Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 12:59 am Oggetto: Ora di pranzo... |
|
|
Ciao a tutti!
E' la prima volta che posto qualcosa e sono abbastanza alle prime armi
con la mia nuova Coolpix 4300.
Ora di pranzo
In questa foto sono riuscito
fortunosamente a cogliere un attimo di vita famigliare... la qualità
della foto però non è buona, forse a causa della mia incapacità
nell'impostare manualmente lo scatto e, sicuramente a causa della
difficoltà di inquadramento della scena (il nido è sotto il tetto di
una vecchia casa).
La foto è stata scattata quindi in modo automatico sulla 4300
in modalità macro e con flash (in manuale non avrei saputo far di meglio.. ) che mi ha fornito:
- distanza focale 8mm
- F-number F/7,6
- esposizione 1/60 sec
- ISO-100
...mi chiedo quali sarebbero state le impostazioni migliori in
un'ambiente molto buio con uno scatto ravvicinato e in controluce,
(aggiungo anche la difficoltà a tener ferma la macchina..).
Ho provato a metterla a posto con photoshop ma non è gran che, mi
pare... sarei curioso di vedere il risultato di una modifica fatta da
qualcun'altro...
Ora di pranzo_modified
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
diavoletto utente attivo

Iscritto: 05 Mar 2004 Messaggi: 5875 Località: Marsala
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 9:15 am Oggetto: |
|
|
Le modifiche di luce fatte nella seconda rendono bene, però io avrei tagliato in maniera diversa, così sembra troppo schiacciata!
Comunque complimenti per aver colto l'attimo!!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 10:01 am Oggetto: |
|
|
diavoletto_73 ha scritto: | Le modifiche di luce fatte nella seconda rendono bene, però io avrei tagliato in maniera diversa, così sembra troppo schiacciata!
Comunque complimenti per aver colto l'attimo!! |
Quoto, comunque la trovo, secondo il mio modestissimo parere, abbastanza confusa come immagine.
Saluti
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
massimiliano ingrosso utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 15267 Località: da Brindisi a Torino
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 11:25 am Oggetto: |
|
|
Preferisco la seconda versione anche se, come detto da , e' un po' troppo schiacciata: il formato 2/3 (classico del fotogramma) credo che ci stia bene
Max
_________________
Le foto del raduno
e i commenti alle giornate |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
mike1964 utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 22585 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 12:11 pm Oggetto: |
|
|
Non era affatto facile far riuscire una foto del genere, specie per un novizio; infatti...
Non ti scoraggiare e riprova cercando semmai qualche prospettiva migliore e meno confusa.
A proposito: benvenuto!
_________________ [size=10]Pentax K100DS - Qualche vetro - Fuji S6500 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Robiz utente attivo

Iscritto: 26 Apr 2004 Messaggi: 1007 Località: Torino
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per aver risposto e grazie per il benvenuto..
La foto è sicuramente confusa, come avete detto, ma posso in parte giustificarmi in quanto ho dovuto scattarla in modo precipitoso dato che la scena si è svolta in poco tempo...inoltre non potevo vedere bene lo schermo della macchina, avevo le braccia distese ed ero in equilibrio precario......
Anche se la foto non è gran che, ho voluto pubblicarla lo stesso perchè dopo che ho scattato mi sono reso conto di essere riuscito a cogliere un momento che oserei dire importante...almeno per loro...e, non essendo abituato a scattare foto del genere, ne sono rimasto colpito!
Per quanto riguarda i parametri per uno scatto in manuale, quali mi avreste consigliato di impostare, date le condizioni di luce?
...di questa che mi dite?
nido
Ciao
_________________ http://www.flickr.com/photos/robiz80 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
roiter utente attivo

Iscritto: 05 Feb 2004 Messaggi: 13523 Località: Brianza
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 5:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, Robiz, benvenuto.
Io ho la tua stessa macchina e, conoscendone i limiti, posso dire che le foto che hai mandato non sono male.
Più che un problema di settaggi manuali, in queste foto si patisce un po' l'inquadratura. Ci sono zone delle foto dove gli oggetti sono molto vicini alla fotocamera, in rapporto alla distanza del soggetto. Questo li rende inevitabilmente sfuocati: con altre macchine (reflex o prosumer o... più furbe!) avresti potuto giocare con il diaframma per avere più o meno profondità di campo. Con la 4300 no... perchè non ha il diaframma!
Quindi, rimane una pura questione di scelta del punto di messa a fuoco (che direi che va bene) e di calcolo dell'esposizione e del punto di bianco (anche questi sono ok).
Casomai, sfruttando la modalità manuale avresti potuto preimpostare tutto (tempo, diaframma, flash, messa a fuoco) in modo da colpire a 'botta sicura' nel momento giusto in cui stava arrivando il... pranzo.
Cura il nido e, nel caso, mandaci qualche altro scatto.
Ciao
Paolo
_________________ Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo ] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 6:12 pm Oggetto: |
|
|
non so come funziona la tua cam..io in quelle condizioni di luce avrei provato ad aprire il diaframma...e ad accorciare il tempo di esposizione!
comunque bello l'attimo anche io ho un pò di dubbi sull'inquadratura...ma come tu giustamente fai notare la situazione era quella che era!
..ah..dimenticavo Benvenuto
ti consiglio di aprire un nuovo topic..per ogni nuova foto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
melarossa utente attivo

Iscritto: 09 Feb 2004 Messaggi: 9236 Località: Salento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Gio 29 Apr, 2004 10:10 pm Oggetto: |
|
|
mike1964 ha scritto: | Non era affatto facile far riuscire una foto del genere, specie per un novizio; infatti...
Non ti scoraggiare e riprova cercando semmai qualche prospettiva migliore e meno confusa.
A proposito: benvenuto!
 |
Daccordissimo deve scattare scattare ed ancora scattare provare e riprovare e continuare a postare!
Ciao
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 30 Apr, 2004 8:09 am Oggetto: |
|
|
Bellissima foto naturalistica pur concordando con tutti i margini di miglioramento già segnalati.
Spiegami come hai fattoa riprendere una scena simile
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2004 3:10 pm Oggetto: |
|
|
1) Benvenuto tra noi.
2) Complimenti comunque per la pazienza e la buona volontà dimostrata nell'appostamento lungo e faticoso.
3) La foto ha alcuni limiti:
*) innanzitutto il soggetto è sottoesposto e non si riescono a distinguere bene i particolari dei "protagonisti".
*) l'ombra della testa del volatile è è un po' sparata e antiestetica e andava ammorbidita.
*) l'inquadratura purtrppo sovrappone i piani in modo che non riesce a "descrivere" bene l'interazione tra madre e figlio, durante il passaggio del pasto.
So che è difficile fare queste riprese. Riprova con pazienza e migliorerai.
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|