photo4u.it


Categoria catastale
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:11 pm    Oggetto: Categoria catastale Rispondi con citazione

Qualcuno sa cosa significa se un attico (altezza -fissa- di 2,40m) ha l'uso civile abitativo ma non ha l'abitabilità? Grat Grat

A me sembra un controsenso!
Se lo comprassi cosa potrei rischiare?

grazie
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto così sembrerebbe:
"è possibile l'accesso ma non la permanenza di persone (es. soffitta a servizio (accessorio) di un'abitazione ma non abitabile)"
Non sò però la legislazione del Lazio in materia di sottotetti.

Se compri devi avere in mano il certificato di agibilità, altrimenti lascia perdere!!!.

ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:
Detto così sembrerebbe:
è possibile l'accesso ma non la permanenza di persone (es. soffitta a servizio (accessorio) di un'abitazione ma non abitabile)
Non sò però la legislazione del Lazio in materia di sottotetti.

Se compri devi avere in mano il certificato di agibilità, altrimenti lascia perdere!!!.

ciao
nicola

ESATTO

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nikolevic ha scritto:

Se compri devi avere in mano il certificato di agibilità, altrimenti lascia perdere!!!.

ciao
nicola


..agibilità o abitabilità?


Non è che conoscete un forum/newsgroup/sito dove potersi informare?Io conosco questo http://www.dossier.net/guida/index.html, ma è molto vasto alla fine c'è scritto tutto ma non ho trovato quello che mi interessa. In più la pagina di ricerca non funziona!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la compri per abitarci ti serve il certificato di Abitabilità.
_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
Se la compri per abitarci ti serve il certificato di Abitabilità.

Ma io mi domando, perché l'abitabilità non è conseguente alla tipologia catastale?
Di solito ha uso abitativo ma non è abitabile quando una casa nuova mancano ancora gli allacci alla rete fogniaria o del gas ecc... ma una casa in cui ci abitano da 4 anni?

La tipa dell'agenzia mi ha detto che non ha l'abitabilità perché il soffitto è solo di 2,40m. E secondo lei non si va incontro a nulla. mmmhh..chiedi all'oste se è buono il vino.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La normativa prevede che solo i locali di servizio possono avere l'altezza di 2,40 m per i locali abitabili l'altezza minima è fissata in 2,70m.
Quindi nei locali con altezza inferiore a 2,70 è consentito l'accesso ma non la permanenza per uso abitativo.

_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec





Ultima modifica effettuata da blek il Mer 15 Giu, 2005 2:00 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
blek ha scritto:
Se la compri per abitarci ti serve il certificato di Abitabilità.

Ma io mi domando, perché l'abitabilità non è conseguente alla tipologia catastale?
Di solito ha uso abitativo ma non è abitabile quando una casa nuova mancano ancora gli allacci alla rete fogniaria o del gas ecc... ma una casa in cui ci abitano da 4 anni?

La tipa dell'agenzia mi ha detto che non ha l'abitabilità perché il soffitto è solo di 2,40m. E secondo lei non si va incontro a nulla. mmmhh..chiedi all'oste se è buono il vino.


Le categorie catastali hanno solo una valenza fiscale.
L'abitabilità o agibilità (se non sbaglio unificate nel Testo Unico) sono rilasciate se l'abitazione risponde a precise norme Igienico edilizie.
Naturalmente ci puoi vivere lo stesso ma teoricamente non potresti essere allacciato ai servizi e neache chiedere la residenza.
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
devilkawa
utente attivo


Iscritto: 04 Set 2004
Messaggi: 1689
Località: Roma--->Dublino

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
blek ha scritto:
Se la compri per abitarci ti serve il certificato di Abitabilità.

Ma io mi domando, perché l'abitabilità non è conseguente alla tipologia catastale?
Di solito ha uso abitativo ma non è abitabile quando una casa nuova mancano ancora gli allacci alla rete fogniaria o del gas ecc... ma una casa in cui ci abitano da 4 anni?

La tipa dell'agenzia mi ha detto che non ha l'abitabilità perché il soffitto è solo di 2,40m. E secondo lei non si va incontro a nulla. mmmhh..chiedi all'oste se è buono il vino.



Vabbè insomma la prossima cena tutti a casa tua?

_________________
Diventerò grande,accadranno tante cose e toccherò il fondo molte volte.Soffriro molte volte e molte volte mi rimettero in piedi.Non mi lascerò sconfiggere.Non mi lascerò andare.

Banana Yoshimoto -Kitchen-
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

in più così risparmi di pagare la tassa per i rifiuti solidi urbani Diabolico
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blek
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2005
Messaggi: 4325

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una pagina di un regolamento edilizio


abitab.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 834 volta(e)

abitab.jpg



_________________
Fatti non foste a viver come bruti,
ma per seguir virtute e canoscenza


" Aveva la coscienza pulita. Mai usata" Stanislaw Jerzy Lec



Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 2:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

blek ha scritto:
La normativa prevede che solo i locali di servizio possono avere l'altezza di 2,40 m per i locali abitabili l'altezza minima è fissata in 2,70m.
Quindi nei locali con altezza inferiore a 2,70 è consentito l'accesso ma non la permanenza per uso abitativo.


qui a udine l'altezza minima x avere l'abitabilita' e' di 2.50 (varia a seconda del regolamento edilizio e piano regolatore regionale - particolareggiato). se non hai la minima nella media delle altezze non puoi "in teoria" abitarci. per capirci un sottotetto (esempio hmedia 2.00m) e' agibile ma non abitabile, un soggiorno (esempio hmedia 2.50m) e' agibile e abitabile (qui a ud). certo che comunque avere un'altezza di 2.40 per me e' un po' troppo poco.....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
zampric
nuovo utente


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 39
Località: Rovigo

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Significa che tu per acquistarlo puoi chiedere un bello sconto al proprietario attuale perchè è come se lui ti vendesse qualcosa non a norma e che tu a tue spese lo dovessi regolarizzare. Queste spese ovviamente tu non le sosterrai mai perchè lo terrai così com'è, ma lui lo sapeva già che non era in regola e sicuramente si aspetta che tu gli chieda una limata al prezzo.
Ciao, Riccardo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmhh... Mmmmm , io ho capito che se non è almeno 2,70 metri non è abitabile....però ripeto ancora che non capisco perché(vabbè è così e basta direte voi) se al catasto è civile abitazione.

2,40m non sono pochi(certo nemmeno alti) non ci si fa nemmeno caso, sarà che io sono 1,70.

Che palle, finalmente avevo trovato la casa che me gustava....non sò, anche perché un futuro in cui la rivenderò potrà non essere facile.


Dottmistero ha scritto:

in più così risparmi di pagare la tassa per i rifiuti solidi urbani

Prrrrrr

Devilkawa ha scritto:

Vabbè insomma la prossima cena tutti a casa tua?

Magari!!!! Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
LuK
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 3699
Località: Torino

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 2:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
mmhh... Mmmmm , io ho capito che se non è almeno 2,70 metri non è abitabile....però ripeto ancora che non capisco perché(vabbè è così e basta direte voi) se al catasto è civile abitazione.


è come se te andassi a vivere in un garage o in cantina...
la casa e fatta d spazi accessori ke possono avere un h inferiore a quella ke le norme igieniche richiedono......(disimpegni/corridoi/ripostigli.....e qua c'e il tuo attico!) ed altri locali bagni cucina camera da letto ecc ecc ke devono rispettare certe dimensioni......altezza per esempio ed anche il rapporto aereo/illuminante per esempio.....
è 1 po come se sta "casa" x il catasto fosse un grande ripostiglio.... Rolling Eyes

_________________
Eos 30d+Bg+Tokina12/24f4+S24/70F2.8+C70/200F4+C50mm1.8 ---> BERLINO2006 <--- WWW.LUCACLEMENTE.TK
Link utili : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don

Non discutere mai con un idiota: la gente potrebbe non notare la differenza
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
anicca
utente attivo


Iscritto: 04 Ago 2004
Messaggi: 3178

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 3:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:
mmhh... Mmmmm , io ho capito che se non è almeno 2,70 metri non è abitabile....però ripeto ancora che non capisco perché(vabbè è così e basta direte voi) se al catasto è civile abitazione.


aspetta un attimo.......sei sicuro di quello che dici? hai visto personalmente l'orginale della planimetria depositata in catasto? devi guardare se c'e' indicata (e deve esserci) l'altezza (poi informati bene anche riguardo alla categoria e alla classe di appartenenza) in base a quella ti accerti se x il comune e' a posto.
facevo il geometra...... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

agooduser ha scritto:
Diego ha scritto:
mmhh... Mmmmm , io ho capito che se non è almeno 2,70 metri non è abitabile....però ripeto ancora che non capisco perché(vabbè è così e basta direte voi) se al catasto è civile abitazione.

aspetta un attimo.......sei sicuro di quello che dici? hai visto personalmente l'orginale della planimetria depositata in catasto? devi guardare se c'e' indicata (e deve esserci) l'altezza (poi informati bene anche riguardo alla categoria e alla classe di appartenenza) in base a quella ti accerti se x il comune e' a posto.
facevo il geometra...... Wink


Me l'ha detto la tipa dell'agenzia.
Eh si, da quanto ho capito dipende da comune e comune(o regione e regione)..
Geometra?Ecco cerco proprio te, che mi dici? Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 3:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Attenzione!!!!!!!!!!

Se vuoi fare le cose seriamente vai in comune, ufficio tecnico, con le indicazioni del fabbricato e fai una richiesta di accesso agli atti per verificare la pratica edilizia, lì puoi trovare la storia edilizia dell'edificio e capire con che destinazione nasce e se è tutto in regola o meno.
Per evitarti casini in seguito compra solo se tutta la documentazione è a posto.
Ripeto non conosco la legislazione del Lazio, ma magari puoi verificare se come sottotetto abitabile è ammissibile.
Comunque spetta al proprietario metterlo in regola. Non pensare di fare un affarone e poi fare tu le pratiche, sono sempre casini!!!!

ciao
nicola

(architetto, marito di architetto, figlio di architetto e stufo di rompermi la testa e altro tentando di aggiustare pratiche impossibili)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ahahhaaha Very Happy
Super mega architetto Nikolevic grazie per le dritte. Ok!

Però...non è che l'agenzia m'abbia detto che è abitabile e quindi per sicurezza è consigliabile informarmi all'ufficio tecnico...sono loro i primi ad avermi detto che non lo è! Sarebbe il colmo se dopo essermi informato scoprissi che si erano sbagliati(magari). Il controllo comunque lo faccio lo stesso sia chiaro, hai detto ufficio tecnico del comune..ti ringrazio.

La storia narra che l'attico è stato sanato da non so che tipologia a quella civile abitativa, solo che per via del tetto (e quello è e quello rimane) che non raggiunge l'altezza minima per questo appartamento/attico/sgabuzzino/ecc non può essere abitabile.

Io se lo compro non devo farci niente perché ad essere sanato è sanato, e l'abitabilità è impossibile averla perché non posso alzare i muri, a meno che in futuro non esca una legge regionale in cui si abbassano questi cavolo di limiti e nel caso rientrarci.

Porca paletta, però è troppo carino questo attichetto c'ha pure un gran bel terrazzo con gazebo! Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nikolevic
utente attivo


Iscritto: 26 Apr 2004
Messaggi: 2479
Località: crema

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 4:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Diego ha scritto:

La storia narra che l'attico è stato sanato da non so che tipologia a quella civile abitativa, solo che per via del tetto (e quello è e quello rimane) che non raggiunge l'altezza minima per questo appartamento/attico/sgabuzzino/ecc non può essere abitabile.

Io se lo compro non devo farci niente perché ad essere sanato è sanato, e l'abitabilità è impossibile averla perché non posso alzare i muri, a meno che in futuro non esca una legge regionale in cui si abbassano questi cavolo di limiti e nel caso rientrarci.:


Da quello che dici sembra sanato come abuso edilizio (si sono alzati di un piano o hanno fatto qualche altro abuso) senza però avere le caratteristiche abitative di legge.
L'importante è capire se esistono deroghe, ma se esistessero probabilmente le avrebbero già richieste.
In bocca al lupo.
ciao
nicola
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Off-Topic Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi