photo4u.it


evitare il velo nelle pellicole

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 4:53 pm    Oggetto: evitare il velo nelle pellicole Rispondi con citazione

ciao,sto usando delle bergger (sviluppando col t-max)scadute nel 2002,non conservate in frigo...purtroppo sono un po' velate...c'é modo di diminuire il velo chimicamente?...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

avrei pensato un pizzico di bromuro di potassio nel rivelatore come si fa per la carta...ha senso? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 6:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì , ma dipende dal rivelatore usato , che tra l'altro , se energico, può essere parte del problema.
Serve una prova .
Un punto di partenza può essere aggiungere una dose di bromuro pari a 1,5 volte quella del d76, ma dovrai ritrovare i tempi.
Forse sarà necessaria una dose maggiore.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, appunto..... il bromuro rallenta l'azione dello sviluppo soprattutto sulle zone leggere. Cambiano i tempi di sviluppo e pure le reazioni dei vari rivelatori/pellicole. Per le pellicole comunque è più difficile e rischioso che per le carte. Io mi terrei il velo che mi lavorerei più facilmente in CO.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi è capitato con pellicole che hanno passato un metal-detector .
Sono stampabili , ma hanno perso contrasto nelle ombre.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
peters8
utente attivo


Iscritto: 29 Apr 2007
Messaggi: 1107

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 8:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Si Andr anche io ho problemi con le ombre poco contrastate...
in questi casi cosa sarebbe meglio:rodinal special,d76 1+1 o stock o t-max?...al momento dispongo di questo set chimico.Ciao Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Andr
utente


Iscritto: 03 Dic 2008
Messaggi: 459
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 24 Feb, 2009 10:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

D 76 , + bromuro 1 gr/lt , o 0,75

Questo è quello che farei io se dovessi provare , ma non ho nesuna certezza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi