Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 12:45 am Oggetto: le nostre C.O |
|
|
ho creato questo topic per postare le foto delle nostre camere oscure dove oltre che ad essere l'arte dello sviluppare e stampare diventa anche l'arte dell'arrangiarsi siete d'accordo?
in questi giorni postero la mia
saluti alessandro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
.oesse. utente attivo

Iscritto: 24 Nov 2005 Messaggi: 1906 Località: Hong Kong
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 1:27 am Oggetto: |
|
|
la mia
Descrizione: |
|
Dimensione: |
125.98 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
113.97 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32550 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
121.53 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32550 volta(e) |

|
_________________ Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Metto anche la mia assai meno lussuosa, ricavata in un sottoscala nel garage.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
44.71 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32505 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
48.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32505 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
62.37 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32505 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Ecco la mia .
Bella idea Tarkus , pensa che avevo intenzione proprio in questi giorni di aprire lo stesso topic.
Tomash , non hai paure delle muffe , tenendo gli obiettivi al piano terra?
Nella prima: mensola con chimici puri, Durst A600 , piano di lavoro . A dx l'acquaio inox che in origine era una vasca per la lavorazione del Parmigiano Reggiano. E' comodissimo, lungo 2 metri x 70 e alto 12cm. A chi allestisce una c-o consiglierei questa soluzione , anche economica, se lo si trova da un rottamaio.
Nella terza , di spalle rispatto alla prima, Durst c65 , di prossima rottamazione, e oltre la porta il telaio con i piani in cartongesso per l'asciugatura.
E' piccola , 2,30x2,30 , ma mi trovo molto bene.
E' vero , è in disordine, metterò a posto il 31 febbraio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
60.38 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32488 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
61.17 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32488 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
90.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32488 volta(e) |

|
Descrizione: |
Agli inizi , ricorrevo a una c-o di fortuna. |
|
Dimensione: |
3.48 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32480 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 7:14 pm Oggetto: |
|
|
dai ragazzi continuiamo così che se esce un bel topic forse i mod lo metteno nei memo
Tomash e Andr anche voi due avete due camere oscure molto ben fatte
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tomash utente attivo

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 11774 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 9:18 pm Oggetto: |
|
|
Andr ha scritto: | Tomash , non hai paure delle muffe , tenendo gli obiettivi al piano terra? |
Dirai sotto terra !
No, non è per niente umido e quando si apre il vasista praticamente si è all'aperto, esso è enorme ed è sul lato lungo del garage, quindi quando si apre si area totalmente il locale.
Sulla tua mensola vedo bottiglie di vetro di varia grandezza con etichette.
Sembra l'antro di un alchimista
Pubblico anche la foto della mia precedente CO "da bagno", prima che la allestissi fissa in garage.
Qui c'è un Durst F30, ma usavo di più l'F60.
Purtroppo non ho foto delle mie due CO della mia vita precedente (prima a casa dei miei, anni 70/80, poi nella casa vecchia, anni 90).
Sono curioso di vedere quella di impressionando.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Ah , quello è il marginatore Meopta che ho comprato oggi in un mercatino per 15 euro. Lo ritroveremo al raduno.
Già , le bottiglie e i vasi . Metolo , idrochinone, fenidone, edta, ferricianiuro , pmk A, pmk B, vitamina C.
Tutta roba genuina.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ldani utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 3397 Località: Livorno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aragorn utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 511 Località: palermo
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Tomash, il marginatore che hai è uguale al mio (per me, scomodissimo !),
ma dalla foto si vede che va al di là della base dell'ingranditore. Ma non ti si flette ?
_________________ Hasselblad, Rollei, Voigtlander Bessa R3M, Epson V750 PRO - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 7:59 pm Oggetto: |
|
|
idani quella non è una c.o quello è il PARADISO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Io ultimamente ho rivisto completamente la mia. Ho capito che con del disordine non si riesce a tener pulito nulla. Ho cambiato stanza e sono passato in una senza acqua corrente che per me è molto dispersiva e fa perdere tempo inutilmente.
30/35mq ben riscaldati
Ora nella mia CO ci sono solo 3 ingranditori (quasi sicuramente diventeranno 2),un tavolo per l'asciutto, uno per il bagnato, le taglierine, i pacchi di carta. Tutte le ottiche, densitometri, pinze di varie forge, esposimetri, timer e altri mila aggeggi.... tutto inscatolato e archiviato.
A disposizione solo gli ingranditori, un timer, un esposimetro, un focometro, 4/5 bacinelle, 1 ApoRodagon 80 e un ApoRodagon50. Rinnovato sistema di illuminazione di tre lampade Philps a LED rosse (illuminano un casino e non velano nemmeno a farlo apposta) e un DL10 ambra+rosso più 3 faretti alogeni dicroici puntati sulle bacinelle.
Dimenticavo.... uno sgabello girevole ed estensibile, un tavolo multiuso.... un Laney, una StratoUSA e una pseudo diavoletto.
Nullaltro
_________________ Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.
Clicca qui! ...e qui! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
dai faccela vede
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
phstef nuovo utente
Iscritto: 06 Mgg 2008 Messaggi: 34 Località: Veneto, Riviera del Brenta
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Salve,
Questa è la mia
Ciao
Descrizione: |
|
Dimensione: |
97.39 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 32198 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:14 pm Oggetto: |
|
|
quello sì che è un acquaio.
Dal soffietto dell'ingranditore mi pare che il 50mm non lo usi molto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
phstef nuovo utente
Iscritto: 06 Mgg 2008 Messaggi: 34 Località: Veneto, Riviera del Brenta
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:20 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Andr,
Quello è un Laborator CLS2000, uso quasi esclusivamente il 300 mm per stampare le pellicole 20x25.
L'acquario me lo sono fatto fare in acciaio nelle misure che desideravo (70x300).
Ciao
Stefano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:57 pm Oggetto: |
|
|
Speriamo di poterne vedere qualcuna ,
ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TARKUS utente
Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 375
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 4:37 pm Oggetto: |
|
|
complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|