photo4u.it


Che obiettivi per matrimonio ???
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
semifreddo88
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 52
Località: Valle dei Laghi

MessaggioInviato: Mar 17 Feb, 2009 11:44 pm    Oggetto: Che obiettivi per matrimonio ??? Rispondi con citazione

Buon giorno a tutti...

Tra due mesi e mezzo mi hanno chiesto di fare foto a due matrimoni ed una cresima...
Non sono molto esperto di fotografia, ho da circa tre anni una D50.

Ho sempre usato la D50 da amatore, non sono ne esperto ne professionista, ma non posso dire che non so nulla di fotografia...

Ora per questo matrimoni ho bisogno di un nuovo obiettivo visto che con il 18-55 del kit mi sento (e mi sono sentito) molto ristretto, quindi con la scusante del matrimonio mi volevo prendere un nuovo obiettivo....

Stò già leggendo discussioni in merito, per imparare il più possibile....

Ho un buget di 600/650 euro max....
Io pensavo ad un tuttofare 18-200 vr così poi posso usarlo un pò per tutto... lo so, non è molto luminoso, ma mi permette di fare qualsiasi tipo di scatto...
Avevo preso in considerazione anche il 16-85 che è un pò meglio dell 18-200, ma il mio terrore è di sentirmi limitato a soli 85 mm.... dovrei fare sia il servizio in chiesa che al ristorante... insomma tutto il giorno, e per questo volevo putare su un 18-200.... mi rendo benissimo conto che non è molto luminoso, ha parecchie distorsioni alle focali basse... ed è preferibile non usarlo sopra i 120... ma piuttosto che farmi scappare dei momenti importanti preferirei scattare anche a 200 a discapito della qualità....

All'obiettivo ci abbinerei un sb-600 due schedine di memoria da 2 gb "veloci" e una batteria di scorta...

Per quanto riguarda il flash noto pareri contrastanti, non solo qui ma in tutta la rete... c'è chi dice "assolutamente senza" e chi dice che è "necessario".... io non avendo obiettivi luminosi pensavo di utilizzarlo per non buttare gli scatti altimenti mossi....


questo è quello che ho pensato, come corredo...

Voi che mi consigliate?? l'obiettivo in questione è adatto???

Attendo consigli..
Ringrazio anticipatamente le risposte..

Imbarazzato

_________________
http://lorenzo-photography.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non ho ben capito... fai due matrimoni e pensi di farli con un 18-200? Mmmmm Mmmmm no direi che non va bene e mi sembra un eufemismo...
ti consiglio di dare una letta a "consigli per un matrimonio low cost" che si sta discutendo proprio in questi giorni
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=354886&highlight=

un paio d'anni fa sono andato come ospite, e quindi per far foto in piena libertà, a un matrimonio con il sigma 18-200 dc os e mi son mangiato le mani... in chiesa non ci fai una mazza



Ciao

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Oltre a dare il solito e ritrito consiglio "desisti" io prenderei vista la cifra il nikkor AF 24-85 f/2.8-4 D oltre al flash che data la macchina sara secondo me necessario.

Non conosco bene la d50 ma non penso che a 800/1600 iso abbia una bella resa.

Con quell'obiettivo secondo me ci puoi anche fare tutto ilmatrimonio senza cambiare, sempre se non cerchi super effetti speciali....

Saluti

Ophidio

_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
semifreddo88
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 52
Località: Valle dei Laghi

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Riesco a scattare senza troppo rumore a max 800 iso....
Da una parte mi incuriosisce questo 24-85, ma dall'altra mi spaventa; nel senso che non ha il VR.

_________________
http://lorenzo-photography.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ophidio
utente


Iscritto: 09 Ott 2005
Messaggi: 428
Località: Napoli

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il VR non è che poi ti serva molto con una focale finoa 85 calcola comunque che s enon voui le foto mosse meno di 1/60 non devi scattare. Le persone il VR mica le ferma.........e poi devi considerare anche la profondità di campo se vuoi una buona profondità dovrai usare almeno f/5.6 al massimo un f/4 (mi riferisco a ritratti chiaramente pernsa normalmente io con un 85 scatto il ritratto primo piano a f/9). per questo io lavorerei con il 24-85 e il flash misura l'esposizione sullo sfondo e sottoesponilo di 2 stop il flash ti illuminerà il primo piano. Data la cifra di meglio non puoi fare. Ma lo fai per amici ? perchè altrimenti rischi la pelle........
_________________
Nikon D750 | Nikon D700 | Nikkor 24-70 f/2.8G | Nikkor 14-24 f/2.8G | Nikkor 70-200 f/2.8G VR | Nikkor 28-300 f/3.5-5.6G VR | Nikon SB-600 | Nikon SB-900
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

24-85 non è male ed è anche abbastanza luminoso. considera che fare un matrimonio senza flash, in interni ma anche in esterni, è un'idea abbastanza folle.
certo però che il 16-85 ti offrirebbe il plus di copertura grandangolare reale e stabilizzazione...

in linea di massima ti direi anche io di lasciare stare il 18-200

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
semifreddo88
utente


Iscritto: 17 Apr 2006
Messaggi: 52
Località: Valle dei Laghi

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

C'è un mio amico che fa video a matrimoni, sempre amatorialmente, e spesso gli chiedono pure le foto.... così ha chiamato me...
Prima di tutto mi faccio pagare pochissimo data la mia "non" esperienza, ho avvisato che sono un amatore, che non ho mai fotografato a matrimoni,... ho detto loro che sono un appassionato....
Sembra che a loro vada bene... quindi non vedo perchè non provare.... almeno mi faccio un pò di esperienza... (forse con i matimoni non è il max Smile )

Ho pensato che non essenso per nulla esperto, mi serve organizzazione, per il momento mi stò dedicando alla lettura, per assimilare informazioni e concetti utili, stò pure girovando in rete per vedere che tipi di scatti ci sono ai matrimoni, in modo da poterli emulare in qualche modo...

Farò anche un paio di sopraluogho sul posto e in chiesa, in modo da decidere dove fare gli scatti e potermi organizzare tutto al meglio....

Dite che dovrei tirami in dietro.. è veramente così difficoltoso portare a casa scatti accettabili...

_________________
http://lorenzo-photography.blogspot.com/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5325

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 6:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Guarda, io ho fatto 2 matrimoni per amici e le ottiche che ho usato di più sono il 12-24 per le foto d'insieme e l'85 per i ritratti.

Flash obbligatorio dentro anche con l'85, sensibilità da regolare alla bisogna, scaltrezza nel cambiare le ottiche al momento giusto e non è per niente difficile, il grosso delle foto d'insieme le fai avendo tutto il tempo a disposizione, devi solo guardare i servizi degli altri per vedere quali sono i momenti che non devono mancare, nei quali ho usato sempre l'85.

E sono i soliti, ingresso della sposa, foto da dietro degli sposi durante la cerimonia, la firma dei testimoni e lo scambio delle fedi.

Il resto delle foto sono a tua fantasia e le foto degli invitati con gli sposi.

Se sei sufficientemente sveglio puoi farlo anche col 18-70 (il primo lo stavo facendo così, poi ho cambiato rotta).

Se riesci a farti prestare un'altra fotocamera ed un flash direi che è la cosa migliore, così hai le ottiche già montate.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

un consiglio per una carrellata di foto di matrimonio "diverse" dalle solite:

www.fotoinposanograzie.com

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 9:34 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ha ragione chi ti dice che non serve un flash .................. ne servono DUE almeno Mandrillo Mandrillo
_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jacklamotta
utente attivo


Iscritto: 21 Lug 2006
Messaggi: 2940
Località: Dintorni di Vicenza

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
un consiglio per una carrellata di foto di matrimonio "diverse" dalle solite:

www.fotoinposanograzie.com


le foto sono carine... ma non so se è solo un problema mio... con firefox il sito mi si impianta e una volta mi è pure crashato e con explorer ci mette 3 ore a caricare... Mmmmm

_________________
Ciao da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:26 am    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
un consiglio per una carrellata di foto di matrimonio "diverse" dalle solite:
www.fotoinposanograzie.com

Si si Max De Martino è forte. L'ho conosciuto personalmente e mi sembra una persona in gamba. Con questa formula del "NIENTE FOTO IN POSA" ha trovato un ottimo modo di porsi.
Detto questo però penso che siamo un pò fuori tema. Mi sembrava che le domande vertessero più sull'attrezzatura.
Io non conosco gli obiettivi Nikon, ma penso che i tuttofare esagerati tipo 18-200 siano piuttosto scadenti. Eviterei senz'altro.
Se sei alle prime armi ti consiglio di montare qualcosa tipo 28-105 o 28-135 e t elo tieni montato per tutta la cerimonia.
Dopodichè, con un pò più di relax durante il ricevimento spazia con le lenti che hai e a cui dai del tu.
In bocca al lupo.
P.S.
Direi flash si. Ciao

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il primo consiglio che mi sento di darti da matrimonialista è: LASCIA STARE.
a parte questa mia posizione, sulla quale mi sono espresso piu volte qui sul forum, per l'attrezzatura mi sento di consigliarti ottiche luminose come minimo f2.8.
diciamo che con un 20 un 85 e un 135 ci fai il matrimonio tranquillamente senza perderti nulla.
il discorso del VR lascialo perdere non serve a nulla, non stai mica fotografando gli interni statici di una chiesa, le persona al ristorante si muoveranno e il tuo bel VR non servira assolutametne a nulla; ed anche in chiesa ti servirà a poco visto che a bloccare i movimenti ci pensera il flash.

quando scatti trovati una buona base di appoggio cosi sarai sicuro di avere la macchina abbastanza ferma. per mia esperienza scatto in chiesa tranquillamente a 1/15 senza vr o simili e le foto sono nitide e ferme, logico che i soggetti ritratti non stanno ballando la samba...

ultima cosa che ti ripeto dal cuore: dati malato o inventa qualche altra scusa, non è poi cosi semplice fare un matrimonio ben fatto...

ciao

_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 11:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

[quote="_Alex_"]E sono i soliti, ingresso della sposa, foto da dietro degli sposi durante la cerimonia, la firma dei testimoni e lo scambio delle fedi.

Il resto delle foto sono a tua fantasia e le foto degli invitati con gli sposi.

quote]

ma dai non sapevo che fosse una delle foto importanti quella da dietro degli sposi LOL ....magari è piu importante la firma degli sposi oltre a quella dei testimoni non credi. Surprised
poi di foto importanti ce ne sono altre tipo vestizione della sposa, promessa durante la cerimonia etc...

c'e anche da dire che non è detto che il prete ti faccia fare le foto, se è uno di quelli rompi ti chiedera di compilare un modulo con tutti i tuoi dati o di esibirgli il patentino rilasciato dalla curia.

@ semifreddo:

a loro va bene per forza, magari gli hai chiesto 200 € contro i 1000-1500 di un professionista, risparmiano dai 700 ai 1300 €.
magari non essendo loro nemmeno esperti di fotografia credono che "tanto cosa vuoi che sia per fare 2 foto", ma poi piangono sui risultati e se la prendono con te per un lavoro eseguito pressappoco.
attenzione non metto in dubbio che tu non sappia fotografare, ti dico solo che fotografare a tempo perso un paesaggio è un conto, fotorgafare con determinate tempistiche un matrimonio è un altro.

_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Abovethelaw
utente


Iscritto: 27 Apr 2008
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caro semifreddo88 se sarai l'unico fotogafo desisti Rolling Eyes o almeno consigliagli un professionista oltre alle tue foto...
ci si sposa una sola volta e rischiar di non avere foto nei momenti più belli è un rischio che io non correrei (ne vorrei sentirmi rinfacciare)...

detto cioè se dovessi fare foto ad un matrimonio l'ideale sarebbe un secondo corpo da farsi prestare per tener montato un obiettivo differente
ad esempio uno zoom tuttofare con grandangolo su uno e un luminoso per ritratti sull'altro (in tal senso l'abbinata di _Alex_ secondo me è ottima, ma capisco sia fuori budget) e/o scattare in due con uno che si concentra su particolari e ritratti ed un altro su foto d'insieme.


se proprio devo scegliere un ottica io personalmente col 24-85 mi sentirei limitato dalla mancanza di grandangolo (foto di gruppo, panoramiche di chiesa e ristorante o di spazi all'aperto) e dopotutto ad 85 è solo f/4 non stabilizzato... allora personalmene preferirei un 16-85 vr (dopotutto col vr se il soggetto è abbastanza fermo compensi la mancanza di luminosità e più) o anche un 18-200vr (i puristi inorridiscono eppure contunuo a vedere anche dei pro che su un secondo corpo usano proprio un 18-200vr, come dire: "meglio non farla al top una foto, ma farla, che non falra proprio!!")...

poi dipende anche dalla location, alcune chiese son davvero buie, imparati bene ad usare il flash, e tieniti un po di budget per un fisso luminoso da tenere a portata di mano (ad esempio un 50mm 1,4 si trova usato anche a meno di 200€) ti salva quando il tuo zoom buio va in crisi, e ti permette ritratti decisamente più incisivi!

ah mi raccomando scatta anche in raw, ed eventualmente sottoesponi leggermente le foto (meglio leggermente sottoesposta da recuperare col ra, che mossa)


p.s. non so dove abiti se li trovi, ma potresti valutare anche di affittarti un obiettivo luminoso per queste due occasioni. (se non ti pagano almeno un rimborso spese glielo puoi chiedere!)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
victor53
utente attivo


Iscritto: 03 Apr 2004
Messaggi: 24845
Località: Lerici (SP) Liguria

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Due corpi macchina, Una con il tuo 18.55 ed una con il Nikkor 70-200mm if che è stabilizzato e pure f2,8 lo so costa un po' caruccio ma credo ne valga la pena! Due flash ed una buona scorta di CF e batterie sia per le fotocamere che per i flash Wink
_________________
° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Francesco Catalano
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 13771
Località: Benevento - ex Ancona - Bari

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 1:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

jonnyqwerty ha scritto:

c'e anche da dire che non è detto che il prete ti faccia fare le foto, se è uno di quelli rompi ti chiedera di compilare un modulo con tutti i tuoi dati o di esibirgli il patentino rilasciato dalla curia.

.


e per avere questo patentino basa pagare la curia o si deve fare un esamino ??
mi sa che basta pagare Very Happy

_________________
AMORE mio riempivi tutta la mia vita ... te ne sei andata per sempre ....... che culo così almeno ora ho un po di spazio per la mia roba visto che lo pago io l'affitto !!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
milladesign
utente attivo


Iscritto: 19 Lug 2007
Messaggi: 4992
Località: tra brescia, mantova e verona

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 1:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mugatu ha scritto:
milladesign ha scritto:
un consiglio per una carrellata di foto di matrimonio "diverse" dalle solite:
www.fotoinposanograzie.com

Si si Max De Martino è forte. L'ho conosciuto personalmente e mi sembra una persona in gamba. Con questa formula del "NIENTE FOTO IN POSA" ha trovato un ottimo modo di porsi.
Detto questo però penso che siamo un pò fuori tema. Mi sembrava che le domande vertessero più sull'attrezzatura.
P.S.
Direi flash si. Ciao


beh, proprio fuori tema no, dato che chi ha posto il quesito ha detto che si impegnerà a studiare i lavori degli altri. a questo punto, piuttosto che studiare foto di sposo inginocchiato davanti a sposa con sguardo sognante perso nel nulla, meglio indicargli subito de martino

_________________
Giorgio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4769
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 1:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

milladesign ha scritto:
Mugatu ha scritto:
milladesign ha scritto:
un consiglio per una carrellata di foto di matrimonio "diverse" dalle solite:
www.fotoinposanograzie.com

Si si Max De Martino è forte. L'ho conosciuto personalmente e mi sembra una persona in gamba. Con questa formula del "NIENTE FOTO IN POSA" ha trovato un ottimo modo di porsi.
Detto questo però penso che siamo un pò fuori tema. Mi sembrava che le domande vertessero più sull'attrezzatura.
P.S.
Direi flash si. Ciao


beh, proprio fuori tema no, dato che chi ha posto il quesito ha detto che si impegnerà a studiare i lavori degli altri. a questo punto, piuttosto che studiare foto di sposo inginocchiato davanti a sposa con sguardo sognante perso nel nulla, meglio indicargli subito de martino

c'hai ragione Smile

_________________
www.ogopogobackdrops.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
jonnyqwerty
utente attivo


Iscritto: 25 Nov 2005
Messaggi: 1193
Località: Trento

MessaggioInviato: Mer 18 Feb, 2009 2:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Catalano ha scritto:
jonnyqwerty ha scritto:

c'e anche da dire che non è detto che il prete ti faccia fare le foto, se è uno di quelli rompi ti chiedera di compilare un modulo con tutti i tuoi dati o di esibirgli il patentino rilasciato dalla curia.

.


e per avere questo patentino basa pagare la curia o si deve fare un esamino ??
mi sa che basta pagare Very Happy

che basta pagare lo so anche io, ma se trovi il prete con i c***ni girati, e mi è capitato, è già dura convincerlo a farti lavorare dimostrandogli che non è il primo che fai, figuriamoci se gli dici "a bello sono al mio primo matrimonio non rompere tu fai il tuo che io vedo se sono capace di fare il mio" non credi?
poi come ho gia sostenuto al di la delle menate burocratiche, a uno non dovrebbe passare nemmeno per l anticamera del cervello di fare un nozze senza aver prima fatto esperienza, soprattutto se è l'unico fotografo della situazione. non è che il prete o gli sposi si fermano ad aspettarti perche devi cambiare ottica o devi mettere i tempi giusti!!!

_________________
http://jonnyqwerty.deviantart.com/
www.gcphoto.net
Everyone smiles in the same language


Ultima modifica effettuata da jonnyqwerty il Mer 18 Feb, 2009 2:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi