Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 20 Feb, 2009 8:29 pm Oggetto: al posto del bighiera?? |
|
|
Ragazzi...mi sono reso conto che mi farebbe comodo poter duplicare di 2 ingrandimenti tale lente, per cui chiedo consiglio sul tipo di duplicatore, ricordo 2x, da comprare...naturalmente stando coi piedi per terra , non posso permettermi un nikon 2x da 500 euro ...
per cui parlo anche di rapporto qualità prezzo.....
Un' altra cosa...con il 2x cosa mi diventa l'obbiettivo...
160-400 5,6??
A livello qualitativo quanto perde???qualcuno ha provato già tale abbinamento??? Se sì...immagini grazie
Tutto questo su D200
Grazie mille in anticipo per le risposte.....Lorenzo _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti
Ultima modifica effettuata da spugna007 il Dom 22 Feb, 2009 11:16 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NY0 utente

Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 266 Località: Rovigo
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 1:40 am Oggetto: |
|
|
da quello che ricordo ovviamente dovresti solo provarlo a moltiplicare con i moltiplicatori kenko, altrimenti con i nikon perdi l'af.
Ovviamente dato che il bighiera e' di tipo af-d, usando un molti kenko anche se mantieni automatismi e af, l'af stesso risulterebbe imbarazzante come la perdita di qualita'.
Personalmente vedrei di avvicinarmi al soggetto.
A presto
Enrico _________________ ----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 8:24 am Oggetto: |
|
|
Si die un gran bene dei Kenko Pro.
Io ho l'1,4 x e va benissimo (anzi ho pure un 1,4 Sigma che vorrei vendere, ora che ci penso).
Per il 2x uso il Sigma Apo (in genere sul 300 f4, ma va anche sul bighiera).
La qualità non è eccezionale, ma comunque non male, anche perchè si parte da un livello molto alto....
Quando ho un minuto posso fare un paio di prove casalinghe _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 9:51 am Oggetto: |
|
|
io moltiplico a 1,4x con il Kenko Pro, i risultati sono molto buoni a partire da f4, ottimo a f8. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Per il 2x uso il Sigma Apo (in genere sul 300 f4, ma va anche sul bighiera). |
Davvero?? io avevo capito che il sigma aveva limitazioni per quanto riguarda il tipo di lenti da montarvi....cmq...bn...lo terrò in considerazione...anche se bigogna pensare che ha trattamento APO, non è specifico per il bighiera....forse sono meglio i kenko a questo punto??? _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 5:01 pm Oggetto: |
|
|
Con il sigma 1,4X , sul bighiera perdi l' autofocus ( non hà la trasmissione del motorino dell' AF ) . Rimane invece l' esposimetro .
Il sigma mantiene l' Af solo con gli obiettivi motorizzati .
Lo puoi usare con il bighiera ma in MF .
Mantieni l' AF con i Tamron/Tokina .
Ciao _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ocio utente attivo

Iscritto: 14 Ott 2004 Messaggi: 13845 Località: Vercelli
|
Inviato: Sab 21 Feb, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Il Kenko 1,4x Pro mantiene l'AF su tutti gli obiettivi, motorizzati e non. Posside l'alberello di accoppiamento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Karb utente

Iscritto: 30 Lug 2006 Messaggi: 282
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 1:34 am Oggetto: |
|
|
Hò scritto Tokina erroneamente ( ero sovrappensiero , pensando a Tokina che è sempre del gruppo assieme ad Hoya e Kenko ) , ma in realtà volevo scrivere Tamron/Kenko .
Ciao[/b] _________________ FujiFilm Finepix A340 ; S5-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ragazzi...mi sa che devo modificare il topic e cambiarlo in...vendo bighiera e non so che cavolo comprare XD.....si purtroppo mi sono reso conto che per la roba che ci voglio e devo fare io ha un AF troppo lento, cioè foto naturalistiche, per quelle mi serviva il duplicatore, e sport indoor...quindi ora, appena l'avrò venduto, considerando lo stato in cui è, penso non ci vorrà molto , pensavo o di puntare a un afs 80 200, ma è molto difficile da trovare, o al sigma 100 300 f4...che ne dite?? _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NY0 utente

Iscritto: 16 Mar 2006 Messaggi: 266 Località: Rovigo
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 11:54 am Oggetto: |
|
|
Assolutamente af-s 80/200, con un po di pazienza si riesce a trovare usato.
A presto
Enrico _________________ ----Mac User since 27/06/05----
www.flickr.com/beimage |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 12:20 pm Oggetto: |
|
|
sigma 120-300 hsm (esiste in versione hsm?), un po' caro ma molto molto buono _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luke78 utente attivo
Iscritto: 11 Apr 2007 Messaggi: 963 Località: Prov. Mo
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 1:22 pm Oggetto: |
|
|
...meglio dell' 80-200 afs con tc14???  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
di sicuro più lungo più luminoso e ancora moltiplicabile, migliore come resa ottica non lo so, ma di solito aironi, svassi e garzette in foto vengono meglio delle mire ottiche  _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Ho sentito dire che il 120-300 è una gran lente, ma con quei soldi mi compro il 70-200VR, che anche moltiplicato non dovrebbe fare poi così schifo....purtroppo quei soldi non cel'ho disponibili in questo momento, per cui penso che punterò all'AFs, come giustamente NYO suggerisce.....ma è molto difficile da trovare...
Ecco ma, il 100 300 F4 hsm...come lo vedete ?? _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Dom 22 Feb, 2009 4:55 pm Oggetto: |
|
|
spugna007 ha scritto: |
Ecco ma, il 100 300 F4 hsm...come lo vedete ?? |
Il 100-300 e il 120-300 sono le due migliori lenti di sigma. Ovvio che uno è F4 e l'altro F2.8.
Certo è che il 120-300 ha la possibilità di essere moltiplicato con il 2x e quindi di portarti ancora più vicino. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, mi è sorto un dubbio che può sembrare folle, ma, secondo voi, siccome prossimamente ho da fare da aiutante ad un amico fotografo per più di un paio di eventi, tipo matrimoni, battesimi, non sarebbe meglio prendere una lente corta tipo 17-55 2,8..che tra l'altro ho sentito che uno del forum ci fa anche sport indoor con questa lente, naturalmente a bordo campo..che adesso usato si trova a buon prezzo, e in seguito, quando il portafogli lo permetterà prendere il 70-200 VR??
Per quanto riguarda la caccia fotografica ho deciso di lasciar perdere, perchè secondo me è stupido comprare una lente come l'80 200, per poi doverlo moltiplicare, a quel punto meglio il 300 F4 ( il 300 f 2,8 non lo considero nemmeno ).
L'unica cosa è che per un bel po' rimarrei praticamente scoperto a focali lunghe, perchè il 55-200 non lo conto XD
Ditemi voi sto impazzendo...XD
ps. Adesso a focali corte uso il 18-70... _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
il nikkor 17-55 f2.8 non è a buon prezzo anche usato ci vogliono tra le 700-900€
Solo il sigma 18-50 f2.8 HSM ha la possibilità forse di poter fare foto indoor sportive costo 375€ nuovo _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
Infatti io per buon prezzo intendevo 700 euro, che rispetto ai 900, 950 a cui si trovava prima dell'avvento della d700, non è roba da poco....cmq perchè dici che con il sigma si e il nikon no??non capisco ??
Poi gli sport indoor sarebbero il meno, considera il fatto dei matrimoni, penso che il 17-55 sia una lente azzeccata per quel genere di cose..no?? _________________ www.lorenzocinti.com
www.nikonphotographers.it/lorenzocinti
www.flickr.com/photos/lorenzocinti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lucio22 utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2007 Messaggi: 1543 Località: Enna
|
Inviato: Mar 24 Feb, 2009 11:01 pm Oggetto: |
|
|
hai capito male.
Come zoom standard su formato APS insieme al nikkor solo il sigma (tra gli obiettivi di terze parti) ha un AF veloce a ultrasuoni (HSM). Però a livello ottico e costruttivo il nikkor è superiore.
Direi che per matrimoni anche un 24-70 f2.8 sarebbe una lente azzeccata, consiera che da 24mm in giù ledistorsioni potrebbero essere inaccettaili. _________________ La fotografia non mostra la realtà, mostra l’idea che se ne ha. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
spugna007 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2008 Messaggi: 583 Località: Firenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|