Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:07 pm Oggetto: Ho aiutato un amico |
|
|
Ho aiutato un amico nella creazione del suo parco ottiche, ha appena comperato un corpo Pentax entry level.
In fiera ho trovato le ottiche kit della K-m che gli ho fatto prendere senza indugi: il 18-55 a 50 euro ed il 50-200 a 100 euro... sono nuove con manuali cartacei e garanzia.
L'unica differenza che ho notato dai modelli precedenti è l'attacco a baionetta in plastica: per il resto sono identiche. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
se non erro, per completezza aggiungo che mancano anche di "Quick-shift Focus". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 10:50 pm Oggetto: Re: Ho aiutato un amico |
|
|
exelion ha scritto: | ...
In fiera ho trovato le ottiche kit della K-m che gli ho fatto prendere senza indugi: il 18-55 a 50 euro ed il 50-200 a 100 euro... sono nuove con manuali cartacei e garanzia.
L'unica differenza che ho notato dai modelli precedenti è l'attacco a baionetta in plastica: per il resto sono identiche. |
Ciao Exe!
Beh onestamente e detto fra di noi:
visti i prezzi dell'usato (40/50E il DA 18-55 e 100/110 il DA 50-200) non sò se ne valga la pena.
La baionetta in plastica mi fa una certa impressione, poi se ci hanno tolto anche il quick-shift, sono sempre più convinto che non ne valga la pena
Comunque dai il benvenuto al tuo amico, preparalo: da Pentax ci si può aspettare di tutto!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 7:41 pm Oggetto: Re: Ho aiutato un amico |
|
|
luckylisp ha scritto: |
Beh onestamente e detto fra di noi:
visti i prezzi dell'usato (40/50E il DA 18-55 e 100/110 il DA 50-200) non sò se ne valga la pena.
La baionetta in plastica mi fa una certa impressione, poi se ci hanno tolto anche il quick-shift, sono sempre più convinto che non ne valga la pena
|
E' un neofita, ed ha preferito prendere ottiche nuove anziché cercare l'usato in ebay: è una scelta finale sua.
Del quick shift credo se ne sarebbe fatto gran poco, visto che vuole lavorare solo in AF.
Mi ha detto di essere contento, si trova bene! _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 8:57 am Oggetto: |
|
|
I prezzi sono allineati al mercato, un 50-200 nuovo (anche se con la baionetta in plastica) a 100€ mi sembra un buon affare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 2:50 pm Oggetto: |
|
|
La baionetta in plastica è un problema (forse) per chi cambia spesso le ottiche o per ottiche pesanti. Se dovessi comprare una buona ottica da tenere vent'anni eviterei la plastica, ma per un'ottica kit a quel prezzo non è un grande problema. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luckylisp utente
Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 173
|
Inviato: Mer 25 Feb, 2009 11:45 pm Oggetto: |
|
|
andy_g ha scritto: | La baionetta in plastica è un problema (forse) per chi cambia spesso le ottiche o per ottiche pesanti. Se dovessi comprare una buona ottica da tenere vent'anni eviterei la plastica, ma per un'ottica kit a quel prezzo non è un grande problema. |
Andrea hai perfettamente ragione, magari non sono necessari e neanche lo shift sul focus utilissimo...però se riesci allo stesso prezzo a prenderli non ne vale comunque la pena?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
exelion utente attivo

Iscritto: 09 Set 2006 Messaggi: 1501 Località: Veneto
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
luckylisp ha scritto: | andy_g ha scritto: | La baionetta in plastica è un problema (forse) per chi cambia spesso le ottiche o per ottiche pesanti. Se dovessi comprare una buona ottica da tenere vent'anni eviterei la plastica, ma per un'ottica kit a quel prezzo non è un grande problema. |
Andrea hai perfettamente ragione, magari non sono necessari e neanche lo shift sul focus utilissimo...però se riesci allo stesso prezzo a prenderli non ne vale comunque la pena?  |
Preciso che in fiera le ottiche medesime ma con baionetta in metallo e ghiera di SF usate venivano circa il doppio: l'amico ha preferito risparmiare ed avere la garanzia del nuovo. _________________ Fuji S5 Pro, qualche Fuji X, Panasonic LX100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amiraz utente attivo
Iscritto: 25 Set 2007 Messaggi: 673
|
Inviato: Gio 26 Feb, 2009 10:24 am Oggetto: |
|
|
exelion ha scritto: | luckylisp ha scritto: | andy_g ha scritto: | La baionetta in plastica è un problema (forse) per chi cambia spesso le ottiche o per ottiche pesanti. Se dovessi comprare una buona ottica da tenere vent'anni eviterei la plastica, ma per un'ottica kit a quel prezzo non è un grande problema. |
Andrea hai perfettamente ragione, magari non sono necessari e neanche lo shift sul focus utilissimo...però se riesci allo stesso prezzo a prenderli non ne vale comunque la pena?  |
Preciso che in fiera le ottiche medesime ma con baionetta in metallo e ghiera di SF usate venivano circa il doppio: l'amico ha preferito risparmiare ed avere la garanzia del nuovo. |
ed ha fatto bene  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Feb, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
luckylisp ha scritto: | andy_g ha scritto: | La baionetta in plastica è un problema (forse) per chi cambia spesso le ottiche o per ottiche pesanti. Se dovessi comprare una buona ottica da tenere vent'anni eviterei la plastica, ma per un'ottica kit a quel prezzo non è un grande problema. |
Andrea hai perfettamente ragione, magari non sono necessari e neanche lo shift sul focus utilissimo...però se riesci allo stesso prezzo a prenderli non ne vale comunque la pena?  |
Dici prendendoli usati? Vero, anche se molti non amano l'usato, soprattutto i neofiti. Forse hanno paura della fregatura. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|