto il liquido era veramente vecchio e son stato un incosciente io ad usarlo. Con liquido nuovo non credo succeda nulla.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20502
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 9:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso sia il sensore sporco, c'e' anche un'altra macchiolina in alto a dx dell'immagine.
Solitamente puntini all'interno delle lenti non danno quell'effetto, se non su grandangoli abbastanza spinti con puntini sulla lente posteriore.
Come riprova fai 2 scatti allo stesso soggetto (va bene il cielo a f11-f16) con l'obiettivo e poi con un altro (se non lo hai fattelo prestare). Prevedo tu troverai le stesse macchioline su entrambe le immagini.
Per mappare quanto sporco e' il tuo sensore fai cosi:
scatta in interno ad una parete bianca (meglio se liscia) ad ISO base e f22 in automatismo A sovraesponendo di +1 eV. Posizionati a circa 1/2 mt dalla parete e metti a fuoco manualmente. Scatta, in condizioni di luce "normali" avrai un tempo variabile dai 2 ai 6 sec, ruotando la fotocamera parallelamente alla parete.
Il gioco e' fatto, guarda l'immagine (e non prendere particolare paura Argh! ), ne troverai molti di piu' dei 4 precedenti.
Ora, vista l'inesperienza i casi sono 2: o la mandi in assistenza o fai fare la pulizia da chi se ne intende e lo fa regolarmente. Nel secondo caso puoi sfruttare l'occasione per farti un po' di esperienza per il futuro.
Ciao. Ciao

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Shedar
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2007
Messaggi: 3651
Località: Amena

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 10:40 am    Oggetto: Re: Macchioline sulla foto! Rispondi con citazione

Helmut_Newton08 ha scritto:

Obiettivo Sporco (come faccio)


Se parli della lente frontale .....metti il dito vicinissimo all'obiettivo e prova a mettere a fuoco. Ci riesci?
Come potrebbero andare a fuoco quelle macchioline?

_________________
Clicca qui' se cerchi manuali di ingranditori ed accessori da camera oscura. || Clicca qui' per un database di immagini fatte con lenti e corpi di vario genere e marca. || Qui' informazioni sulle carte fotografiche in produzione. ||
Qui'
se cerchi manuali di fotocamere o documentazione su accessori.||
Qui'
Per trovare i tempi di sviluppo di ogni pellicola con ogni rivelatore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
geco61
utente


Iscritto: 09 Dic 2008
Messaggi: 82
Località: treviso

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 12:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Renato (renpasa) hai avuto decisamente sfiga col liquido,hai poi risolto con uno "normale" ? di solito se il fotografo e abbastanza "trafficato" non dovrebbe avere roba vecchia.. ma il caso a volte gioca brutti scherzi.. come a me quella volta che in montagna mentre cambiavo pellicola un uccello ha "escrementato" Crying or Very sad Incavolato nell'otturatore a tendina della mia f301... son stati momenti di panico.... Incavolato
_________________
nikon f301, e (ora Smile ) fuji S3pro vivitar mc 28 f2,8 nikon af 50 f1,8 nikon af 70-210 f4-5,6 , zeiss 500 f5,6 a lenti


Ultima modifica effettuata da geco61 il Mer 25 Feb, 2009 1:57 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20502
Località: Thiene

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 1:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

geco61 ha scritto:
Renato (repasnsa) hai avuto decisamente sfiga col liquido,hai poi risolto con uno "normale" ? di solito se il fotografo e abbastanza "trafficato" non dovrebbe avere roba vecchia.. ma il caso a volte gioca brutti scherzi.. come a me quella volta che in montagna mentre cambiavo pellicola un uccello ha "escrementato" Crying or Very sad Incavolato nell'otturatore a tendina della mia f301... son stati momenti di panico.... Incavolato


Immagino il momento.......che foto di *****!! LOL

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
renpasa
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2005
Messaggi: 2227
Località: Sospirolo (BL)

MessaggioInviato: Mer 25 Feb, 2009 2:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

geco61 ha scritto:
Renato (renpasa) hai avuto decisamente sfiga col liquido,hai poi risolto con uno "normale" ? di solito se il fotografo e abbastanza "trafficato" non dovrebbe avere roba vecchia.. ma il caso a volte gioca brutti scherzi.. come a me quella volta che in montagna mentre cambiavo pellicola un uccello ha "escrementato" Crying or Very sad Incavolato nell'otturatore a tendina della mia f301... son stati momenti di panico.... Incavolato


Si ho risolto con due filtri UV nuovi. I vecchi ogni volta che mi viene un'idea provo a pulirli senza risultato forse un giorno li buttrò via Imbarazzato
Specifico che non ho avuto sfiga è stata colpa mia, sapevo che il liquido era molto molto vecchio ma non avevo voglia di andare a Belluno, sai sono ben 8 Km. Very Happy. Quello che non sapevo era cosa sarebbe successo, ora lo so! Come si dice? "Non tutti i mali........."
A proposito invece di escrementi di volatile mi è scappato da ridere nel leggere il post. A me è successa una cosa quasi simile solo che invece che la tendina dell'otturatore era una bella testa umana, poi non posso continuare perché subentra la religione e quindi non voglio mancare di rispetto a nessuno. Lasciatemi solo dire che ero in Scozia ed è coinvolta indirettamente addirittura la Regina Elisabetta. Giuro che è vero e non stò incrociando le dita.
Ciao Renato

_________________
http://www.pbase.com/ferrania
I vostri suggerimenti saranno immensamente graditi così come le critiche. Grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi