Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 3:38 am Oggetto: sviluppi kodak d-11 d-19 dk-50 |
|
|
Salve,qualcuno puo' darmi delucidazioni sui siluppi kodak in questione?...si possono utilizzare con le comuni pellicole moderne.in particolar modo interesserebbe sapere quale ragguaglio sul DK-50,di cui ho ereditero' un paio di buste in questi giorni.grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Dom 15 Feb, 2009 11:28 pm Oggetto: |
|
|
almeno sul dk-50...qualche piccola info? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andr utente

Iscritto: 03 Dic 2008 Messaggi: 459 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:02 am Oggetto: |
|
|
Dalla formula del DK-50 , sembrerebbe una formulazione metolo-idrochinone per basso contrasto, ma con alcalinizzazione piuttosto forte, in modo da essere rapido. Non mi aspetterei grana molto fine, ma una buona scala tonale.
E' fatto con i 5 classici componenti .
Non è un gran aiuto , ma guardando la formula non si può capire granchè.
Quando proverai dimmi se ci ho preso o se era tutto il contrario.
Andr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Lun 16 Feb, 2009 12:37 am Oggetto: |
|
|
ok grazie mille  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciak utente
Iscritto: 21 Set 2007 Messaggi: 405
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mar 17 Feb, 2009 3:06 am Oggetto: |
|
|
certamente,la vera palestra,lo abbiamo imparato tutti,è la propria camera oscura...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Mer 18 Feb, 2009 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Paolo so che mi odierai con tutte le tue forze,ma ti dovrei chiederei un ulteriore favore:appena puoi,se puoi, potresti dare un'occhiata ai tuoi appunti per quanto concerne i tempi di sviluppo con il d19 (qualsiasi pellicola va bene)...in rete si trovano solo i tempi per l'apx 100 e per panf.Sentiti pure libero di dirmi che ti scoccia...grazie per la pazienza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
peters8 utente attivo
Iscritto: 29 Apr 2007 Messaggi: 1107
|
Inviato: Gio 19 Feb, 2009 2:03 am Oggetto: |
|
|
ok,grazie lo stesso!...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|