photo4u.it


Consiglio corredo per mie esigenze...
Vai a Precedente  1, 2
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Il Pirata
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2009
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 9:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

raga invece del 28-135 cosa ne dite del 24-85 ? coprirei le focali più basse perdendo quelle più alte che non credo userei molto, qualitativamente com'è rispetto al 28-135 ?


sò che mi stò facendo tantissime seghe mentali ma voglio valutare più cose possibili, intanto l'altro giorno ho scattato una 50ina di foto con canon 1000d con 18-55 e 55-300sigma... adesso devo provare un corpo nikon e capire con quale trovo più feeling, intanto mi studio il parco ottiche di tutt'è due
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 9:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Pirata ha scritto:
raga invece del 28-135 cosa ne dite del 24-85 ? coprirei le focali più basse perdendo quelle più alte che non credo userei molto, qualitativamente com'è rispetto al 28-135 ?



sono 2 buoni vetri... alcuni esemplari del 24-85 possono vignettare molto su pellicola. la lente nacque per le reflex a pellicola aps.
io cercherei un 28-105II 3.5 4.5, ottimo vetro a meno di 200€

Il Pirata ha scritto:
ed è usabile a 12mm anche sull'analogica ?


certo, è fatto apposta...
...non oso immaginare la difficoltà ad usarli bene 12mm su ff... Very Happy

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Pirata
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2009
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Il Pirata ha scritto:
raga invece del 28-135 cosa ne dite del 24-85 ? coprirei le focali più basse perdendo quelle più alte che non credo userei molto, qualitativamente com'è rispetto al 28-135 ?



sono 2 buoni vetri... alcuni esemplari del 24-85 possono vignettare molto su pellicola. la lente nacque per le reflex a pellicola aps.
io cercherei un 28-105II 3.5 4.5, ottimo vetro a meno di 200€


il 28-105 com'è ? perchè se il 28-135 è qualitativamente migliore (lasciando perdere che è IS) propenderei per quello!
il 24-85 lo consideravo appunto per avere i 24mm

marklevi ha scritto:
Il Pirata ha scritto:
ed è usabile a 12mm anche sull'analogica ?


certo, è fatto apposta...
...non oso immaginare la difficoltà ad usarli bene 12mm su ff... Very Happy


più che altro mi interesserebbero le distorsioni per le foto d'architettura, il tokina 12-24 li ha abbastanza lineari dopo una pp
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 12-24 a 12 è uno degli obiettivi + dritti... credo sia migliore anche del 16-35 e del 24t/s

controlla un attimo su photozone

il 28-105 è pari al 28-135. ma + luminoso. che in determinate situazioni torna comodo...

il 24-85 viene usato anche sulla 5d senza problemi. ma come ti ho detto sopra, ho letto che durante la produzione è stato allargato in quanto a copertura...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Il Pirata
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2009
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 10:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
il sigma 12-24 a 12 è uno degli obiettivi + dritti... credo sia migliore anche del 16-35 e del 24t/s

controlla un attimo su photozone


Il 24 decentrabile sarebbe un sogno per le foto d'architettura, quindi il sigma 12-24 come lente grandangolare la reputi la migliore per architettura ? adesso guardo questo photozone

marklevi ha scritto:

il 28-105 è pari al 28-135. ma + luminoso. che in determinate situazioni torna comodo...

il 24-85 viene usato anche sulla 5d senza problemi. ma come ti ho detto sopra, ho letto che durante la produzione è stato allargato in quanto a copertura...


il 28-105 è f4-5.6 mentre il 28-135 è f3.5-5.6 quindi non dovrebbe essere più luminoso il 28-135 ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 12:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Pirata ha scritto:

il 28-105 è f4-5.6 mentre il 28-135 è f3.5-5.6 quindi non dovrebbe essere più luminoso il 28-135 ?


niet!
quello è un cesso. quello buono è il 3.5 4.5...
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=206&sort=7&thecat=27

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Fabio Ferramola
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2005
Messaggi: 6450

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 1:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Da oggi possiamo consigliarti anche il nuovo 17mm TS-E Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Pirata
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2009
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Gio 19 Feb, 2009 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

17mm decentrabile ? ? ? Maiale Very Happy

chissà quanto costerà... magari ci saranno piu 24mm TS-E usati Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Il Pirata
nuovo utente


Iscritto: 28 Gen 2009
Messaggi: 39

MessaggioInviato: Ven 20 Feb, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

marklevi ha scritto:
Il Pirata ha scritto:

il 28-105 è f4-5.6 mentre il 28-135 è f3.5-5.6 quindi non dovrebbe essere più luminoso il 28-135 ?


niet!
quello è un cesso. quello buono è il 3.5 4.5...
http://www.fredmiranda.com/reviews/showproduct.php?product=206&sort=7&thecat=27



Ho letto un paio di pagine di quel thread e lo consigliano tutti come obiettivo, l'unico dubbio che mi viene rispetto al 28-135 e se mi conviene avere una luminosita maggiore rispetto alla stabilizzazione, voi cosa dite ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Sab 21 Feb, 2009 9:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il Pirata ha scritto:
..e se mi conviene avere una luminosita maggiore rispetto alla stabilizzazione, voi cosa dite ?


lo devi sapere te... io ho preferito lo stab. spesso mi trovo a scattare a paesaggi con poca luce o interni di chiese...

_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2
Pag. 2 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi