photo4u.it


Qual'è la zoom grandangolo più nitido?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alanfor971
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 4:32 pm    Oggetto: Qual'è la zoom grandangolo più nitido? Rispondi con citazione

Ciao a tutti ho letto diversi post al riguardo ma vorrei un consiglio su un particolare aspetto dei suddetti zoom, il più nitido. Non vorrei spendere una fortuna ma vorrei un un wide da 12 a max 35 per canon, quale mi consigliate? Ho usato un 17-35 sigma che imi faceva disperare, con la sua "morbidezza" (lo fatto tarare 2 volte da adservice)
ciao e grazie a tutti vi leggo tutti i giorni. Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
VitOne
utente attivo


Iscritto: 13 Feb 2005
Messaggi: 4827
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 11:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se non hai problemi di spesa ti consiglio il 17-40L o ancora meglio il 17-35 f2.8 L. ma su che corpo lo devi montare? Sul digitale va un po' meglio il primo, sull'analogico ma molto meglio il secondo (ovviamente è il mio parere personale).
_________________

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
silvershadow
utente attivo


Iscritto: 17 Mar 2005
Messaggi: 3089
Località: Zurigo, Roma, Parma

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 11:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Canon 16-35LF2.8
_________________
C'è chi per riflettere parte da una frase, chi da una musica, chi dal puro silenzio. Io uso la fotografia per cullare il mio viaggio tra i pensieri

EOS 20D + Canon EF 28-70 f2.8 L + Canon 50 f1.8 mkII + Sigma 70-200 f2.8 EX HSM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alanfor971
utente


Iscritto: 23 Mar 2005
Messaggi: 142

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

uso una 300d. conosco la bontà del 17-40 ma vorrei qualcosa di più spinto il 17-35 2.8 mi sà costa un pochino troppo. Non originale cosa mi consigliate? il 12-24 sigma da immagini morbide? e il del 15-30 sigma cosa mi dite sempre in relazione alla nitidezza delle immagini?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 11:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

alanfor971 ha scritto:
uso una 300d. conosco la bontà del 17-40 ma vorrei qualcosa di più spinto il 17-35 2.8 mi sà costa un pochino troppo. Non originale cosa mi consigliate? il 12-24 sigma da immagini morbide? e il del 15-30 sigma cosa mi dite sempre in relazione alla nitidezza delle immagini?


Io ho il 12-24 sigma e mi ci trovo molto bene. Considera che in una fotografia digitale lo sharpen è consigliato.

Anch'io pensavo al 17-40, ma dopotutto su un sensore 1.6x non è poi così wide ed il 12.24 di sigma andava anche sul pieno formato (questo rispetto al 10-22 di canon).

Puoi vedere degli scatti qui:

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=33340

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=32976

http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=32547

Se ti serve altro chiedi.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sex
utente attivo


Iscritto: 14 Ott 2004
Messaggi: 1056

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 12:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io ci aggiungo anche il sigma 15-30.... un po' meno wide di quello di claude ma altrettanto valido quando si chiude un po' il diaframma.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 12:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sex ha scritto:
io ci aggiungo anche il sigma 15-30.... un po' meno wide di quello di claude ma altrettanto valido quando si chiude un po' il diaframma.....


Sì, è vero. Ne ho sentito parlare anch'io bene del 15-30 di sigma...

Diciamo che il 12-24 l'ho trovato usato di pochissimi mesi e con garanzia residua, così mi sono buttato su quello...

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 12:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma Sigma non doveva tirare fuori a maggio un 10-20 ? se ne sa nulla ?
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 12:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi rispondo da solo .. available soon ..

http://www.sigmaphoto.com/lenses/lenses_all_details.asp?id=3301&navigator=6

e cmq è della serie DC .. solo per digitali .. uff

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se dovessi interessarti al 12-24 sigma, faccio notare che montarci dei filtri non è impossibile ma comunque poco ci manca... Se per te l'uso è importante.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh è il problema di un po' tutti i wide con la lente sporgente no ? ... da sto punto di vista il 10-20 canon e il prossimo 10-20 sigma sono + versatili ... non poter montare un polarizzatore su un obiettivo superwide puo' essere un po' na scocciatura ...
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
beh è il problema di un po' tutti i wide con la lente sporgente no ? ... da sto punto di vista il 10-20 canon e il prossimo 10-20 sigma sono + versatili ... non poter montare un polarizzatore su un obiettivo superwide puo' essere un po' na scocciatura ...


Vero, ma sembra che un polarizzatore su un superwide non saturi bene il cielo in tutto il fotogramma... Quindi sarebbe in ogni caso poco utilizzabile...

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

boh .. io il polarizzatore sul 18-55 lo uso spesso e volentieri nel suo range basso di lunghezze e il suo lavoro lo fa bene ... magari a 10mm non saturerà bene ma sti obiettivi a 20mm ci arrivano tutti Smile

belle assai cmq le foto col tuo 12-24 Smile preso usato ?

_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho il sigma 12-24, ma per avere una buona nitidezza devo chiuderlo molto. Temo che non sia un esemplare particolarmente fortunato, ma per il resto sono molto contento di quell'ottica. Solitamente la uso a 1/11 - 1/16, e a quelle focali raramente è un problema: la luce necessaria è quella che serve per usare un 50 a 1/2.8.
Non la classificherei il 12-24 (almeno il mio esemplare) come un ottica nitida: a 24mm è meno nitido sia del sigma 24-70 EX (non macro) e dell'ef-s 18-55 del kit. ho visto però test di quell'ottica con risultati molto migliori del mio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kurst ha scritto:
boh .. io il polarizzatore sul 18-55 lo uso spesso e volentieri nel suo range basso di lunghezze e il suo lavoro lo fa bene ... magari a 10mm non saturerà bene ma sti obiettivi a 20mm ci arrivano tutti Smile

belle assai cmq le foto col tuo 12-24 Smile preso usato ?


Anch'io sul 18-55 ho sempre usato il polarizzatore, ma per 1.6 fa 29mm... Il 12 fa 19. La differenza non è poca. Sul 12.24 puoi montare il polarizzatore nella parte posteriore, è un prodotto cokin, ma per ora non mi sono ancora informato... Altrimenti puoi usare l'anello che fornisce sigma sembra, ma anche lì, vignetterebbe parecchio.

Sì, l'ho preso usato... Sto week se ci becchiamo se ti va lo provi.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Nicola Di Sario
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2005
Messaggi: 2608
Località: Chieti

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla grande Wink
_________________
www.nicoladisario.net
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Claudio Ciseria
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2004
Messaggi: 5522

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
ho il sigma 12-24, ma per avere una buona nitidezza devo chiuderlo molto. Temo che non sia un esemplare particolarmente fortunato, ma per il resto sono molto contento di quell'ottica. Solitamente la uso a 1/11 - 1/16, e a quelle focali raramente è un problema: la luce necessaria è quella che serve per usare un 50 a 1/2.8.
Non la classificherei il 12-24 (almeno il mio esemplare) come un ottica nitida: a 24mm è meno nitido sia del sigma 24-70 EX (non macro) e dell'ef-s 18-55 del kit. ho visto però test di quell'ottica con risultati molto migliori del mio.


Ora, io ho fatto ritratti con il sigma 12.24 a 4.5 e ne sono molto soddisfatto. Per me l'ottica è nitida, poi se anche per questi qui sigma ha il controllo qualità sballato è un altro paio di maniche.

Claude.

_________________
http://www.claudiociseria.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Claude ha scritto:
kurst ha scritto:
boh .. io il polarizzatore sul 18-55 lo uso spesso e volentieri nel suo range basso di lunghezze e il suo lavoro lo fa bene ... magari a 10mm non saturerà bene ma sti obiettivi a 20mm ci arrivano tutti Smile

belle assai cmq le foto col tuo 12-24 Smile preso usato ?


Anch'io sul 18-55 ho sempre usato il polarizzatore, ma per 1.6 fa 29mm... Il 12 fa 19. La differenza non è poca. Sul 12.24 puoi montare il polarizzatore nella parte posteriore, è un prodotto cokin, ma per ora non mi sono ancora informato... Altrimenti puoi usare l'anello che fornisce sigma sembra, ma anche lì, vignetterebbe parecchio.

Sì, l'ho preso usato... Sto week se ci becchiamo se ti va lo provi.

Claude.

più che una vignattatura direi che vedi quasi a fuoco la montatura del filtro. comunque il problema è risolvibile con un piccolo crop della foto.
modifica
E' divertente, ma fastidioso, vedere l'effetto boccia per pesce che si ha a diaframma chiuso con il filtro sporco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi