photo4u.it


Cos'e la foto rumorosa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sergri
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:22 pm    Oggetto: Cos'e la foto rumorosa Rispondi con citazione

Sento parlare di foto rumorose chi mi spiega il significato? grazie
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
scapegoat
utente


Iscritto: 24 Mgg 2005
Messaggi: 371
Località: Salerno

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Detto in parole povere e immediate il rumore corrisponde alla più o meno accentuata granulosità dell'immagine come puoi vedere nella piccola immagine sotto, dove puoi notare una certa dose di puntinatura.
_________________
• Mario •

photogallery
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sergri
utente


Iscritto: 02 Giu 2005
Messaggi: 296

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

allora il rumore caratterizza la foto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alekos
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Mar 14 Giu, 2005 11:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il rumore è un "difetto" della foto.
una foto scattata bene è una foto liscia, senza rumore: la sua assenza dipende, come sempre, dal pregio sia dell'attrezzatura utilizzata che della mano del fotografo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 8:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Cosa c'entra la mano del fotografo?
Che io sappia, i sensori, come le pellicole, reagiscono alla luce in un tempo regolamentato e standardizzato dagli ISO (o ASA) impostati: più questo tempo di reazione è veloce (ISO alti) e più sarà visibile rumore, nel digitale, o grana, nelle pellicole...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 12:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Penso faccia riferimento alla differente presenza del rumore in caso di sotto o sovraesposizione...

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 5:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Canna Lucente ha scritto:
Penso faccia riferimento alla differente presenza del rumore in caso di sotto o sovraesposizione...


Me lo auguro... perchè altrimenti non avrebbe proprio alcun senso dire che la rumorosità dipende anche dalla mano del fotografo... Pallonaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Canna Lucente
utente attivo


Iscritto: 19 Giu 2004
Messaggi: 949
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 8:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magari fa riferimento al file audio che si può allegare alla foto... Ops Very Happy

(E comunque dipenderebbe dalla bocca, non dalla mano...)

Ciao!

Max

_________________
CANON Eos 5D + Canon 50 1,8 Mk II + Canon 70-300 DO IS USM + Tamron SP AF 17-35 2.8-4 + Canon 24-105 L IS USM + Canon Speedlite 550 Ex
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
F3_HP
utente attivo


Iscritto: 30 Nov 2004
Messaggi: 1415
Località: Bèrghem

MessaggioInviato: Mer 15 Giu, 2005 8:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il rumore sarà pure un difetto in digitale ma la grana caratteristica di alcune pellicole B/N è tutto tranne che un difetto Smile
_________________
A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alekos
nuovo utente


Iscritto: 07 Giu 2005
Messaggi: 22

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2005 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

SPIDEY ha scritto:


Me lo auguro... perchè altrimenti non avrebbe proprio alcun senso dire che la rumorosità dipende anche dalla mano del fotografo... Pallonaro



e va bè che di fotografia non ne capisco tanto, ma mi riferivo semplicemente alla "mano" intesa come sapienza del fotografo nel dosare le regolazioni manuali della macchina.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 16 Giu, 2005 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

F3_HP ha scritto:
Il rumore sarà pure un difetto in digitale ma la grana caratteristica di alcune pellicole B/N è tutto tranne che un difetto Smile


Giusto. Infatti secondo me ad una prima e semplice definizione di rumore bisogna aggiungere che è propria del digitale. Chi non è molto esperto magari non lo sa Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Fotografia in Generale Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Non puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi