Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 1:07 am Oggetto: Come si scelgono treppiede e testa? |
|
|
Allora... volevo dotarmi finalmente di un cavalletto serio (o quasi). Però, prima di comprare, vorrei capire.
Tra alluminio e carbonio, ho già deciso... non faccio un uso tale da giustificare la spesa di un carbonio, quindi sicuramente alluminio.
Tra gamba a tre segmenti e gamba a 4 segmenti sarei attirato dalla seconda... per via del minor ingombro a oggetto chiuso. Ma la stabilità?
Altro dubbio, tra serraggio dei segmenti a vite e serraggio a levetta? A levetta mi sembrano più pratici, ma cambia molto?
E come testa? Vedo che la maggioranza sono a sfera... vado tranquillo o c'è un motivo per cui dovrei pensare ad una testa 3D?
 _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 9:05 am Oggetto: |
|
|
innanzitutto decidi cosa ci devi mettere su e quindi quanto peso deve sopportare il cavalletto (e quindi anche il discorso dei segmenti )
poi che foto ci devi fare per decidere il tipo di testa
per i blocchi non ho provato quelli "seri" a vite ma mi danno più fiducia quelli a clips
le teste a sfera se non ottime e del tipo con frizione regolabile hanno una precisione minore nei movimenti di precisione, controlla anche gli angoli di libertà dei vari tipi di teste perché variano molto, la comodità delle teste a sfera si manifesta in certe tipologie di ripresa che necessitano di rapidi movimenti per l'inseguimento dei soggetti (caccia ad esempio) _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Rubin utente attivo

Iscritto: 09 Mar 2005 Messaggi: 5784 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 10:45 am Oggetto: |
|
|
Come già ha detto Francesco comprare un treppiede/testa equivale a fare un compromesso tra:
- trasportabilità
- stabilità
- altezza
- peso sostenibile
- velocità nel fare l'inquadratura
- precisione nel fare l'inquadratura
Cosa ci farai col tuo treppiede? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
Qualche paesaggio, e qualche foto in 'studio domestico'.
So già che se il cavalletto peserà troppo (o sarà troppo ingombrante) non lo porterò mai in giro.
Come attrezzatura, il peso massimo lo ottengo con 40D+100/400... siamo a circa 2.5kg... ma vista la natura delle foto che vorrei fare, non penso che userò questa configurazione... è più probabile che userò lenti normali o grandangolari molto più leggere.
Pensavo di prendere un Benro, il 500EX o il 550EX (li ho visti in un negozio, mi sono sembrati proprio ben fatti) hanno una portata di 6kg, e con la testa a sfera abbinata si rimane sotto i 2kg di peso. Avrei anche la possibilità di prendere in abbinamento la testa 3D (costa un po' di più, pesa un po' di più, ingombra un po' di più) ma non so se effettivamente ne valga la pena.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
girlpower utente attivo

Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 5172 Località: Terni
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
roiter, uso anche io il tuo topic
anche io ho una richiesta...
avrei bisogno di un treppiedi e testa, ma nn sapevo dove orientarmi, perche nn me ne intendo molto diverse sigle.
di uso che dovrei fare è: foto in studio - in negozio (fotogr gli "arredamenti")
le attrezzature che dispongo sono nella firma.
graaaaazie! _________________ So SemPre PaZzA!!!!
you can.... Canon
www.teresamalara.com - Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 12:33 am Oggetto: |
|
|
Beh, a questo punto mi aggiungo anch'io.
Così almeno vi tiro su il topic, visto che non mi sembra che vi abbiano considerato molto (ma magari nel frattempo avete già fatto acquisti)
Dunque: il mio glorioso treppiede anni '70 mi ha lasciato
Ho provato a girare qua e là per il forum e per qualche negozio on line, ma ci ho capito pochissimo.
Mi servirebbe un oggetto pratico, il più piccolo e leggero possibile, adatto anche per farci qualche macro (ma lo userei soprattutto per paesaggi e foto notturne). Mi sono un po' spaventato vedendo i prezzi. Se ho ben capito, poi, almeno per i Manfrotto, occorre aggiungerci la testa a parte. Si riesce a stare sotto i 150 Euro?
Anch'io ho l'attrezzatura in firma, per il momento abbastanza leggera, ma se e quando cambierò corpo macchina non vorrei svenarmi ulteriormente per un altro treppiede.
Roiter, l'hai poi preso il Benro? Come ti sei trovato?
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 12:47 am Oggetto: |
|
|
Non ancora, ma sono abbastanza deciso... su un sito inglese mi hanno detto che il modello che mi interessa gli arriva a fine mese, e visto che non ho moltissima fretta pensavo proprio di aspettare ancora qualche settimana.  _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | Se ho ben capito, poi, almeno per i Manfrotto, occorre aggiungerci la testa a parte. Si riesce a stare sotto i 150 Euro?
|
solo per la testa dici ?
se vuoi un manfrotto comodo e leggero, non ingombrante, adatto alle macro ............ 190 CXProb + 460MG ........... per il prezzo no comment  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 10:35 am Oggetto: |
|
|
...beh, direi:
foto notturne e paesaggio: treppiede in cemento e ghisa zavorrata, dato che tempi lunghi+ brezza sbarazzina= mosso sicuro (micro, soprattutto)
Volpi, leopardi e gufi: carbonio, leggero e bello stabile, i tempi in ogni caso sono più veloci
In studio: dalla colonna operatoria alla credenza, purchè abbia le ruote che sono comode (col freno, bitte!) Se ci inciampate (e in studio si muove ANCHE il fotografo) almeno sta in piedi.
Per tutto il resto Mastercard e un monopiede.
Sulla testa è una questione quasi religiosa. La sfera in teoria è più veloce, ma siccome è meno precisa ci metti di più a trovare la posizione. In più ogni volta che la sblocchi si sbloccano TUTTI i tre assi. La testa a tre assi sulla carta è più macchinosa, ma in pratica lavori solo sull' asse che ti interessa e quindi non rischi di perdere l'inquadratura (se stai puntando il ghepardo Leonardo l'asse verticale non dovrebbe servirti, viceversa per il gufo Anacleto). Bisogna palpeggiare l'utensile, per capire se hai feeling...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i consigli.
Ho capito... cercherò di provarne qualcuno prima di combinare costose stupidaggini.
Alberto, sei stato molto esauriente, ma una cosa ancora non mi è chiara:
... e se devi fotografare Fiona l'olandesona ?
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 4:00 pm Oggetto: |
|
|
Historicus ha scritto: | ...... e se devi fotografare Fiona l'olandesona ?
 |
...mano libera, anzi libertina, ovvio...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 4:51 pm Oggetto: |
|
|
Alberto Nencioni ha scritto: | Historicus ha scritto: | ...... e se devi fotografare Fiona l'olandesona ?
 |
...mano libera, anzi libertina, ovvio...
Alberto |
io consiglio il cavalletto ed un uso alternativo della mano libera  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 5:55 pm Oggetto: |
|
|
manfrotto 728: piccolo, leggero, testa a 3 vie non particolarmente comoda, ma soprattutto piccolo e leggero. Abbastanza stabile per usi non estremi.
Ci ho fatto tutti i notturni e le architetture che ho sul sito.
Me lo sono pure portato in india nello zaino.
Se dovessi cambiarlo andrei di carbonio con gambe a 4 sezioni e testa in magnesio... purtroppo non ho ancora vinto alla lotteria
 _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mlmaz utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 1064
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
mi inserisco anche io
da neofita, stavo pensando ad un mini-cavalletto, magari per qualche foto di interno in cui c'è bisogno di mano-ferma totale
ma una D40 con montato il 18-200, non c'è modo che un mini-cavalletto di quelli con le zampine telescopiche lo regga?
non ho interesse a foto da studio; e sono abbastanza sicuro che se mi compro un cavelletto "serio", non lo porterò mai a giro... _________________ Nikon D90 / Nikkor 18-200 Vr / Nikkor 35mm 1.8 G / Tokina 11-16 2.8 / Nikkor 18-55 ....neofita, amatore.... che inizia a capirci qualcosa ma con tanta strada da fare
La mia galleria su Flickr:
http://www.flickr.com/photos/marco-mazzoni/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
...personalmente penso che per una reflex sia meglio un SIGNOR monopiede (che aggiunto ai TUOI piedi fa un treppiede) che un cavalletto piccolo e/o leggero. Si chiama STAtivo perchè è STAbile. In giro è pieno di muri, paracarri, segnali stradali a cui ci si può appoggiare: meglio che spendere soldi in ferretti sottili...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 10:10 pm Oggetto: |
|
|
Uhm... non so, Alberto, io il monopiede già ce l'ho... ma il numero di occasioni in cui utilizzarlo non è poi così elevato... perchè non va bene se hai tempi di scatto particolarmente lenti (quindi niente interni o still-life), non va bene per il paesaggio (c'è una estensione delle leggi di Murphy che si applica al fotografo paesaggista dotato di monopiede che necessita di un punto di appoggio) e quindi alla fine va bene solo per le foto con tele lunghi (caccia fotografica) sempre che non siano stabilizzati. _________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 8:11 am Oggetto: |
|
|
Nessuno l'ha ancora citato, ma...
il miglior cavalletto è quello che ti porti con te  _________________ Matteo www.matteonobili.com
Sono ottimista: un giorno la Terra servirà a concimare un pianeta lontano [Altan] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Catalano utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 13771 Località: Benevento - ex Ancona - Bari
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 8:50 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Uhm... non so, Alberto, io il monopiede già ce l'ho... ma il numero di occasioni in cui utilizzarlo non è poi così elevato... perchè non va bene se hai tempi di scatto particolarmente lenti (quindi niente interni o still-life), non va bene per il paesaggio (c'è una estensione delle leggi di Murphy che si applica al fotografo paesaggista dotato di monopiede che necessita di un punto di appoggio) e quindi alla fine va bene solo per le foto con tele lunghi (caccia fotografica) sempre che non siano stabilizzati. |
il monopiede lo usi nella caccia, nello sport, nei concerti ........ comunque in genere con ottiche pesanti anche se stabilizzate perché ti stanchi  _________________ AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anonimo. non più registrato
Iscritto: 14 Gen 2006 Messaggi: 6707
|
Inviato: Lun 23 Feb, 2009 8:55 am Oggetto: |
|
|
roiter ha scritto: | Uhm... non so, Alberto, io il monopiede già ce l'ho... ma il numero di occasioni in cui utilizzarlo non è poi così elevato. |
...come giustamente osserva Teo, il treppiede devi scarrozzartelo dietro, e per leggero che sia (e non dovrebbe esserlo più di tanto) è una feroce rottura di zebedei. Se già non vai d'accordo con l'umile monopiede, che oltretutto serve come bastone da passeggio e da difesa e ci tiri giù le albicocche dai rami, è quasi certo che il treppiede lo userai come fermaporte. Infatti le mie considerazioni erano improntate ad un sano realismo: il treppiede pesante e solido è il BENE ASSOLUTO, il monopiede è il verosimile compromesso...
Alberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Teo76 utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2004 Messaggi: 4807 Località: Torino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|